Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Pulizia testine vecchia videocamera analogica


    Chiedo scusa per l'ignoranza abissale che sto dimostrando. Ho acquistato da poco una Canopus ADVC 100 per convertire circa 10 anni di cassettine Hi8 registrate con una Canon analogica. E' un bel po' di tempo che non la utilizzo e non ho mai pulito le sue testine. Avrei quindi bisogno di un buon consiglio su come procedere per assicurarmi di portare il contenuto delle cassette sul pc col massimo della qualità. Ho letto in giro che le cassettine di pulizia (si troveranno ancora in giro quele per le Hi8?) rovinano le testine, per cui non so proprio come muovermi.

    Grazie,
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    io ho sempre utilizzato cotton fioc leggermente imbevuto di alcool isopropilico (lo reperisco in ditta): ci ho sempre pulito testine della videocamera e del registratore VHS, nonche' la lente del lettore dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Grazie! Posso utilizzarlo anche per pulire il dispositivo di trascinamento del nastro (che è di gomma)?

    Ciao
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    si'.

    Pero' att.ne: rimuovi bene eventuali pelucchi che si sfilacciano dal cotton fioc e si depositano sulle parti interne della videocamera (per questo motivo, se possibile, utilizza gli straccetti antipolvere: sono l'ideale)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L'alcool non va bene sui gommini.Li indurisce.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316

    L'isopropilico non mi ha mai dato problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •