Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    transfer video da DC220 a pc


    Buongiorno ragazzi,
    mi inserisco con un quesito già posto da un componente del Forum ma con caratteristiche diverse. Possiedo diversi video salvati su dvd-rw che vorrei riversare nel pc per poterci lavorare sopra realizzando dei progetti come Photoshop permette di fare con le foto per esempio. Il problema è che pur seguendo le istruzioni del manuale nei collegamenti, il mio pc vede il filmato come solo file di lettura. Non posso effettuare alcuna manipolazione del file che non viene neanche visualizzato con un'estensione che mi permetta di capire che software poter usare.
    Una volta aperta la periferica E : CANON DVD, appare una cartella denominata VIDEO_TS, la quale aperta, mostra alcuni attributi la cui applicazione risulta sconosciuta... Si tratta di attributi di sola lettura che compongono il video.
    Il disco è finalizzato ed è stato inizializzato con modalità che mi permette di riprodurre il video su diverse unità...

    Il manuale parla di un software MyDvd for Canon... C'entra qualcosa? Mi può aiutare?

    Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta...
    Un saluto

    Monica

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Be' la cartella video_ts di solito contiene file che sono già pronti per la lettura, praticamente non puoi lavorarci sopra. Nel dettaglio, cosa dovresti fare con il dvd, prendere delle immagini che sono al suo interno o agire su tutto il video?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    transfer da DC220 a pc

    Gentile Paperina 83,
    il mio scopo sarebbe quello di agire sul video.
    Le immagini le posso gestire singolarmente creando facilmente una presentazione.
    Il video però è diviso in parti... In diversi frame, momenti... Il mio scopo è quello di legarli inserendo magari un audio di sottofondo... Sfumando le riprese in modo da creare un video omogeneo e continuo. Questo intendo per manipolazione video o più correttamente come "Movie Edit". Il problema è che se il video non è scomponibile se non nella visualizzazione da lettura tutto ciò non è realizzabile.
    Mi ripeto, il manuale contempla la possibilità di salvare le registrazioni dalla videocamera digitale sul pc per poi lavorarle... Quindi come?
    Ultima modifica di mony83; 27-10-2008 alle 17:43

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Dovresti collegare la videocamera al pc tramite firewire, la tua telecamera possiede questo tipo di collegamento?
    Praticamente dovresti acquisire il girato per poi modificarlo con programmi di editing tipo Pinnacle.
    Sinceramente, non so se i dvd di cui parli possono essere acquisiti in questo modo, non l'ho mai fatto. Comunque sicuramente non puoi agire attraverso la cartella, presumo che tu abbia collegato la videocamera tramite USB.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •