Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Video

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7

    Video


    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum ed ho subito una bella domanda da fare: ho la passione per la musica, suono il basso elettrico e vorrei iniziare a inserire qualche mio video su siti tipo myspace o youtube...per l'acquisizione del suono dello strumento passo per una scheda audio esterna, ma per il video posso passare dalla mia samsung mini-dv al pc? Premetto che non ho ancora installato nessuna scheda fire-wire...che consiglio mi date?
    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Certo, puoi collegare la videocamera al computer tramite cavo firewire, il tuo computer dovrebbe già avere una presa dedicata. In ogni caso hai bisogno di un software di acquisizione, il video dovrà essere compresso se hai intenzione di metterlo in rete, a meno che la tua videocamera non abbia già una modalità di registrazione per questi siti, controlla.
    Ciao.
    Francesca
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta, paperina.
    Il mio pc non ha ancora un ingresso fire wire...devo ancora comprare la scheda.
    Che programma di compressione mi consiglieresti? E che scheda fire wire?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Scusa se mi intrometto, ma, visti i prezzi raggiunti dai computer desktop, credo ti convenga acquistarne uno aggiornato, potente e "nuovo" in tutto, piuttosto che spendere pochi soldi in meno per dotare il tuo di schede che sono standard su quasi tutti i pc di oggi. Qualche consiglio: i Quad core di Packard Bell...
    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    beh, dai, dipende dall'utilizzo che ne fà: se già ha un Pentium4 3GHz, con 20€ si prende una scheda Firewire senza dover cambiare l'intero pc

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    dimenticavo: non hai bisogno di un sw per la compressione come hai chiesto, ma per l'acquisizione. Io mi trovo bene con Pinnacle (questione di gusti...)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    Scusa se mi intrometto, ma, visti i prezzi raggiunti dai computer desktop, credo ti convenga acquistarne uno aggiornato, potente e "nuovo" in tutto, piuttosto che spendere pochi soldi in meno per dotare il tuo di schede che sono standard su quasi tutti i pc di oggi. Qualche consiglio: i Quad core di Packard Bell...
    Ciao.
    Grazie per la risposta...ma non mi è ben chiaro ciò che mi consigli; mi dici che invece che spendere 15-20 euro per una scheda fire wire dovrei spendere 800,00 -1.000,00 euro per pc nuovo che nemmeno mi serve?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ottobre_rosso
    dimenticavo: non hai bisogno di un sw per la compressione come hai chiesto, ma per l'acquisizione. Io mi trovo bene con Pinnacle (questione di gusti...)
    ..Ti ringrazio per il suggerimento...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da ottobre_rosso
    ...non hai bisogno di un sw per la compressione come hai chiesto, ma per l'acquisizione...
    Be, veramente ne ha bisogno se deve mettere i video su internet come aveva detto di voler fare. Pinnacle va benissimo, ma per acquisire, montare e masterizzare dvd dopo il render.

    Il consiglio di MARTINoLOGANo non è sbagliato, se vorrai continuare con i video e con i montaggi comunque hai bisogno di un computer abbastanza potente!

    In ogni caso, continua a sembrarmi strano che tu non abbia l'ingresso firewire? Di che anno è il pc?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    mi era sfuggita la questione di Youtube

    Per l'assenza della porta firewire non mi meraviglierei: io ho un pc da quattro anni dotato di scheda ABIT VT7 priva della firewire (ho dovuto aggiungerla in seguito)

    Piuttosto groovemak, giusto per tagliare al testa al toro, quanta RAM ha il tuo pc? processore?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Il pc è autoassemblato, e all'epoca non avevo bisogno di una scheda fire wire...
    Certo, è un po datato, ma per l'uso che ne faccio, al momento mi è sufficente, comunque i dati tecnici sono questi:
    la CPU è una AMD Sempron Processor 2800+1600 MHz, la Motherboard è tipo SATA2 e la ram è 1024, mentre la scheda video è una vecchia nVidia GeForce 6100

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    L'unico problema potresti averlo con la scheda video, se hai intenzione di continuare nel campo video, dovresti cercare di aggiornare almeno quella.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    @paperina: sono pienamente d'accordo con te, ma ho paura che il resto non mi supporti una scheda video più potente...in quanto dovrei anche aggiungere ram etc etc...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Sinceramente queste informazione non te lo so dare, tutto quello che vuoi su video e montaggio, ma sull'architettura del computer conosco il minimo indispensabile per una buona convivenza!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Per lavorare in definizione standard è più che sufficiente.

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •