Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: CREAZIONE CD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17

    CREAZIONE CD


    ciao a tutti...
    non so se questa sia la sezione giusta per la mia richiesta... io ci provo....
    mi hanno regalato una videocamera che registra su cassette MD60 (quelle piccoline) e non ha l'uscita per collegarlo al computer...
    come faccio io a portare tutta la registrazione da queste cassettine su un cd o su computer???
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sei sicuro che non abbia una porta Firewire o USB? che modello di videocamera è?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    la sezione corretta per questa discussione è "Editing AV e Fotografia"

    discussione spostata

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    la mia videocamera e' una samsung VP-371W...
    in realta' c'e' una uscita che si chiama DV...
    per vederlo sul computer, ma come faccio per registrarlo???
    ciao e grazie...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'uscita DV dovrebbe essere una porta Firewire (o IEEE 1394)che ti permette di scaricare i filmati sul PC...
    Scusami la provocazione....ma non c'era un libretto di istruzioni? Se non ce l'hai lo trovi qui.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    purtroppo non sono in possesso del libretto...
    scarichero' quello del sito...
    pero', una volta che collego la videocamera al pc...
    mi servira' un programma per poter registrare il tutto...
    oppure lo fa in automatico???
    grazie, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di solito il software di acquisizione è venduto insieme alla videocamera...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    Non ho nessun software...
    conosci qualche programma che potrebbe andare bene???

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Leggi a pagina 91 e 92 del manuale per l'acquisizione video su pc...
    Come software di editing video puoi sbizzarrirti: Adobe Premiere, Sony Vegas, Ulead VideoStudio, Pinnacle Studio...per il momento non mi diletto in editing video quindi non saprei dirti qual'è il migliore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    ok... grazie mille per l'aiuto...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Per acquisire ti serve uno dei programmi sopra citati, la porta dove sta scritto DV è quella giusta, devi solo comprare il cavetto firewire, stai attento al tipo, ne esitono di grandi-grandi, piccoli-grandi, grandi-piccoli, dipende dalla videocamera e dall'ingresso che c'è sul tuo pc.
    Io uso Pinnacle, è un po' pesante, ma puoi fare tutto, acquisizione-editing-creazione DVD, mi raccomando non CD.
    Anche gli altri programmi vanno comunque bene. Ricordati che acquisisce in tempo reale, quindi per un'ora di registrazione, ci vuole un'ora di tempo per l'acquisizione. Fai in modo di avere l'hard disk abbastanza libero, i filmati occupano tantissimo, perchè quando li riversi non sono ancora compressi, operazione che avviene poi nella codifica su DVD, quando viene eseguito il render.

    Spero di essermi spiegata, per qualsiasi chiarimento basta chiedere!

    Ciao,
    Francesca
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    ciao a tutti,
    avessi letto il messaggio di paperina83 sarei stato piu' attento.
    il fatto e' che il cavo l'ho già acquistato ma purtroppo non funziona...
    anche se a me non mi pare che sia sbagliato perchè l'ingresso nella videocamera sembra a 4 pin mentre sul pc a 6 pin...(ma quanti tipi di cavi esistono???) come il cavo fire wire che ho preso...
    non è che devo installare qualche driver per far funzionare la porta sul pc??? (premetto che quella porta non l'ho mai usata)...
    aspetto vostre notizie
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Il cavo e' questo:



    Non dovrebbe occorrere alcun driver: accertati solo che la scheda firewire venga riconosciuta dal sistema (da gestione periferiche).
    Ma che sw di acquisizione hai utilizzato?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    il cavo dovrebbe essere uguale a quello che mi hai indicato.... provero' a verificare la porta fire wire...
    il programma che utilizzo e' edit video...
    pensi che potrebbe essere un problema di programma????...
    il fatto e' che quando lo collego il pc non da segnali di vita... voglio dire... almeno dovrebbe accorgersi che ho collegato una periferica... indipendentemente dal programma che utilizzo... sbaglio???
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316

    mi cogli in contropiede (l'ultima volta che ho collegato la videocamera alla firewire è stato due anni fà...). Di una cosa sono certo: se la colleghi tramite USB il pc dovrebbe rilevarla come nuovo hardware (nell'area notifica in basso a dx, lungo la barra delle applicazioni)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •