Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    estrarre immagini (foto) da avid


    Buon giorno, felice di aver trovato un forum italiano dove si parli di Avid.
    Premetto che sono un regista televisivo e per lavoro sono spesso a contatto con chi usa questa piattaforma di editing, e con la quale mi diletto a montare qualche cosa anche io .
    Nel mio mondo quello del broadcasting succede che le potenzialità delle macchine sono spesso sfruttate al minimo, mi spiego meglio, nel caso di avid ci si ferma al semplice editing dato che poi la color correction sarà fatta con altra macchina e la grafica verrà poi fatta da un grafico su un’nuova macchina e l’audio verrà invece lavorato in post produzione audio con ancora un'altra macchina e alla fine si finisce con unire quello che viene fatto dalle varie sezioni una vera catena di montaggio. Quindi i tecnici con i quali ho a che fare conoscono solo il loro e difficilmente sanno darti delle risposte sicure a domande ad ampio spettro e a volte banali.
    Ho trovato molto interessante tutta la guida per la creazione di un dvd fatta da corobi,
    e, ad esempio anche in questo caso nessuno dei miei collaboratori mi aveva mai detto come fare le loro risposte erano sempre “ Stefano non se po’ fa qui, noi mandiamo tutto alla multiformato per fare dei dvd” o per quanto riguarda delle lavorazioni audio mi rispondono “ noi facciamo un export in omf solo della traccia audio e mandiamo tutto alla sinc audio, loro li pulisco audio e aggiungo effetti”.

    Fatto questo piccolo preambolo vengo alla mia domanda:
    Per necessità sono costretto a tirar fuori delle immagini ( foto) da alcuni filmati in 4:3 , partendo dal presupposto che faro un export > grafico sapete darmi qualche dritta su come poter avere la migliore resa e se poi devo passarle su altro programma tipo potoshop per migliorarle (nelle mie prove le passo su ps per levare interfacciato.. ma non e che venga un gran che).

    Grazie Stefano

  2. #2
    Se puo interessarti devi caricare il tuo filmato su di un qualsiasi player(neroshowtime,powerdvd,etc..) dalle impostazionmi definire il formato di cattura e risoluzione, poi attraverso l'opzione foto puoi acquisire il fotogramma che ti interessa, la qualita che ne risulta è in base al video,
    avid non l'ho mai utilizzato quindi puo essere che implementi gia questa funzione.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da badbad
    Se puo interessarti devi caricare il tuo filmato su di un qualsiasi player(neroshowtime,powerdvd,etc..) dalle impostazionmi definire il formato di cattura e risoluzione, poi attraverso l'opzione foto puoi acquisire il fotogramma che ti interessa, la qualita che ne risulta è in base al video,
    avid non l'ho mai utilizzato quindi puo essere che implementi gia questa funzione.
    ciao
    ti ringrazio, ma il problema non è estrarre un frame da un filmato ma estrare un frame da una sequenza da dentro Avid nella maniera per avere la resa migliore.
    Grazie comunque .)
    Ultima modifica di badboys; 31-07-2008 alle 13:25

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da badboys
    ti ringrazio, ma il problema non è estrarre un frame da un filmato ma estrare un frame da una sequenza da dentro Avid nella maniera per avere la resa migliore.
    Grazie comunque .)
    Non devi fare altro che caricare la sequenza nella timeline di avid e selezionare il frame che ti interessa attraverso il mark in e mark out.. dopodiche clicchi con il tasto destro sul composer (schermetto in cui vedi la timeline) selezioni export e fra le opzioni scegli graphic.. nel sottomenu puoi scegliere in che formato esportare il frame, se jpeg bitmap, png, ecc..

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    grazie Tommy, si certo in quel modo esport, ma il mio quesito non era come si esportava, ma quali erano i setting migliori da dare per avere la migliore qualità ( formato, risoluzione, ecc.) e poi se si conosce una procedura da usare dopo avere esportato e creato un file grafico, per migliorare la resa ( tipo mi sono accorto che riaperti con PS e usando dei filtri si vede meglio esempio levare imterlacciato e disturbo)
    Grazie comunque
    Ciao Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •