|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Come si capisce se il ccd registra in 16:9 reali?
-
20-07-2008, 19:33 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Come si capisce se il ccd registra in 16:9 reali?
Mi hanno imprestato una videocamera Sony DCR-HC17E, ha ovviamente la modalità 16:9 ma non trovo da nessuna parte le caratteristiche del ccd, nemmeno sul manuale è specificato...
C'è un modo per capirlo effettuando delle prove?
Se non dovesse tale funzione, mi conviene registrare sempre in 4:3 vero?
-
20-07-2008, 23:36 #2
In teoria lo si capisce se la visuale si allarga. Se noti che ci sono più dettagli ai lati significa che il CCD registra veramente in 16.9, altrimenti non fa altro che tagliare sopra e sotto, e in questo caso ti conviene il 4:3.
EDIT: nelle schede online di siti che la propongono ho visto che c'è scritto "Modalita 16:9: No", deduco non sia reale ma solo crop del 4:3.Ultima modifica di ema85; 20-07-2008 alle 23:46
-
21-07-2008, 16:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Come dice ema85, la prova per determinare la bontà dei 16/9 è molto semplice, ma dubito fortemente che sulla HC17 siano anamorfici, non lo erano neanche nei modelli successivi.
I problemi dei 16/9 letterbox, o croppati che dir si voglia, sono un ridotto campo di inquadratura ed un degrado dell'immagine, dato che per riempire lo schermo il fotogramma deve essere zummato.
Inoltre considera che già parti da una camera poco precisa di suo.
Ciao
-
21-07-2008, 16:23 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Grazie per le risposte...
peccato, ormai intorno a me ho solo tv 16:9 e registrare 4:3 non è proprio il massimo...
Stavo valutando l'acquisto di una videocamera HD ma mi spaventa le difficoltà riscontrate da alcuni per l'editing...
-
22-07-2008, 10:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Dalle mie esperienze:
-se prendi una HD HDV non hai niente da temere, puoi se vuoi usarla normalmente in SD, ma se hai un computer aggiornato, senza essere stratosferico, puoi editare direttamente in HDV.
-con l'AVCHD è più dura, passando per codec intermedi si fa comunque.
-su schermi HD una volta provata l'alta definizione non torni più indietro. Anche con la stessa HV30, per dirne una, la differenza tra SD ed HDV è visibilissima.
Ciao