da alcuni mesi possiedo una cam hd, sony fx1 e
per ora i filmati che realizzo li riverso su dvd e li visualizzo sul mio tv a tubo catodico .
per la memorizzazione dei video, oltre a riversare nuovamente sul nastro in formato hdv, conservo una copia in formato mov( 1440-1080) e pure i due files che ottengo da compressor in formato mpeg2 e aiff ,questi pero' a dimensione 720x576.
non ho ancora avuto la possibilita' di visionare i video su di un tv full hd , ma ugualmente sto pensando a come organizzare una visione futura.
a tale proposito chiedevo se fosse conveniente munirsi di un hard disk con funzione di player e connettori audio e video in modo di visualizzare i contenuti .
il mio primo dubbio e' se tutti gli hard disk che si trovano in commercio con queste caratteristiche sono effettivamente all'altezza di tale compito ( mi riferisco al diverso bit rate e alla diversa velocita' di rotazione del disco).
seconda considerazione:quale e' il formato video piu' idoneo alla visione di un video in alta definizione ?
ultima : sara' meglio rinunciare al formato interlacciato e memorizzare solamente in progressivo?
saluti
remo