Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495

    Da DVD originale a DivX altissima qualità


    Ciao a tutti,
    ho un lettore DVD con presa usb e vista la comodità di collegarci un HD esterno da PC, volevo sapere da voi se esiste la possibilità di convertire i file di un dvd in un formato Divx che il lettore legga.
    Mi spiego meglio, il lettore dvd attraverso la porta usb legge formati jpg mp3 avi mpeg non credo che inserendo tutti i file del dvd il lettore riesca a leggerlo come tale, voi che dite? per questo motivo vorrei sapere se è possibile fare un divx se non paragonabile al dvd originale, almeno mooooolto simile e di ottima qualità sia video che audio (ovviamente non mi interessa quanto occuperebbe anche se svariati gb)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    eddai, non ci credo che nessuno mi sa aiutare

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Usi dvdfab o dvd decrypter o dvd shrink o altri simili x rippare poi dr. divx e fai il divx della grandezza che desideri. Il migliore è dvdfab platinum, fa tutto lui

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    grazie diavolo, proverò a utilizzare questi programmi, o meglio, come mi consigli tu dvdfab platinum direttamente così me ne basta uno.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Per creare il divx devi comunque usare dr. divx o simile. Dicevo che dvdfab fa tutto nel senso che non devi fare selezioni particolari, ma solo indicare se vuoi rippare solo il film principale tutto il disco una o + lingue e lui fa il resto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    ok, ora ho capito meglio allora. Vedrò di fare delle prove allora.
    Grazie 1000

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    come sospettavo il DVD non legge le cartelle se ci copio dentro i file del dvd così come sono, li vede ma non li riconosce e non li esegue. mi toccherà provare a fare un super divx ma la qualità non sarà sicuramente la stessa. Peccato

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Guarda, fra un Divx a 720x400 da 1.2GB e un DVD da 2 ore non noteresti differenze. Se poi dici che non ti importa di quanto occupi, se sali ancora di bitrate vengono praticamente identici. Se Dottor Divx ha l'opzione Dual Pass usala, rimarrai soddisfatto del risultato.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    cos'è dual pass?
    per ora ho usato dvdfab platinum il doctor non ce l'ho ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Dual pass è una compressione più approfondita, praticamente ormai sia Divx che il suo rivale Xvid hanno queste opzioni, cioè eseguono inizialmente una scansione della complessita delle immagini all'interno del video (se in movimento, se ci sono contrasti di luce, insomma ogni cosa che possa compromettere la qualità e la compressione), alla fine di questo procedimento inizia a comprimere nel migliore dei modi il tuo video.
    Diciamo che è un'opzione che richiede il doppio del tempo ma con risultati veramente ottimi.

    Dottor Divx non so prorpio come funzioni, ma se ti permette di fare due passate nella compressione dei tuoi video, dacci un occhiata.

    Io ti consiglierei FairUse, ma attualmente (da un bel pò ormai) è diventato a pagamento, c'è una versione Lite ma non puoi creare video superiori a 700MB, di conseguenza non puoi avere il massimo della qualità. Cercati cmq qualche guida a riguardo se ti interessa la comodità dei video in Divx.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da ema85
    Io ti consiglierei FairUse, ma attualmente (da un bel pò ormai) è diventato a pagamento, c'è una versione Lite ma non puoi creare video superiori a 700MB, di conseguenza non puoi avere il massimo della qualità. Cercati cmq qualche guida a riguardo se ti interessa la comodità dei video in Divx.
    ema85, ho scaricato la versione Lite di FairUse, ma appena darte la "seconda fase" cioè la "conversione del formato video"... si blocca e si chiude l'applicazione indicando: errore in FU.exe
    Sai da cosa può dipendere?

    P.S. Dove posso trovare una guida che mi aiuti a identificare, codec e risoluzioni migliori per ottenere dei buon Dvix?
    grazie 1000
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Il backup del tuo DVD come l'hai fatta? Magari non supporta le iso criptate. Non saprei proprio da cosa possa derivare quell'errore.

    Prova su google a cercare qualche guida. Credo cmq sia una cosa personale e dipende da film a film ovviamente. Il codec idem, c'è chi trova meglio Xvid e chi Divx, io sinceramente mi sono trovato meglio con il primo ma molti lettori da salotto non riescono a digerirlo. Ti faccio mini riassunto per calcolare il bitrate di un film di 90minuti in 700MB, poi basta cambi i valori come ti pare (alcuni programmi ti codifica solitamente fanno gia da se questi calcoli):
    - trasformare i MB in KB (700x1024)
    - trasformare minuti in secondi (90x60)
    - li dividi fra loro (716.800/5400=132,7)
    - il risultato lo moltiplichi per 8 cioè da KB a Kbit (1KB = 8bit), 132*8=1056
    - di questi 1056 togli l'audio, 128 o 160Kbits sono sufficienti, il resto è il bitrate da utilizzare per il video.

    Più è alto il bitrate del video e più puoi alzare la risoluzione, ad esempio un film in 16:9, con 900Kbits puoi stare con 640x368, con 600Kbits magari scendi a 512x288 (con risoluzioni multiple di 16 mi pare che i codec divx lavorino meglio). Diciamo devi fare un po di pratica e vedere cosa ti viene fuori. Come ho accennato prima, con l'opzione Dual-Pass riesci ad avere ottimi risultato con risoluzione alta e basso bitrate...l'unico difetto è il tempo.
    Se non hai problemi di spazio e puoi andare anche a 1200/1400MB, hai più margine su cui giocare e risultati ovviamente migliori.
    Ultima modifica di ema85; 27-05-2008 alle 16:59

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Scusate il disturbo

    il problema con Fairuse è proprio che non digerisce le Iso criptate ( ho passato in Divx tutti i dvd del pupo e so quel che dico ) puoi se non devi passarne troppi usare la seguente configurazione

    Nero per estrarre le Iso associato a Any DVD che in versione di prova puoi usare per 21 giorni senza limitazione alcuna e che provvedere a rendere diciamo così ragionevole anche il più ostico dei DVD
    dopo che hai creato le Iso puoi usare fair use che se non devi visionare il dvd su schermi troppo grandi crea degli ottimi divx usando il metodo del dual pass ( tempo di realizzazione con un Pc decente 1,5 ora per ogni dvd )

    ti consiglio di fare qualche prova e vedere se va bene per le tue esigenze .

    saluti Giovanni
    p.s. se hai problemi non ti fare scrupoli a contattarmi

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    Bene, ho usato dvdfab per passare in divx un DVD di mia proprietà, per fare una prova. il risultato sembra ottimo, ma mi chiedo quale sia meglio usare come codec tra i 4 che mi propone andando su settaggi quando creo il DivX. (vedo che alcuni per l'audio usano mp3 altri no ad esempio, voi che usate?
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26

    MP3 se vuoi risparmiamre Kbit da dare al video, viene comunque bene. Altrimenti c'e' chi estrae direttamente la traccia AC3 dal DVD e la "muxa" al video, ma sono 384Kbits. Per un Divx da 1200MB puoi cmq optare per la seconda opzione, anche se a volte c'e' da impegnarsi un pochetto per la sincronia, alcune tracce audio partono leggermente dopo l'inizio del video.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •