Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495

    grazie ema, ma non sapendo come fare, mi terrà l'mp3.
    L'ho fatto con la risoluzione + alta disponibile (1024x...) x il video, ma per la'udio non mi ha dato opzioni da scegliere.
    Proverò a utilizzare altri programmi ma mi sa che la qualità sarà siilare, tutto dipende dalla codifica + che dal programma che si usa, ora non ricordo i nomi, ma mi faceva scegliere 4 diverse possibilità di codifica e ho scelto la default per comodità.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    mmmmm 1024 non è un po troppo? Nel senso, il DVD è 720 in orizzontale, se imposti risoluzioni più grandi hai solo peggioramenti. Con 720 (il massimo che ti consiglio) hai immagini meno compresse a parità di spazio e penso che tu lo veda pure meglio anche se hai una tv HD.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    ecco la pagina di cui ti parlavo, quale mi consigli di usare tra i metodi di compressione indicati in alto a destra?

    poi se in alto a destra scelgo dispostitivo vob, in alto a destra non cambiano le possibilità di scelta e me lo indica come:"The profile is used to copy DVD to one or more VOB files" ma cos'è il vob file?
    in questo caso non mi lascia scegliere la risoluzione ma mi da un 720x576 di base.
    Consigli?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Diegocampy; 28-05-2008 alle 23:48

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    I vob sono i file del DVD, il film è in MPEG2 ma nel disco i file sono divisi in più parti con estensione .VOB. Quell'opzione immagino ti estragga direttamente il video com'è senza compressione, in pratica ti unisce tutte le parti in un file unico.

    Non ho mai usato quel programma, cmq io selezionerei "generic avi,xvid,mp3".
    Poi una risoluzione con "Rapporto" 1.777 che è il 16:9 (720x400, 640x368, 512x288 o qualcosa di simile), Codifica 2 passate, il bitrate metti "Dim. file fissa" così ti calcola tutto lui a quanto vedo, l'audio non capisco come funzioni, se puoi mettere numeri metti 128 altrimenti 50% o meno (l'audio del dvd è 384 di solito), i sottotitoli se non li vuoi togli l'opzione.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da ema85
    mmmmm 1024 non è un po troppo? Nel senso, il DVD è 720 in orizzontale, se imposti risoluzioni più grandi hai solo peggioramenti. Con 720 (il massimo che ti consiglio) hai immagini meno compresse a parità di spazio e penso che tu lo veda pure meglio anche se hai una tv HD.
    ciao, infatti ieri ho provato e non si vede nulla, il dvd mi dice che il formato è incompatibile, riproverò a fare una codifica a 720 linee.
    Per l'mp3 invece ho fatto la prova e l'audio viene riconosciuto dall'amplificatore come 5.1 ottimo.
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    495

    che programma mi consigliate per poter estrapolare l'audio da un filmato e il video da un altro e farne uno unico di qualità migliore.

    PRaticamente ho 2 dvx uno registrato (parlo del segnale video) malissimo in italiano e uno benissimo ma in inglese, vorrei convertirmelo per benino e guardarmelo in italiano.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •