Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    Differenze tra ISO 100 e ISO 200


    Ci sono differenze sostanziali tra usare l'ISO 100 e il 200? o qualitativamente sono pressochè uguali?

    Inizialmente (sapendo che più basso è l'ISO meno rumore e più qualità ha la foto) usavo per quasi tutto l'ISO 100! avendo però tempi di posa "difficili" anche per le occasione di luce normale, per non parlare delle foto in notturna dove in cavalletto ci volevano anche 3 secondi abbondanti.

    Così ho provato l'ISO 200 che dimezza i tempi di posa di qualsiasi foto ma non ho capito quanto possa incidere sulla qualità della foto!

    La macchina è una Nikon D60

    tnx
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    ... (sapendo che più basso è l'ISO meno rumore e più qualità ha la foto)
    la risposta già la sai
    è nelle condizioni critiche che le differenze si vedono di più
    tipo con poca luce alzi gli iso ma anche il rumore se no aumenti i tempi
    (è solo un grossolano esempio)
    poi ogni foto può avere un suo perchè
    se invece vuoi una risposta esauriente
    http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit...ella_pellicola
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    voi notate differenze di qualità tra 2 foto identiche ma 1 in iso 100 e l'altra in 200?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Quasi nessuna, se parliamo dei sensori più recenti.
    Tieni presente, ad esempio, che sulla D300 gli ISO100 non esistono più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •