Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Yamaha Day

  1. #1

    Yamaha Day


    Sabato 31 Gennaio dalle 9 alle 18




    Grande evento Yamaha presso Videosell
    Tutto, ma proprio tutto sulle migliori tecnologie di Yamaha.
    Ingresso libero, orario continuato.

    In sala Cinema:
    Impianto Yamaha Dolby Atmos 11.1 canali con diffusori MK Sound serie 300 - Videoproiettore JVC DLA X500

    In sala musica:
    Stereofonia di riferimento con Yamaha serie 2100 e serie 3000, diffusori Dynaudio Focus 380

    Nel nuovo Living:
    Videoproiettore JVC DLA X500, gli ambienti a confronto. Impianto audio "minimal" con Yamaha RXS600
    In dimostrazione anche l'ultima soundbar Yamaha YSP2500

    In Showroom:
    Ampia esposizione di prodotti Yamaha


    Scopri tutti i dettagli nel micro sito dedicato.

    http://videosell.altervista.org
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Videosell; 26-01-2015 alle 11:15

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un grazie al buon Vittorio per l'accoglienza ricevuta e la pazienza e cortesia ancora una volta accordata-
    Che dire il Dolby Atmos sarà una bella novità che potrà entrare nelle ns salette offrendo sempre maggiore coinvolgimento , spazialità, e aumento della scena sonora con una intellegibilità dei movimenti non più legata ai singoli canali ma agli oggetti sullo schermo che potranno essere caratterizzati con maggiore efficacia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Il Dolby Atmos, l'Auro 3d e il DTS:X che futuro avranno in Italia tra gli appassionati stando così le cose( riferimento alla questione audio sui blu-ray italiani)? A voler dare una percentuale direi 1 o 2% tra gli appassionati che conoscono e guardano i film in lingua madre inglese...
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La demo è iniziata con il Blu ray di Oblivion, il DSP di Yamaha è stato in grado di ampliare la scena e dare maggiore enfasi ai dettagli, quindi è sfruttabile fin da ora...basta dotarsi di un Sinto con decodifica e predisporre gli altoparlanti come previsto dai requisiti del sistema. Certo non entrerà in tutte le case ma nelle salette degli appassionati troverà la giusta collocazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La demo è iniziata con il Blu ray di Oblivion, il DSP di Yamaha è stato in grado di ampliare la scena e dare maggiore enfasi ai dettagli, quindi è sfruttabile fin da ora...basta dotarsi di un Sinto con decodifica e predisporre gli altoparlanti come previsto dai requisiti del sistema. Certo non entrerà in tutte le case ma nelle salette degli appassi..........[CUT]
    il sistema prevede 4 diffusori a soffitto , quindi sarebbe un 7.1.4 .... ma questi 4 diffusori hanno qualcosa di specifico? insomma quali sarebbero questi diffusori adatti per il dolby atmos da applicare sopra la testa

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    ti ho risposto in MP
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    interessante

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Quindi se ho capito bene, l'ampli Yamaha riesce come per le casse effetti a servirsi dei diffusori aggiunti a soffitto e ampliare l'ascolto. Questo però è un po' diverso dal vero Atmos che riesce a collocare gli oggetti in un punto preciso.

    Io credo che se il sistema Atmos si diffonderà, i produttori saranno interessati ad inserire tale traccia nei loro film.

    L'importante che lo facciano anche nella nostra lingua. Se fanno come il DTS HD Master Audio, addio!!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il DSP Yamaha è in grado di simulare anche senza contenuti ATMOS attraverso la gestione di 11 canali una spazialità maggiore. Logico che contenga anche la codifica ATMOS per ascoltare quanto contenuto nelle tracce audio senza perdite. I primi BR si sono già visti e sentiti ed anche in questa direzione ci sarà ancora da fare...ma siamo solo agli inizi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Rispolvero questo topic per segnalare che sono ripresi gli Yamaha days in giro per l'Italia. Il 31/10 ci sarà la tappa romana da Cherubini e credo proprio che sarò presente.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Videosell Visualizza messaggio
    Sabato 31 Gennaio dalle 9 alle 18

    http://s18.postimg.org/ououibvet/img_Canvas_244.jpg

    Grande evento Yamaha presso Videosell
    Tutto, ma proprio tutto sulle migliori tecnologie di Yamaha.
    Ingresso libero, orario continuato.

    In sala Cinema:
    Impianto Yama..........[CUT]
    ci penserò

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il DSP Yamaha è in grado di simulare anche senza contenuti ATMOS attraverso la gestione di 11 canali una spazialità maggiore. Logico che contenga anche la codifica ATMOS per ascoltare quanto contenuto nelle tracce audio senza perdite. I primi BR si sono già visti e sentiti ed anche in questa direzione ci sarà ancora da fare...ma siamo solo agli ini..........[CUT]
    ma oltre ad avere un sinto occorre anche un lettore con codifica atmos? grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da lino46 Visualizza messaggio
    ma oltre ad avere un sinto occorre anche un lettore con codifica atmos?
    Lo stream Dolby Atmos è incapsulato all'interno della codifica Dolby True HD quindi basta un qualsiasi lettore Blu-ray che garantisca l'uscita "bitstream" attraverso l'uscita HDMI. Praticamente tutti.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    9

    Bello ci si può organizzare!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •