• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BOLOGNA 12\05\12 PRIMO SHOOT OUT TELEVISORI DA AQ CON ANTEPRIMA ASSOLUTA PANA VT 50

Audio Quality

Operatore
Ebbene si , ci siamo ,sabato 12 presso i nostri locali a San Lazzaro di Savena , si svolgerà il primo shoot penso mai realizzato per televisori , avremo naturalmente Panasonic vt 50 , Toshiba con lo zl1 , Sony con la serie nuova , e forse altri , per intrattenere al meglio i nostri cari clienti nella sala principale avremo il mitico Sony 1000 es con materiale nativo 4K in anteprima , e una dimostrazione dei nuovi diffusori home cinema MK Audio in collaborazione con l'amico Vittorio di Videosell, e la presentazione ufficiale del nuovo player HI END ARCA in collaborazione con l amico Simone di HCS ,direi che non ci si annoierà , naturalmente alle 13 scatta il mitico tortellino\tagliatella , chi vuole partecipare sia all'evento sia a pranzo è pregato di mandare una mail di conferma per organizzare il tutto al meglio
vi aspetto numerosi
un saluto
Marcello
audio quality sas
info@audioquality.it
 
precisazioni

In dimostrazione anche i diffusori MK Sound, il player HI-END ARCA, la multimedia station DIGIFAST ONE e visione di clip in 4K, in collaborazione con Emidio Frattaroli di AV Magazine, sul proiettore Sony 4K

Sabato 12 Maggio 2012, presso i nostri locali a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, si terrà la prima prova comparativa che vedrà per oggetto alcuni tra i migliori tv presenti sul mercato.
Per il confronto saranno presenti alcuni tra i migliori modelli prodotti da Sony, Panasonic e Toshiba.
Per Sony sarà presente la serie HX855, il nuovo tv con pannello Dynamic Edge LED, dotato di filtro OptiContrast e rinforzato con il Corning Gorilla Glass; inoltre la tv è già provvista di tuner DVB-T2, dispone di funzionalità 3D e di ampie possibilità multimediali.
Toshiba sarà rappresentata dal 55ZL1, l'attuale top di gamma, un LCD Full LED con local dimming a 512 zone e processore CEVO Engine; sono naturalmente presenti la riproduzione di contenuti tridimensionali e le funzionalità di smart tv.
Panasonic sarà invece presente con un'anteprima assoluta: il nuovo Plasma 3D top di gamma, il TX-P50VT50, dotato del nuovo pannello Infinite Black Ultra, di funzionalità multimediali complete, che includono anche un web browser e di una dotazione di accessori completa, che va dalle due paia di occhiali 3D inclusi al doppio telecomando con touchpad integrato.

Oltre alle tv, saranno presenti, per prove di ascolto, i diffusori THX Ultra 2 di MK Sound, serie S-150, aggiornati a livello di tecnologia degli altoparlanti, dell crossover e della costruzione del cabinet.

In dimostrazione saranno altresì presenti due sistemi multimediali: il primo è il nuovo player multimediale ARCA (Advanced Renewable Content Archive), che consente di realizzare back-up e storage di cd, blu ray, dvd, upscalre i contenuti in Full HD e 4K, attivare funzioni di frame interpolation e, prossimamente, di effettuare una calibrazione automatica del sistema; il secondo è la multimedia station DIGIFAST ONE, una vera e propria stazione multimediale completa, capace di supportare ogni tipo di contenuto, dotata di funzioni avanzate come la correzione attiva dell'acustica ambientale, completamente aggiornabile.

Infine, con la collaborazione di Emidio Frattaroli di AV Magazine, saranno proiettati filmati e clip in 4K nativo tramite il proiettore Sony VPL-VW1000ES.
 
Ultima modifica:
mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questo Arca...
1)fa backup e storage anche di br 3d?
2)una volta inserito il br scarica da sé
copertine, sinossi formati audio/video ecc ecc
3)Si potrebbe anche collegargli un hard disk esterno per fare lo storage
delle iso contenute in esso?
Potrebbe in sintesi sostituire un pc che userei altrimenti per trasferire
br/br3d sul nas che sto mettendo su?
4)Come qualità della riproduzione siamo ai livelli di popcorn o dune o digifast?

A presentare il digifast ci sono i suoi sviluppatori?
 
Ciao per il funzionamento arca lo vedo per le prima volta venerdì anche io , per digifast si ci sono anche i suoi sviluppatori a presentarlo
Ti aspetto
Saluti
 
Dopo le "polemiche" del confronto del 17 aprile a Milano (!) mi puoi dire il SONY 1000ES:
1) come sara' tarato (REC 709?), .........da Emidio?
2) con o senza processore esterno
3) dimensioni, tipo e guadagno dello schermo?
4) 4k da PC?
.......... Mi interessa molto. Grazie
 
ok , certo tarato rec 709 da me e Emidio , 2 schermi un 305 di base 16\9 guadagno unitario e un 350 di base 235\1 guadagno 1,5 modello perl hcs ,per intenderci andiamo a 70\80 candele contro le 30 di qualcun altro !
4 k con pc ovviamente e anche naturalmente materiale 2 k con digifast e arca
ci vediamo
saluti
 
Ultima modifica:
Io ci sono stato , mi sono concentrato solo sulla digistation e sull' arca e devo dire che sono due dispositivi "diversi" ma belli entrambi e ancora meglio e veramente PAUROSI i contenuti 4K visti sul sony 1000 :ave::ave::ave::ave::ave:

Il confronto delle tv non l' ho guardato perchè ho già a casa il vt 50 quindi non mi interessava ;)

Bravissimi i ragazzi e un GRAZIE al grande Marcello!!!
 
Impressioni di chi c'è stato?Cosa ne pensate del VT50 vs ZL1?

Come scritto nell' altro post non ho dato importanza al test tv , l' unica cosa che ho notato dando una sbirciatina 5 minuti è un gran nero del toshiba ma tolto quello io scelgo panasonic anche se avessi da spendere i 4200 € folli che costa.

Per quella cifra prendo il pana 65 senza neanche pensarci.

Bye
 
Ringrazio ufficialmente, a nome mio e di Marco Cavallaro ( che era presente, nonostante fosse malato e che oltre che dimostrare l'apparecchio ha anche tarato l'acustica ambientale della sala demo, come mi sembra di capire, con eccellenti risultati), AUDIO Quality e Marcello per l'ospitalità e l'ottima opportunità di far conoscere il nostro DIGIFAST One Plus ...

E' stata una giornata interessante e possiamo davvero ritenerci estremamante soddisfatti.

Grazie ancora a chi ci ha ospitato e a chi ha partecipato.

Marco Bagna - Microfast
 
@microfast:
Complimenti per la macchina ,un prodotto hi-end a tutti gli effetti.
Ottima la scelta di eliminare l'hdmi dal percorso audio.
E' la prima volta che ho sentito un equalizzazione digitale lavorare bene , anche se mi sarebbe piaciuto poter fare un confronto con e senza equ,proprio perché non conoscevo i diffusori utilizzati nella demo.
Ottima la polivalenza della macchina e superlativo lo scaling video.
Sarà interessante vedere come si comporterà con lo scaling 4k.

Ieri ripensandoci mi e' venuta in mente una cosa:
Il digifast potrebbe essere progettato per essere utilizzato come sorgente,che unita al dac(da scegliere) invia il segnale ad un pre che si occupa dei volumi nel dominio analogico?
 
Ultima modifica:
Ciao caro , si ne abbiamo parlato con Marco , si può gestire in modo da avere uscite pre fisse RCA o xlr per poi entrare in un preamplificatore dedicato (chissà quale ?)
Un ringraziamento a Marco per la professionalità e la preparazione dimostrata , a Vittorio Vidosell per aver portato i diffusori MK Audio (una vera sorpresa positiva ) , a Simone hcs per la collaborazione che continua da tempo , e naturalmente a Emidio come sempre il N 1 per preparazione e competenza ,
Grazie a tutti i partecipanti , ci vediamo al prossimo evento , se avete idee per nuove presentazioni/shoot , lanciate pure idee
Saluti
 
Ultima modifica:
Grazie di cuore per i complimenti, ci stiamo lavorando con passione da anni, penso che questo dica tutto ...

Quanto all'utilizzo di un controllo di volume esterno, essendo un audiofilo di lunga data, è proprio quello che utilizzo nel mio setup.

Dopo vari tentativi sono approdato ad un pre analogico multicanale 7.1 "Parasound P7", apparecchio straordinario e che consiglio caldamente ...

Oltretutto accetta all'ingresso senza saturare segnali di grande ampiezza, tanto che posso utilizzare con grande vantaggio nel rapporto S/N il mio LYNX Aurora settato per uscire a livello pro ( + 4dB. ).

Saluti
Marco
 
Mi unisco, nano tra giganti, ai complimenti per il digifast ed il suo portentoso sistema drc ed anche per l'arca del quale mi è piaciuta l'idea nella sua incredibile semplicità.
Inoltre ringrazio Marcello e famiglia (incluso Lucky) per l'ospitalità, la tavolata tutta per la compagnia ed in particolare Simone e consorte (due persone squisite), Emidio ed il nostro mod onsla (davvero molto interessante, tecnica il giusto ma immediata la comparativa tra i tv di cui ho scritto qualcosa qui).
Alla prossima
 
Ultima modifica:
Grazie anche a te per l'apprezzamento, in effetti ormai DRC è un prodotto maturo e praticamente definitivo e la nostra implementazione va davvero molto bene; io ho aspettato molti anni prima di utilizzarlo per me ed ora che è il tempo giusto, mi sento di offrirlo commercialmente ...

Quanto al rip di blu ray e dvd è uno scherzo averlo nel nostro DIGIFAST solo che non sarebbe legale.

Se ricordo bene Kaleidoscope l'ha reso legale, costringendo ad inserire ugualmente il blu ray originale anche se già l'immagine è immagazzinata su disco fisso ( una seccatura enorme ) ...

Non fosse così, nulla vieterebbe pure noi a noi di implementare detta funzione ;)

Saluti
Marco
 
Top