|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Tv OLED tra Sony A90K e Lg C5
-
Ieri, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 5
Consiglio Tv OLED tra Sony A90K e Lg C5
Salve, volevo chiedervi un sincero consiglio su quale Tv acquistare, la mia idea è di comprare un televisore OLED per la sua ottima qualità d'immagine, ero indeciso tra Sony e Lg perchè sono le migliori marche che offrono una qualità video superiore alle altre
La Tv la guarderò sia di giorno che di sera, verrà posizionata in soggiorno quindi l'ambiente sarà luminoso
I modelli che avevo preso in considerazione sono questi:
Sony A90K 48 pollici (lo so che è un modello 2022 e non offre il taglio di 55 pollici ma ho letto che la Sony non distribuirà nessun nuovo modello nel 2025, infatti nella sua lista di televisori aggiornati c'è anche l'A90K, questo mi fa pensare che Sony considera questo televisore ancora un Top di gamma per la sua qualità d'immagine, correggetemi se sbaglio)
Lg C5 48
Vi elenco l'uso che farò di questo tv:
- Utilizzo principale per il digitale terrestre, quindi per me è fondamentale la qualità d'immagine, per me è importante che la tv elabora un ottimo upscaling su un segnale compresso come quello del digitale, non escludo in futuro di installare una parabola per garantire una qualità maggiore attraverso la visione dei canali di Tivusat
- Guardare gli eventi streaming dal telefono via Tv, quindi che abbia la funziona AirPlay che funziona in modo reattivo senza dare problemi
-Gioco su Playstation 5
-Guadare vari contenuti streaming su Prime Video/Netflix
Se ci sono modelli migliori di questi due che ho elencato vi prego di scriverli.
L'utilizzo generico che farò della Tv quindi è guardare i canali tradizionali del digitale terrestre, è essenziale che l'upscaling sia eccellente...il mio sogno era prendere il Sony A95L ma costa troppo e ho notato che non si trova nemmeno più su Internet, credo che per il mio utilizzo sarebbe alquanto sprecato, siete d'accordo?
Alla luce di tutto quello che vi ho elencato mi potete dire qual è il modello migliore secondo voi? Apprezzo consigli da chi è più esperto di me perchè devo fare questo acquisto importante, grazie
-
Ieri, 14:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 932
L'a90k è un bel prodotto. Su tagli diversi ci sono i nuovi bravia 8 mark II che sono meglio e hanno di fatto sostituito la serie 9 oled che non esiste più a parte i tagli più piccoli. La serie 9 nuova è microled.
I bravia 8 II seguono gli a95k e a95l degli anni precedenti offrendo secondo alcuni recensori anche prestazioni migliori a prezzi inferiori.
In conclusione rimanendo sul 48 pollici direi che Sony qualcosa in più in termini di processamento immagine offre rispetto all'alternativa citata
-
Ieri, 18:24 #3
Hai problemi di spazio che ti limiti al taglio da 48"?
Il Sony 55A83L lo trovi a 1299 euro.
Monta sempre il processore XR che svolte un lavoro eccellente sui segnali compressi.Ultima modifica di anathema1976; Ieri alle 18:25
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
Ieri, 18:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 5
Vi ringrazio per le risposte però mi aspettavo molti più interventi da diversi utenti...
@Acutus grazie, quindi mi stai dicendo che tra i due modelli è da preferire il Sony per la qualità d'immagine nonostante sia un prodotto del 2022 rispetto al C5 che è del 2025?
@anathema1976 non ho problemi di spazio ma preferisco una tv dal polliciaggio non troppo grande per avere un quadro pulito e definito anche sui canali locali che hanno un livello di segnale non molto alto sul digitale terreste, quindi optando per un 48 pollici rispetto a un 55 dovrei prendere meno definizione e qualità d'immagine sui canali sei d'accordo?
il modello A83L è un tv di fascia media? è da preferire rispetto all'A90K?
-
Ieri, 18:43 #5
Scusa ma a che distanza sei?
A meno di non guardare la TV da un metro, o anche meno, sul digitale non hai certo problemi, figuriamoci poi sullo streaming con una compressione decente.
Se vuoi Sony e vuoi spendere il meno possibile, ad oggi l'unica soluzione a costi bassi è A83L, modello del 2023.
A90K è un gioellino, ma lo prendi se hai problemi di spazio o ti serve necessariamente un 48", diversamente non vedo perchè rinunciare ad un taglio da 55", che costa più o meno tanto quanto, offre picchi luminosi più elevati ed una più ampia scelta tra in vari marchi.
LG C5 nel taglio da 55" lo trovi o poco meno di 1400 euro, pannello più recente rispetto al Sony, maggiore luminosità, ma pecca su audio integrato e offre qualcosa meno sui segnali a bassa risoluzione, ma resta un ottima scelta.Ultima modifica di anathema1976; Ieri alle 18:44
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
Ieri, 19:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio per il consiglio, non è un problema di distanza perchè in base al 48 o 55 deciso se avvicinare o meno il divano
A questo punto resto sul Sony dato che per me la priorità fondamentale è vedere bene i contenuti anche sui segnali a bassa risoluzione come le tv locali
Non ho problemi di budget quindi vorrei una Tv che mi faccia rimanere completamente soddisfatto della visione dei contenuti, che siano essi a bassa o alta risoluzione
Oltre al SonyA83L e A90K non c'è nulla di migliore di loro al momento?