Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.207

    Una cosa che le recensioni non dicono è il fatto che un QdOled ha un'immagine più cinematografica del Wrgb. Perché?
    Le recensioni trattano argomenti seri, e li certificano, non trattano invece le fesserie. Quelle lasciamole ai discorsi da bar.
    Innanzitutto il bianco sui Wrgb è freddo. Molto difficilie trovarlo di fabbrica a 6500K
    Moltissimi WrgbOLED OOTB, dati alla mano sono più vicini allo standard dei 6500K o hanno una resa più calda


    i QdOled sono quasi sempre sotto i 6500, in alcuni casi anche 5500 che alcuni proiezionisti preferivano.
    U QD-Oled di un determinato brand, spesso vanno su valori più alti con una temperatura decisamente più fredda rispetto allo standard
    Ultima modifica di Toso; 19-07-2025 alle 13:13
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Una cosa che le recensioni non dicono è il fatto che un QdOled ha un'immagine più cinematografica del Wrgb. Perché? Innanzitutto il bianco sui Wrgb è freddo. Molto difficilie trovarlo di fabbrica a 6500K, anche su Filmaker e su caldo 2, non parliamo di standard. Cosa ricordiamo del cinema analogico di una volta? Cosa ne determinava le specificità? ..........[CUT]
    Questa è una sciocchezza enorme visto che se il TV non è scalibrato totalmente il bianco è sempre a 6500k il tipo di pannello non c'entra nulla. Le lampade dei proiettori non sono mai state a tungsteno, si usano lampade a scarica xeno e UHP a vapori di mercurio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-07-2025 alle 23:16
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    Ma ancora date retta ad acutus? Suvvia…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Le recensioni trattano argomenti seri, e li certificano, non trattano invece le fesserie. Quelle lasciamole ai discorsi da bar.

    Moltissimi WrgbOLED OOTB, dati alla mano sono più vicini allo standard dei 6500K o hanno una resa più calda
    https://i.postimg.cc/m12ttvmc/Screenshot-20250719-132255-Chrome.jpg[/im..........[CUT]

    Attenzione
    Ultima modifica di Acutus; 19-07-2025 alle 15:36

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Questa è una sciocchezza enorme visto che se il TV non è scalibrato totalmente il bianco è sempre a 6500k il tipo di pannello non c'entra nulla. Le lampade dei proiettori non sono mai state a tungsteno, si usano lampade a scarica UHP a vapori di mercurio.
    Certo osa
    Ultima modifica di Acutus; 19-07-2025 alle 15:40

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Ma ancora date retta ad acutus? Suvvia…
    .
    Contenuto null
    Ultima modifica di Acutus; 19-07-2025 alle 15:39

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Editati messaggi onde prevenire grottesche conseguenze in sede giurisdizionale, in quanto situazioni e soggetti assolutamente insignificanti per me.
    Buon proseguimento, nell'attesa di un forum che sia adeguatamente moderato. Fino ad allora ci scriva pure qualcun altro.
    Ultima modifica di Acutus; 19-07-2025 alle 15:51

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Riprendo questa discussione in quanto ne condivido quasi in toto le premesse.
    Ho un Panasonic 55VT50 preso usato 8 anni fa (pagato € 700, il migliore affare della mia vita) che va tuttora benone ma con ovvii limiti (consumo, scalda come una stufa, risoluzione, niente HDR, polliciaggio, parte smart inesistente anche se con una Fire TV si supplisce tranquillamente).

    Utilizzo:
    60% serie TV (Sky satellite, Netflix, Prime Video), qualche documentario, sport, Youtube
    40% videogiochi da PC

    Di fatto, la part gaming è quella che più mi spinge verso il cambio. Giocare con il plasma è fattibile solo a costo di una attenzione spasmodica ad evitare ritenzione e successivo burn-in e in breve mi sono rotto...
    Mi rendo ben conto che per giocare un miniLED sarebbe preferibile ma visto che l'uso sarebbe misto vada per l'OLED (o no ?).

    Ora, fatto salvo quanto detto nei messaggi precedenti chiedo se alla luce di quanto detto qualche modello è preferibile. Avrei scelto il classico LG C4, che mi pare di capire, è un ottimo tuttofare, ma vorrei sentire il vostro parere.

    Grazie e ciao

    P.S. dimenticavo: importantissima per me la gestione del movimento, nello sport in particolare ovviamente.
    Ultima modifica di Alyosha; 20-07-2025 alle 10:53
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Per l'uso che ne fai puoi andare su quello che trovi con la migliore offerta (anche il gaming penso non lo faccia a livello competitivo se adesso usi il plasma). Dovrai trovare un po' la quadra con l'interpolazione per quello che riguarda il movimento visto che la tecnologia sample and hold di oled (è anche LCD) non può dare gli stessi risultati del plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione [CUT]
    Se è fondamentale la gestione del movimento vai di Sony, lo ribadisce per l'ennesima volta anche Vincent di HDTVtest nel suo ultimo video confronto tra Bravia 8 mark 2 e A95L.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Imho Sony avrà ancora un leggero vantaggio sul processore ma la differenza di prezzo non è giustificabile

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    La gestione del movimento è importante ma non in modo tale da farmi spendere il triplo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    La gestione del movimento è importante ma non in modo tale da farmi spendere il triplo.
    idem...infatti ho appena acquistato un LG C4 65 pollici mettendo da parte tutte le nuove migliorie tecniche dei TV 2025, ma spendendo molto ma molto meno e acquistando cmq un buon prodotto. Tanto fra 4 anni circa si ricambia TV...sicuro.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    La gestione del movimento è importante ma non in modo tale da farmi spendere il triplo.
    Hai scritto tu "importantissimo" , io ti ho solo citato un video di Vincent da visionare.
    https://youtu.be/1P2UWPLdWlw?si=geD1ByV14TDrjkSL
    Poi dove lo hai visto che un Sony costa il triplo?
    Bravia 8 mark 2 che è da poco uscito si trova in media a circa 2800 euro nel taglio da 65", Bravia 9 lo trovi presso il sito IDAAP a 2400 euro.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Da 1300 a 2800 è comunque una differenza significativa, anche troppo. E comunque, per ragioni che non sto a spiegare riguardo la forma del mobile dove andrà inserito, mi ci vuole un TV con stand centrale (no ai piedini laterali quindi, che peraltro esteticamente non mi piacciono proprio).
    Grazie comunque.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •