|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consigli acquisto 85" economico
-
12-03-2025, 18:01 #1
Consigli acquisto 85" economico
Sto valutando l'acquisto di un nuovo tv da 85 pollici, nelle versioni economiche.. Ho visto già alcuni modelli:
LG 86NANO81
TCL T7B (buono per immagini in movimento)
Hisense QLED E77NQ
Samsung DU8070 (per velocità pannello). Luminosità non eccelsa.
Samsung D60 (ma a parte la luminosità. il pannello risulta lento, da quello che ho letto)
Per qualsiasio consiglio vi ringrazio, anticipatamente.
Premetto che lo utilizzerei in una stanza abbastanza buia, principalmente per guardare film. L'audio non conta, tanto lo collego all'home theatre. Mi interessa un'immagine il più possibile di qualità e una buona elettronica che riesca a upscalare con ottima resa le immagini. Se poi ha la possibilità di utilizzarlo con la console, ben venga (ma non è essenziale).
P.S. Come assistenza? Sapete chi è migliore?Ultima modifica di jared; 13-03-2025 alle 12:58
-
14-03-2025, 13:11 #2
Nessun consiglio?
-
18-03-2025, 22:46 #3
Ho approfittato del tempo che avevo per leggere il più possibile, poi sono andato a vedere di persona i vari pannelli.. Alla fine ho preso un'oled LG B4 da 65". Purtroppo il budget non mi permetteva una spesa più elevata, altrimenti avrei preso il 77". Speriamo in bene. Venerdì me lo consegnano.
Non c'è niente da fare l'oled è nettamente superiore...
-
18-03-2025, 23:02 #4
Tabelle a parte un 65" te lo puoi anche godere a più di 3 metri, ed in ogni caso è sempre meglio non scendere troppo a compromessi tra qualità di visione e dimensioni, il B4 è senza dubbio un altro pianeta rispetto ai base gamma LCD in elenco.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
19-03-2025, 00:18 #5
Assolutamente. Con un altro budget avrei potuto passare al 77", ma pazienza... Meglio la qualità, anche se un po' più contenuta di polliciaggio. Era un sogno quello dell'85" che poi si è infranto davanti alla qualità innegabile delle immagini.
Avevo un 55" oled ora passo ad un 65" ad un prezzo inferiore di quello che avevo preso anni fa ed è già una soddisfazione.
-
26-03-2025, 13:00 #6
Preso il B4 da 65" pollici. A parte la prima consegna che mi è arrivato tramite poste e con una sola persona che lo scarica... Apro il televisore e mentre lo sto per montare sulla staffa un mio amico vede un'imperfezione nel vetro che personalmente non avevo ancora notato.Sembrava una piega sulla pellicola. Lo guardiamo meglio: il vetro era appena scheggiato in più punti, come se fosse stato tirato dall'alto! Probabilmente in fase di trasporto lo hanno storto o hanno messo qualcosa che lo spingeva... Mah.. Comunque.. Partita la carrellata di santi, ho reimballato tutto e chiesto il reso e per fortuna non mi hanno fatto problemi.
Arrivato il nuovo (da un noto venditore online), e questa volta erano con un trasporto dedicato e due persone al seguito. E già mi sono sentito meglio!
Disimballato e controllato immediatamente se presentava danni. Per fortuna era perfetto! Montato e testato: tutto ok.
Ma! E c'è sempre un ma...La stramaledetta uscita arc non funziona. Appena acceso ha funzionato per 20 minuti, poi ho spento e adesso non c'è più verso di farla funzionare. Ho provato in tutti i modi possibili ed immaginabili (e varie soluzioni trovate in rete). Oggi faccio un'ultimo tentativo. Ma volendo aggiro il problema usando una chiavetta firestick sull'ampli e uscendo con il video sul televisore, bypassando il problema. Anche se onestamente mi girano un po'...
Ho letto dei problemi che hanno avuto in molti con l'uscita arc. Non riesco a capire come al giorno d'oggi ci si pianta su queste cavolate. Penso che sia (molto probabilmente) un problema software del televisore, immagino. Non avevo mai avuto problemi con il precedente c4.
-
26-03-2025, 22:29 #7
Se avevi già un C4 è inutile ti dica le differenze che potevi riscontrare con un base gamma LCD, bello avere le dimensioni, ma non troppo a discapito delle prestazioni.
Peccato per il problema alla presa HDMI.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
27-03-2025, 08:36 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-03-2025, 14:43 #9
-
27-03-2025, 15:27 #10
rileggi quello che ho scritto "catena HDMI-CEC", non cavo, scollega tutti i dispostivi.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-03-2025, 18:47 #11
La catena consiste nell'amplificatore e tv. Non ho altro collegato, anche volendo..
-
27-03-2025, 19:15 #12Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
27-03-2025, 19:39 #13
Ho staccato tutto! Fosse mai!
E adesso?! Che faccio ? Guardo i cavi?
-
28-03-2025, 08:59 #14
i cavi sono high speed hdmi cable "with ethernet", basta anche quello ad 6€ di amazon basic
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-03-2025, 09:30 #15
Si,ovvio. Oggi ne provo un'altro. Tanto per..