|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: Ha senso oggi un G4 LG?
-
30-04-2025, 20:24 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Ripeto per l'uso che ne farai qualsiasi oled medio di gamma ti darà soddisfazione senza spendere 2000 euro. Le caratteristiche top di un g4 non le sfrutterai praticamente mai, il Samsung in firma l'ho preso a 1300 euro e per molti aspetti, forse non tutti anche superiore al c4 2024 ma io non percepisco particolari differenze con i più datati e meno dotati LG cx e panasonic gz950.
Il Sony, brand che amo e di cui ho avuto il primo oled fantastico a1, negli ultimi anni è troppo più caro a parità di livello ed il bravia 8 mk1(che non è a livello del g4 decisamente) non monta neanche il processore dedicato Sony.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-05-2025, 00:05 #47
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 49
pellicano grazie per il riscontro. no, gaming poco o nulla.
rooob, chiarissimo, grazie. Samsung tendevo a escluderlo per aver letto recensioni sull'upscale da ddt e dvd sempre a favore degli altri due ma poi in negozio mi ha fatto una brutta impressione vedere diversi esemplari con lo schermo fisicamente storto.
Mi ci rifaccio un giro...
-
01-05-2025, 00:26 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Beh se hai intenzione di guardare dvd su un 65 pollici e sperare che faccia miracoli.... Buona fortuna
-
01-05-2025, 12:08 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 49
insomma se capisco bene per l'uso che ne farei il salto che dicevi lo avrei praticamente con un C4 o con un G4 pressoché indistintamente... stesso comportamento in upscaling?
Di questi LG, i 65 pollici che vedo in questo momento si differenziano per 400 euro circa, se quanto sopra è vero avrebbe senso impiegare questa somma per un HT 5.1 ? (non sono informato su prezzi e modelli onesti)
-
01-05-2025, 13:07 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Su altro 3d segnalano anche il C3 a 1100 euro su sito LG non so a quanto hai trovato il c4.
Comunque l'idea di investire gli altri soldi in un sistema 5.1 ha decisamente senso, la ht s40r in firma penso stia sui 300 e non è eccezionale ma fa bene il suo lavoro, penso su quelle cifre puoi comunque trovarne di equivalenti e valide se non hai una stanza enormeTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-05-2025, 13:13 #51Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
01-05-2025, 18:32 #52
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 49
Rooob mi ha aiutato col riferimento alla ht s40r, mi informo, mentre Toso… lo temevo che sarebbe saltata fuori la tentazione del 77”. Andrà in un salottino anche di conversazione, non in una camera o una zona dedicata e vorrei proprio evitare la presenza ingombrante. Con ciò non voglio urtare la sensibilità di nessuno!
Però se vuoi che ti risponda nel merito puramente tecnico sì la visione sarebbe da 2,5-3m
-
01-05-2025, 19:02 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.219
Nella fascia di prezzo di 3/400 la Sony HT S40R è ottima, molto meglio rispetto all'audio della tv. Del resto con 400€ non puoi prendere neanche un Home Theatre di quelli pronti, tipo lo Yamaha YHT 4690 per capirci, che online minimo si trova a 570€.
Ultima modifica di pellicano21; 01-05-2025 alle 19:05
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-05-2025, 01:10 #54
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 49
Vi ringrazio, ho messo i vostri spunti nel frullatore e spero nelle giuste dosi: mi sono registrato sul sito LG e a 1.770 circa davano un 65” C4 (il C43) in kit con la soundbar S95TR. Preso. Ci risentiamo a breve.
Ultima modifica di bafman; 02-05-2025 alle 01:11
-
02-05-2025, 09:11 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Facci sapere l'effetto, sicuramente la soundbar è di un livello più alto della hts40r
-
02-05-2025, 12:25 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.219
Ho buttato un occhio per vedere i prezzi del 65C4 e della soundbar S95TR. Per tv + soundbar in media stiamo sui 2500€. 1770€ è un prezzo favoloso ed hai fatto bene a non farti scappare l'occasione.
Anch'io sono curioso. Lo sono per la soundbar che come ha detto roob è di livello ancora maggiore, ma soprattutto sono curioso di sapere cosa proverai nel passare da un Plasma del 2008 ad un C4. Parlo solo del plasma, perchè passare da un lcd IPS a un buon oled può essere pericoloso perchè scioccanteScherzi a parte, del passaggio dal Plasma Pioneer al C4 sono realmente curioso.
Ultima modifica di pellicano21; 02-05-2025 alle 12:27
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-05-2025, 14:33 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Attenzione che parliamo se non ricordo male di un 42 pollici e se lo si confronta con un 65 sul digitale terrestre potrebbe rimanere deluso. Ma se poi ci guarda un film in HDR da Netflix o Prime penso non ci sia storia
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
02-05-2025, 16:35 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.219
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
02-05-2025, 22:19 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 467
Tornando al titolo della discussione, io penso che la risposta è sì. Ha ancora un grandissimo senso.
Solo io mi chiedo come mai col G3 e il G4 avevano inserito garanzia del pannello di 5 anni e con il G5 no?
-
02-05-2025, 22:44 #60
Ciao amico @Maximilian, anche il G2 aveva 5 anni di garanzia sul pannello.
Supposizione personale: non sarà per il fatto che si tratta di una nuova tecnologia?
Oppure vogliono spingere di più sulla vendita delle premium care? 🤷Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd