Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    2

    Consiglio acquisto Blu-Ray


    Salve a tutti, scusate la domanda da ignorante.

    Ho un Marantz Cinema 60, con configurazione 5.1.2 e un televisore Samsung 50" Serie Q60A.
    Finora ho sempre apprezzato film e musica in streaming, ma stavo meditando di prendere un lettore blu ray, da collegare con HDMI (o anche coassiale o ottico, per i CD Audio) al mio Marantz.

    Avrei due scopi:
    - Vedere film blu ray in Dolby (5.1, o meglio in Atmos). Non sono molto interessato al 4K. Non sono per nulla interessato al 3d.
    - Poter riascoltare vecchi CD audio e DVD che non vedo da anni


    Ho visto molti lettori da 100 euro su Amazon, tipo questo oppure questo.

    Non capisco se questi lettori economici (Panasonic DMP-BDT180EG oppure Sony BDP-S3700) permettono di farmi sentire l'audio in Dolby 5.1 o Atmos tramite il mio Marantz.

    Quali sono le differenze con un lettore Panasonic da 100 euro in più? Tipo il 450, che però non è più disponibile.
    Grazie mille!
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779
    La robustezza, il processore video, qualche opzione in più. Le differenze, se lo usi come meccanica HDMI, sono quelle.
    Escono tutti in ATMOS, per quei pochi titoli che esistono (almeno in italiano).
    Puoi anche collegarli solo con l'HDMI, tanto poi fa tutto l'ampli. Collegarli in ottico sarebbe ridondante.
    Io non comprerò mai più oggetti Sony, per come hanno gestito la questione dei proiettori difettosi, quindi la scelta Panasonic è praticamente obbligata.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    2

    Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •