Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22

    Dal Plasma all'Oled...e ora?


    Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, ho posseduto un plasma Panasonic, sono poi passato al Philips OLED tutti e due magnifici.
    Il Plasma ancora ottimo con i suoi 15 anni sulle spalle, mentre OLED dopo 5 anni soffre di burn-in.
    Cosa mi consigliate con un budget di 800€??
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Pollici?Distanza?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Scusa le informazioni incomplete, per motivi di spazio non oltre 55 pollici, la distanza sono 2 metri.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da vanbasten Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, ho posseduto un plasma Panasonic, sono poi passato al Philips OLED tutti e due magnifici.
    Il Plasma ancora ottimo con i suoi 15 anni sulle spalle, mentre OLED dopo 5 anni soffre di burn-in.
    Cosa mi consigliate con un budget di 800€??
    Grazie a tutti.
    Ciao


    tieni conto che i nuovi OLED soffrono meno di burn in rispetto al passato tuttavia il rischio, se pur minore, c'è.


    Secondo me con € 800 potresti prendere un buon MiniLED cosi non stai con l'ansia da burn in.

    Se puoi spingere il budget a € 849,99 trovi sul sito di Media World il nuovo TCL 55C765 che credo sia il 55" MiniLED col maggior numero di zone di illuminazione e la maggiore luminosità che si possa comprare a questo prezzo.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c765

    https://eisa.eu/awards/tcl-55c765/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Avevi un dispositivo oled di vecchia generazione e Philips sulle prime generazioni non aveva un' ottima nomea per quanto riguarda gli algoritmi di salvaguardia del pannello.
    Chiarito ciò, se vieni da un plasma e da un oled di vecchia generazione, il passaggio ad un LCD retroilluminato a Miniled o Led sarebbe un upgrade in termini di luminanza su ampie percentuali di pannello ma un notevole Downgrade su parecchi altri aspetti più importanti.
    Morale della favola, è consigliabile restare sugli autoemissivi che sono sempre preferibili come qualità di immagine.
    Qui l' oled LG B4 a poco più di 800€ e venduto da uno store rivenditore ufficiale LG, che accetta PayPal (massima tranquillità )ed è molto ben recensito su truspilot.
    https://www.e-stayon.com/tv-55-polli...EaAiT7EALw_wcB
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Vi ringrazio dei consigli, in effetti la paura del burn-in esiste, il Philips era la serie 9002, abbandonando OLED arretro su tanti aspetti e questo è il punto che più mi frena .
    Valuterò con attenzione i vostri consigli dal TLC al LG, di questo vi ringrazio.
    Certo che il Plasma Panasonic, che ancora mi dà soddisfazioni, mi fa rimpiangere quella tecnologia.
    Vi saluto e aggiornerò in caso di acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    La resa dei plasma è molto apprezzata da chi cerca la naturalità e quella "morbidezza" che è difficile da descrivere in 4 righe.
    Immaginavo proprio che fosse il 9002. Effettivamente non sei l' unico ad avere avuto brutte sorprese con questo dispositivo.
    C' è poco da fare (anche se qualcuno te la racconterà diversamente), la resa degli autoemissivi è ancora irraggiungibile dai migliori LCD miniled top di gamma.
    B4 tra l' altro ha pure un ottimo video processing.
    Aggiornaci a scelta fatta ��
    Ultima modifica di Toso; 01-01-2025 alle 21:07
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da vanbasten Visualizza messaggio
    Vi ringrazio dei consigli, in effetti la paura del burn-in esiste, il Philips era la serie 9002, abbandonando OLED arretro su tanti aspetti e questo è il punto che più mi frena .
    Valuterò con attenzione i vostri consigli dal TLC al LG, di questo vi ringrazio ..........[CUT]
    Prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti.
    Mi inserisco nella discussione perché anche io ho un problema simile. Nella mia camera da letto ho un Panasonic al plasma 42" GT50 e purtroppo mi sta lasciando. Quindi sto prendendo informazioni per il prossimo tv.
    La stanza è poco illuminata e vedo la tv al buio soprattutto la sera; la distanza è di circa 2,50m ma il tv non può essere più grande di un 55"; vedo streaming al 80% e tv normale.
    Il mio dubbio è se puntare su oled (LGB4) o su miniled come Hisense U7N, tenuto conto che sono abituato al plasma.
    La distanza di visione non ottimale per un 55" rende nulla la superiorità di un tv oled rispetto al miniled o comunque le differenze si noterebbero?
    Ringrazio in anticipo se qualcuno di voi esperti potrà darmi una dritta.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Cioè avevi il televisore al PLASMON in camere da letto ?!?!? WOW ci trattiamo bene

    A parte gli scherzi ....miniled è sempre tv LED.
    L'impatto visivo dell'OLED è tutt'un'altra cosa soprattutto per chi come te proviene dal plasma, perciò meglio il B4 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Hisense giusto se vuoi risparmiare..considerando che non è certo il televisore principale di casa ci può stare.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-01-2025 alle 11:14

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da madmax2 Visualizza messaggio
    La distanza di visione non ottimale per un 55" rende nulla la superiorità di un tv oled rispetto al miniled o comunque le differenze si noterebbero?
    [CUT]
    Se vieni dal plasma, l' upgrade naturale è quello di passare ad un oled. Tra l' altro guardi pure la TV in ambiente poco luminoso.
    La differenza migliore in termini di prestazione degli oled sussiste SEMPRE ed ed nettamente visibile.
    Ultima modifica di Toso; 02-01-2025 alle 11:18
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Se vieni dal plasma, l' upgrade naturale è quello di passare ad un oled. Tra l' altro guardi pure la TV in ambiente poco luminoso.
    La differenza migliore in termini di prestazione degli oled sussiste SEMPRE ed ed nettamente visibile.
    Grazie mille! Ho seguito con interesse i tuoi suggerimenti nei vari threads e quindi seguirò il tuo consiglio!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Cioè avevi il televisore al PLASMON in camere da letto ?!?!? WOW ci trattiamo bene

    A parte gli scherzi ....miniled è sempre tv LED.
    L'impatto visivo dell'OLED è tutt'un'altra cosa soprattutto per chi come te proviene dal plasma, perciò meglio il B4 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Hisense giusto se vuoi risparmiare..considerando che..........[CUT]
    ���� in realtà il mio plasma è il tv principale del mio appartamento.
    Posso investire quei circa 250€ in più.Ti ringrazio del tuo consiglio perché anche tu confermi quanto detto
    da @Toso. Quando 13 anni fa presi il GT50, passai del tempo qui per leggere le opinioni di voi esperti e sono rimasto del tutto soddisfatto!
    Grazie ancora.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Prendi un Oled non Philips, fossi in te prenderei un Oled Panasonic che ti assicuro non mi ha mai dato problemi di burn in in 7 anni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Tutti i vecchi oled potevano avere problemi di burn in certe condizione di utilizzo , pana compreso ,su quelli recenti è molto ma molto più improbabile che capiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •