Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8

    Consiglio acquisto tv oled 55’ sotto i 1000€


    Buongiorno, riscrivo qui per errata sezione.
    Sto cercando un tv oled sotto i 1000€ da 55’, utilizzo principale netflix/dazn/ps5. L’antenna non l’ho nemmeno collegata.
    Come distanza dalla tv sono a 2,7 metri circa, so che per il 4k un 55 pollici sarebbe piccolo ma per restare nel budget preferirei un oled più piccola rispetto a un miniled più grande.
    Con gli sconti attuali ho preso in considerazione queste tre tv:
    Samsung s85d a 750€
    Samsung s90d (WOLED) a 890€
    LG B4 a 820€
    Per il mio utilizzo quale mi consigliereste?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non ci sono grandi recensioni sull'utilizzo dei pannelli lg sui TV Samsung, se vuoi andare sul sicuro prendi lg. In teoria S90D dovrebbe avere caratteristiche migliori di s85d e b4 ma come dicevo non si trovano grandi recensioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da Cris00 Visualizza messaggio
    Buongiorno, riscrivo qui per errata sezione.
    Sto cercando un tv oled sotto i 1000€ da 55’, utilizzo principale netflix/dazn/ps5. L’antenna non l’ho nemmeno collegata.
    Come distanza dalla tv sono a 2,7 metri circa, so che per il 4k un 55 pollici sarebbe piccolo ma per restare nel budget preferirei un oled più piccola rispetto a un miniled più gra..........[CUT]
    Dove B4 ad 820?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Approfitta dell'offerta sul sito LG e ti prendi il C3 55" a 969 euro, o meglio ancora il C3 65" a 1290 euro, che è la misura ideale per la tua distanza di visione.
    Il C3 (praticamente uguale al C4) ha un ottimo processore video, superiore a quello presente nei televisori da te indicati, specialmente utile se l'utilizzo principale è netflix/dazn e digitale terrestre.
    L'offerta prevede l'installazione a casa, che ti evita sorprese su eventuali pannelli diffettosi/rotti e la possibilità di rateizzazione a tasso zero.
    Ultima modifica di redskorpion; 14-02-2025 alle 17:18
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    ottimo, allora andró su lg

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    dal sito LG con sconto studenti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Grazie mille per le info.
    Da sito LG inserendo lo sconto studenti i prezzi scendono a 890€ per il 55C3 e a 1.184€ per il 65C3, andrò in negozio per farmi un idea delle dimensioni e opterò per quello che mi convince di più.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Approfitta dell'offerta sul sito LG e ti prendi il C3 55" a 969 euro, o meglio ancora il C3 65" a 1290 euro, che è la misura ideale per la tua distanza di visione.
    Il C3 (praticament..........[CUT]
    Sono ancora qui… ma con un dubbio in più!
    effettivemente vedendo le dimensioni delle tv mi converrebbe sforare leggermente il budget e prendere un 65 e c’è il c3 a 1.184€, ma sempre con sconto studenti ho notato il samsung S90D QD-OLED allo stesso prezzo, 1.189€.
    Mi consiglieresti comunque di andare sul modello LG dello scorso anno?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Per me decisamente meglio s90d qdoled soprattutto allo stesso prezzo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Sono entrambi ottimi televisori, il Samsung ha un pannello migliore (QD-OLED), ma a differenza di LG non supporta Dolby Vision, DTS e ha un processore video meno prestante.
    Per entrambi i televisori viene garantito l'aggiornamento del S.O. per almeno 5 anni.
    Su Rtings c'è una comparativa che ti può essere utile nella scelta finale; scelta che devi fare in base al tuo utilizzo e ai tuoi gusti.
    Io ho scelto l'LG C3 anzichè il Samsung S90C proprio perché preferisco un TV equilibrato, con un'immagine fluida, senza artefatti e con colori naturali e non mi sono pentito della scelta fatta.
    Se scegli il Samsung controlla che sia un modello QD-OLED e non un WOLED con pannello LG...

    P.S. Qualunque sia la tua scelta prendi un 65", non te ne pentirai.
    Ultima modifica di redskorpion; 15-02-2025 alle 22:55
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Concordo che probabilmente a seconda dell'uso che ne farai comunque tu scelga sono ottimi tv ma la comparativa afferma esattamente il mio pensiero "The Samsung S90D/S90DD OLED is mostly better than the LG C3 OLED.". Con 400 nits di luminosità di picco in più l'assenza del dv non è rilevante e per il dts (ammesso tu ne faccia uso) sarebbe comunque meglio che l'audio lo gestisca un impianto audio dedicato. A parità di prezzo io prenderei sempre il migliore (e così ho fatto quando ho scelto s90c)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Ringrazio entrambi per i consigli.
    Leggendo le recensioni sembra effettivamente che il samsung sia superiore a livello di pannello, ma ci sono due cose che mi frenano: esperienze riscontrate su controllo qualità “non puntuale” di samsung e l’estensione di garanzia: il sito mi propone di prolungare la garanzia legale, che quindi copre solo difetti e vizi nati insieme al televisore, al contrario di LG che offre premium care plus, servizio che copre problematiche aggiuntive come eventuale cali di corrente fatali (non ho ancora capito se il burn in è coperto).
    Roob, hai avuto esperienze in questo senso?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Concordo che probabilmente a seconda dell'uso che ne farai comunque tu scelga sono ottimi tv ma la comparativa afferma esattamente il mio pensiero "The Samsung S90D/S90DD OLED is mostly better than the LG C3 OLED.". Con 400 nits di luminosità di picco in più l'assenza del dv non è rilevante e per il dts (ammesso tu ne faccia uso) sarebbe ..........[CUT]
    La valutazione finale di Rtings attribuisce lo stesso voto ad entrambi i televisori, a conferma che uno è migliore su alcuni aspetti e l'altro è migliore su altri.
    La luminosità dell'LG C3 è più che adeguata anche di giorno, tanto che in SDR dal valore 100 l'ho abbassata a 80 (modalità Filmmaker).
    Mi risulta difficile esportare il segnale DTS su un amplificatore esterno se uso una app interna installata su un televisore che non lo supporta.
    Ci sono diverse persone che hanno avuto la possibilità di confrontare a casa entrambe le TV e molte hanno preferito LG, dipende sempre dai gusti personali.
    Ultima modifica di redskorpion; 16-02-2025 alle 11:05
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non ho esperienze personali sulle assicurazioni, ma quelle puoi farle anche esterne al produttore. Per il controllo qualità ti riferisci probabilmente all'esemplare di rtings arrivato con le hdmi montate male ma un esemplare fallato può capitare su qualsiasi marchio (e male che va lo mandi indietro).
    Il burn in non lo copre né Samsung né LG a meno di non andare su g4

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    La sommatoria dei voti di rtings lascia il tempo che trova devi vedere come sono pesati i singoli voti e quelli che ti interessano. Dire che la luminosità del C3 è anche troppo e poi segnalare che su Samsung manca il dolby vision è un controsenso : il C3 sui contenuti masterizzati a 1000 nits(la stragrande maggioranza) è costretto a fare tone mapping s90d e anche s90c no visto che li superano abbondantemente
    Per quanto riguarda il dts se per qualcuno è indispensabile ha già la sua risposta, ma non esistono app interne che lo richiedano esiste solo il bravia core esclusivo di Sony ed eventualmente film piratati da media player interni(ma sicuramente non parliamo di quelli giusto?). E dv +dts nel giudizio di rtings lo rendono più cinematico....
    Io ho LG Panasonic e Samsung e amo Sony (ma costa troppo) e penso che bisognerebbe essere obiettivi nelle valutazioni. La recensione di un utente sconosciuto con un tv evidentemente fallato è che non da nessun parametro oggettivo alle sue sensazioni (per esempio che modalità di immagine utilizza in che modo valuta la saturazione dei colori) non la prendo neanche in considerazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •