|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: LG 77G4 vs Samsung 77S95C vs Samsung 77S95D
-
28-01-2025, 16:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
LG 77G4 vs Samsung 77S95C vs Samsung 77S95D
Salve a tutti,
come da oggetto sono alla ricerca di una nuova TV oled da 77' da mettere nel mio soggiorno.
La distanza dalla seduta è circa 3.50m ma, per questione di ingombri, non posso salire ulteriormente di taglia. Considerate anche che fin'ora mi sono arrangiato con un TV Led samsung 55' del 2015, motivo per cui qualsiasi aumento sarà per me un upgrade.
Inizio col dirvi che l'utilizzo prevalente che faccio della TV è, in ordine di importanza/frequenza:
1. Netflix, Amazon Prime, Disney +, contenuti in Blue-ray
2. Giochi AAA con PC (ho una configurazione abbastanza prestante con RTX 4090 + i9 14900k che vorrei sfruttare per bene)
3. Consumo di contenuti DTT quando viene a trovarmi mia madre una volta al mese (per i quali la qualità dell'immagine, onestamente, è per me quasi irrilevante).
La stanza nella quale posizionerò il televisore è abbastanza illuminata ma con possibilità di gestire abbastanza bene l'illuminazione (e.g: il balcone è posizionato a lato del televisore e comunque oscurabile con tapperelle + tende mentre eventuali lampade si trovano in punti in cui non riflettono direttamente sul televisore).
Avevo inizialmente adocchiato i seguenti modelli:
3. Samsung 77S95C
4. Samsung 77S95D
5. LG 77G4
In termini di budget ho capienza fino a €3.500 circa (che posso sforare se si tratta di qualche centinaia di euro).
La scelta iniziale era per il C4 ma, vedendo alcune recensioni, mi è sembrato di capire che il samsung S90D sia più luminoso, abbia colori più vividi e lavori meglio quando si tratta di gaming. Mi sono successivamente spostato sull'S95C e/o S95D data la questione della lotteria dei pannelli su questo modello commercializzato in Italia/Europa.
Qui nasce il mio dubbio: sugli shop online trovo l'S95C e l'S95D allo stesso prezzo e, in alcuni shop, l'S95C è anche più costoso del S95D. A parità di prezzo può aver senso puntare su uno piuttosto che sull'altro?
Dell'S95D non mi convince pienamente la nuova finitura anti riflesso: dal vivo in store non mi sembra affatto male ma da da alcune recensioni pare che anche in ambienti scuri si noti la finitura opaca. Non avendo possibilità di vedere dal vivo come si comporti in ambienti scuri/con luce controllata vorrei chiedere a qualche possessore sul forum se ha notato differenze rispetto ad un oled "normale". Da qui nasce l'idea di orientarmi sul top di gamma dello scorso anno, l'S95C appunto, lasciando sul piatto un po' di performance ma risolvendo alla radice il problema della finitura opaca di cui, tra l'altro, non credo di aver particolare bisogno dato il mio utilizzo per quanto sia un nice-to-have.
Dell'S95C invece ho letto in giro che alcuni hanno avuto problemi con la one-connection-box: vi ritrovate con queste affermazioni?
Infine, ma non per importanza, l'LG G4: sembrerebbe essere un buon compromesso in termini di affidabilità e resa in gaming con il plus di avere di base la garanzia di 5 anni sul pannello.
Alla luce di ciò, secondo voi vale la pena lasciare sul piatto un po' di performance acquistando il G4 rispetto all'S95C/S95D dotato di tecnologia QD-Oled? Come vi comportereste se vi trovaste nella mia situazione?
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di spendere 5 minuti del proprio tempo nell'aiutarmi!
-
28-01-2025, 18:40 #2
Te la faccio breve:
L' LG G4 ha praticamente vinto ogni contest serio fatto per bene e ha fatto meglio di S95D che è un bel upgrade rispetto a S95C.
Nel tuo ragionamento fai l' errore di fermarti al solo pannello ma ahimè, una TV non è fatta di solo pannello ma bensì da accuratezza cromatica, resa sul near black e ancora più importante, da elaborazione video.
Ps: S9OD è un po' più luminoso del C4 solo negli esemplari che montano pannello Qd-oled. Cosa che non avviene sul NS. Mercato
2nd PS: giusto per info, il rivestimento antiriflesso dei pannelli QD (tolto S95D) è ostico e particolarmente sensibile alle pulizie dalle ditate, schizzi, ecc..ecc.. si fa molto presto a rovinarlo o a lasciare aloni opachi pur pulendo con attenzione usando un panno in microfibra e acqua demineralizzata.Ultima modifica di Toso; 28-01-2025 alle 18:50
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
28-01-2025, 19:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5
Grazie mille per la risposta!
Per quanto riguarda l’S90D mi sono spiegato male: intendevo dire appunto che la versione qd-oled è più luminosa quando si usa il game mode.
Essendo una modalità di fruizione per importante avevo virato sui qd-oled per questo motivo.
Dalla risposta mi sembra comunque di capire che a parità di prezzo l’S95C sia fuori competizione a questo punto, e la scelta vada fatta tra gli altri due con LG che fa meglio.
Parlo comunque da neofita che ancora fa fatica a masticare tutta la terminologia per cui chiedo venia per eventuali imprecisioni ma dal vivo l’S95D mi era piaciuto molto. Mi resta il dubbio sul come si comporti in ambiente scuro/poco illuminato che dovrebbe essere l’habitat naturale degli oled.
Nuovamente, grazie per la risposta
-
28-01-2025, 19:14 #4
Al buio il pannello di S95D si comporta esattamente come i pannelli lucidi adottati su altri dispositivi
Se ti è piaciuto dal vivo, dagli una possibilità perché è un gran bel pezzo di TV e a patto di un po' di perdita di contrasto, performa davvero bene in ambiente con fonti di luce dirette sul pannello.
Teoricamente anche il fatto di avere l' elettronica separata sulla OCB aggiunge affidabilità già che il calore emesso resta lontano dal pannello.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
02-02-2025, 13:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
dipende dai tuoi gusti, S95D ha la particolarità dello schermo opaco e il QD-oled che ha una luminanza esagerata, G4 è molto migliore come processore video e direi anche OS, in più ha il display garantito 5 anni, ma è anche molto pesante.
Ultima modifica di sauzer; 09-02-2025 alle 10:14