|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
05-02-2025, 20:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 22
quale tv da 65 pollici OLED possibilmente Panasonic comprare?
Buonsalve a tutto il forum,
provengo da un ottimo tv al plasma della Panasonic, che ha lavorato tantissimo e continua a lavorare tanto. Un 46 pollici del 2008. La visione è eccellente, ma purtroppo è un pò piccolo e dato che mi si è rotto un'altra tv questo da 46 prenderà il posto di quella rotta e come tv principale vorrei un 65 pollici.
budget massimo 1800 euro.
La tv in questione sarà collegata ad un Onkyo 7.1 al quale a sua volta ci saranno collegati una ps5 e un pc portatile. L'audio quindi uscirà sempre dall'Onkyo, giusto quello del digitale terrestre uscirà dalla tv, ma non mi interessa in quel caso ne la potenza ne la qualità.
Quindi la domanda è quale tv di quelle proposte da Panasonic (oled) da 65 poillici prendere?
Tra una tv nuova, ma di fascia bassa e una di uno o due anni fa ma di fascia alta che prendereste?
Grazie per le risposte.
ps: so che i pannelli vengono fatti da LG, ma sono paragonabili i due marchi? o Pana è sempre Pana?
-
07-02-2025, 11:19 #2
Ciao, a detta di chi li ha provato entrambi i due marchi sono sovrapponibili.
LG rispetto al passato ha molta più cura della calibrazione di fabbrica, almeno è quanto si apprende dalle varie review che puoi trovare online.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-02-2025, 12:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 22
quindi preferisco rimanere su Panasonic visto che mi sono trovato benissimo. Quindi su quale delle tv panasonic mi consiglia di dirottare il mio acquisto?
-
07-02-2025, 12:22 #4
L'unico modello che rientra nel budget è lo Z85, Z90 passa abbondantemente i 2000 euro.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-02-2025, 12:29 #5
Ciao Lucignolo.
È arduo trovare le serie superiori sotto certe cifre, anche se degli anni scorsi (dove la disponibilità è quasi nulla)
A 1370€ c' è lo Z85A che si posiziona sulla fascia del B4 di LG (fascia medio/bassa)
https://www.prezzoforte.it/panasonic...e5595d9e69bfbj
Se il tuo limite di spesa è quello indicato, è il dispositivo che fa per te se proprio non vuoi smuoverti da Panasonic.
Consiglio personale da ex utente Panasonic di lunga data; guarda altrove perché spendi più o meno la stessa cifra e hai di meglio.Ultima modifica di Toso; 07-02-2025 alle 12:30
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
07-02-2025, 14:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2025
- Messaggi
- 22
Ciao Toso,
su cosa mi dovrei orientare allora? sempre stando sui 65 pollici e oled.
ps: il panasonic al plasma TX-PF46s10 che uso attualmente e che vado a sostituire come tv principale come si collocava? Parliamo di una tv comprata nel 2008 pagata intorno ai 1000 €.
-
07-02-2025, 15:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Dalle review dell'epoca, ma tu ti sarai informato, era un plasma entry level
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-02-2025, 15:46 #8
1-LG C4
2-Samsung S90D in versione Qd-Oled con codice DATX
Il primo ha un processore migliore e una calibrazione parecchio accurata.
Il secondo invece ha un gran bel pannello preferibile in HDR e ha una resa più morbida molto simile a quella di Panasonic.
Spesa tra 1500 e 1850€ in base al venditore.Ultima modifica di Toso; 07-02-2025 alle 15:51