Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235

    Consigli e dubbi su nuovo tv 55/65


    Ciao a tutti mancavo da un po di tempo e sono tornato qui a documentarmi visto che il mio sony mi ha mollato dopo 9 anni
    (321 linee bruciate secondo un tecnico generico) modello w808c....so bene che questi televisori non durano 20 anni,pero da sony devo dire che 3-4 anni in piu me li sarei augurati

    detto questo,a casa mia si fa un uso misto del televisore diciamo 60% 70% digitale e 30% 40% netflix prime e youtube,calcio e sport vari inclusi...raramente vecchi dvd e blu ray
    il televisore lavora mediamente 10 ore al giorno,forse anche qualcosa in piu a volte

    leggendo in giro i consigli dati ad altri utenti ed avendo visto varie recensioni mi son fatto un idea di cosa potrei prendere con il mio budget che al momento non e' altissimo:
    -samsung q80d o qn85d
    -Lg la serie qned 85/86/87
    -sony e panasonic sono molto fuori budget altrimenti mi sarei buttato su un bravia 7 o un pana mx950 che pero costano come un oled o di piu (sui dubbi oled parlero dopo)
    diciamo che nulla mi convince in pieno,samsung ho letto in giro di problemi ai pannelli ogni tanto, poi non avendo mai avuto samsung ho qualche dubbio sui colori(essendo abituato a sony e panasonic) e su come ripulisce i materiali di bassa qualita.
    Lg non mi convince in pieno perche sono edge led e leggevo su rtings che sono i piu soggetti a rotture (anche se pure il mio sony era edge led) ed in piu lg ha fatto un passo indietro rispetto ai modelli degli anni precedenti qned.
    Sony e panasonic come dicevo sono fuori budget ...per esempio mx950 costa piu adesso che 8 mesi fa

    Capitolo oled: in tutto questo se scendesse un pochino di prezzo potrebbe fare al caso mio il B4 da 55 pollici...i dubbi pero nascono dal fatto che in casa mia non si fa molta attenzione al televisore,spesso viene lasciato acceso anche se non lo guarda nessuno,in piu come dicevo lavora mediamente 10 ore al giorno ....quindi forse dovrei escludere l'acquisto di un oled? essendo ad oggi ancora un pochino delicati

    poi un altro dubbio e' sulle dimensioni: un 65 o un 75 pollici sono indicati per essere guardati tante ore al giorno o possono dare piu fastidi rispetto a tagli da 50/55? (questa e' una curiosita')

    in ultimo accetto anche consigli su un eventuale tv da battaglia sui 55 pollici in modo da spendere poco adesso in attesa di avere un budget migliore in futuro per magari prendere un oled da 65 tra un anno o due

    scusate se mi sono dilungato,aggiungo anche che non sono uno che cambia televisore ogni 2-3 anni bensi mi aspetto o auspico una durata piu o meno in linea col mio vecchio sony
    ringrazio chiunque voglia aggiungere un consiglio o fugare qualche mio dubbio
    Ultima modifica di rokk; 25-02-2025 alle 18:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ci riesci a chiarire quale cifra massima non superabile sei disposto a spendere per un 65?
    Poi chiariamo anche gli altri dubbi 😉
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Hai ragione nonostante mi sia dilungato non ho specificato benissimo il budget nonostante dai modelli sopra citati piu o meno si intuisca... Io ho scritto anche 65 pollici perché in realtà è quello che vorrei.. Ma col mio budget attuale posso permettermi solo un 50/55.
    Il budget comunque è sui 700 magari 750 euro all incirca... Infatti anche il B4 se non scende è fuori portata al momento

    Diciamo che posso anche aspettare... Ma credo che i periodi in cui i prezzi scendono sono giugno oppure settembre/novembre
    ... Salvo offerte a sorpresa

    Ps per esempio su un sito che non conosco c'è il pana mx950 a 749€...
    Ma appunto un sito almeno per me sconosciuto
    Altrimenti sta sui 1300/1500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Guarda a dirtela tutta ero partito per spendere meno di 400€ prendendo tipo un samsung du 7170 o simili per tamponare questo imprevisto... Poi mi sono ingolosito col qn85d .. Un po perche l appetito vien mangiando ed un po perché non riesco a comprare qualcosa tanto per comprare
    Poi pero è sorto qualche dubbio sui samsung, dubbi di cui parlavo nel post iniziale ecc ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il prezzo del Panasonic non è affatto male, ma nemmeno io conosco il sito, e da quel che ho visto non spediscono, devi ritirare il TV presso una delle loro sedi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Si sto vedendo che è un rivenditore serio pero stanno solo in Veneto e Friuli... Io sto a Roma quindi nulla

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da rokk Visualizza messaggio
    Si sto vedendo che è un rivenditore serio pero stanno solo in Veneto e Friuli... Io sto a Roma quindi nulla
    e soprattutto , nei punti vendita che ho provato a selezionare, non è disponibile.

    Quel modello, in genere, parte dai 1000€ in su..
    Ultima modifica di kenzokabuto; 26-02-2025 alle 09:18

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Lg B4 a 813€. Forse qualche store che importa lo vende a 30/40€ in meno ma facendo una ricerca veloce questo è il prezzo più basso che ho trovato.
    https://www.e-stayon.com/tv-55-polli...RoCMXgQAvD_BwE

    poi un altro dubbio e' sulle dimensioni: un 65 o un 75 pollici sono indicati per essere guardati tante ore al giorno o possono dare piu fastidi rispetto a tagli da 50/55? (questa e' una curiosita')
    La tv può anche essere di 100" ma questo non influisce sulla presunta durata, influisce piuttosto sul rapporto di PPI già che aumenta la distanza tra i pixel e se non guardata dalla giusta distanza, c' è una perdita di definizione.


    .i dubbi pero nascono dal fatto che in casa mia non si fa molta attenzione al televisore,spesso viene lasciato acceso anche se non lo guarda nessuno,in piu come dicevo lavora mediamente 10 ore al giorno
    Se non la lasci 10HR di fila sullo stesso canale del DTT con loghi sparati poco cambia. Può restare accesa anche 12 HR, l' importante e' lasciarla in standby una volta da spenta in modo che il pannello faccia la compensazione automatica.

    in ultimo accetto anche consigli su un eventuale tv da battaglia sui 55 pollici in modo da spendere poco adesso in attesa di avere un budget migliore in futuro per magari prendere un oled da 65 tra un anno o due
    Sarebbe una spesa doppia che sinceramente trovo poco sensata. Piuttosto, fai subito la spesa per bene e utilizza Paypal col pagamento in 3 rate a tasso zero.
    Se proprio vuoi una tv da battaglia che abbia una resa discreta, valuta questo Hisense Miniled a 439€
    https://www.eprice.it/TV-LED-HISENSE...hoCJogQAvD_BwE
    Ultima modifica di Toso; 26-02-2025 alle 09:55
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235

    Riguardo le dimensioni del televisore ed i possibili fastidi mi riferivo ai fastidi per gli occhi o la testa non alla durata del tv.... Personalmente guardo la tv solo due tre ore di notte, pero in casa c'è chi la guarda piu a lungo e mi chiedevo se un 75 pollici possa dare piu fastidi alla vista di un 55

    Comunque se per il mio utilizzo mi dici che anche un oled puo andare bene nonostante le poche attenzioni che riceverebbe allora il b4 è in cima alla lista
    Mi prendo del tempo per andare a vederli fisicamente, cosa che ancora non ho fatto, e terrò sotto controllo i prezzi

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •