|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
21-06-2024, 14:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
OLED LG 55C34LA o 55G36LA o alternative max €1.300,00
Ciao a tutti,
dovo procedere all'acquisto (stufo di portare in assistenza il mio Panasonic 47AS800T...sarebbe la quarta volta per lo stesso problema...logo Pana fisso all'accensione) di un 55".
Il dubbio è il solito, meglio un OLED di fascia media o un LED di fascia alta?
Sarei orientato su OLED e, pur avendo sempre preferito Panasonic o Sony, adesso starei valutando i due LG 55C34LA (a circa 1.100) o 55G36LA (a 1.300).
Secondo la nota catena da cui mi sarei informato, l'unica differenza tra i due modelli sarebbe la staffa filo muro e la possibilità di vedere dei "quadri" a TV spenta (non ho ben capito questa funzione...che peraltro non mi interessa).
E' effettivamente così o ci sono altre differenze più rilevanti?
Valuterei senza problemi anche alternative, fermo restando che non vorrei superare i 1.300 Euro e la dimensione massima di 55".
Grazie a chi mi darà qualche dritta e un saluto a tutti.
-
21-06-2024, 15:30 #2
alternativa possibile è OLED Panasonic Z85A,ma bisogna vedere lo street-price e qualche recensione.
tra europei e olimpiadi troverà sicuramnte un offerta per un OLED, LCD non hanno proprio senso.Ultima modifica di ovimax; 21-06-2024 alle 15:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-06-2024, 16:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Il G3 ha un pannello superiore al C3 adottando la tecnologia MLA che permette luminostà maggiori, oltre ad avere un dissipatore di calore. Considera anche che un 55 come S90C lo trovi quasi ovunque a circa 1000 ed è QD-OLED oltre ad essere sensibilmente più luminoso del C3.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-06-2024, 17:01 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Le differenze vanno ben oltre ciò che ti hanno raccontato. A partire dal pannello MLA più prestante sul G3 e alla presenza del dissipatore.
Come alternativa ci sarebbe il Samsung S90C che ha un pannello Qd OLED ancora più prestante in HDR ma su cui paghi lo scotto di una minore qualità costruttiva e un comportamento meno corretto con i contenuti non 4K o compressi.
Comunque luminosità a parte dal 15% in sù, è generalmente migliore un mix range oled rispetto al 90% dei miniled in commercio.Ultima modifica di Giaguaro; 21-06-2024 alle 17:03