• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO SU NUOVA TV 50-55 POLLICI

Meneldor

New member
Ciao a tutti. A breve cambierò casa e pensavo di fare un investimento e cambiare anche la TV del salotto. Pensavo di comprare un 50/55 pollici e che abbia almeno un discreto comparto audio in modo da poterla utilizzare anche senza un soundbar almeno nei primi tempi. La utilizzerei per guardare le reti del digitale terrestre e per le varie piattaformi di streaming come Netflix, Disney plus, Youtube, ecc. Come budget di spesa vorrei restare sotto i 1.000 euro. So che gli Oled sono i migliori per qualità visiva ma vedo che hanno cifre molto alte e quindi punterei sui Mini Led, Qled, ecc.
Leggendo le varie discussioni di questo forum e guardando qualche recensione online, mi ispiravano le TCL C805/QM8B. Sono valide? In alternativa quali altri modelli anche di altri brand potrei guardare che abbiano sia una buona qualità video che audio?
Grazie a chi risponderà.
 
Con 1000€ se cerchi bene prendi tranquillamente un oled da 55". Indubbiamente molto più performanti dei miniled cinesi tcl. Cerca pure su trovaprezzi o nei vari store online.
Se proprio vuoi miniled, sempre su quelle cifre, ti consiglio il Panasonic Mx950, il Samsung Qn90c, o l' Hisense U8K (ha 1 buonissimo audio), miniled di un certo spessore.
 
Ultima modifica:
Trovi LG C3 a meno di mille euro, non ha davvero senso prendere in considerazione TCL viste le alternative, MX950 se hai spazio lo trovi a poco meno di 1000 euro nel taglio da 65".
Se lo trovi in qualche negozio fisico prendi in considerazione anche Sony A75k, lo si trovava disponibile anche lui a poco meno di mille euro sul sito unieuro, ma non è più disponibile online.
Ottime anche le altre alternative che ti ha consigliato Giaguaro.
 
Grazie a tutti e due per i consigli. Tutti i modelli che mi avete citato hanno una buona qualità dell'impianto sonoro?
 
Si va dal discreto al buono (sempre tenendo conto delle limitazioni di un impianto integrato).
Hisense U8K e Sony A75K sono quelli migliori tra i citati.
 
Con 1000€ se cerchi bene prendi tranquillamente un oled da 55". Indubbiamente molto più performanti dei miniled cinesi tcl. Cerca pure su trovaprezzi o nei vari store online.
Se proprio vuoi miniled, sempre su quelle cifre, ti consiglio il Panasonic Mx950, il Samsung Qn90c, o l' Hisense U8K (ha 1 buonissimo audio), miniled di un certo spess..........[CUT]

Mi inserisco nella discussione per porre qualche domanda di tipo tecnico / psicologico :D
In queste giornate di Europei (ed a breve Olimpiadi) mi sto ritrovando a lasciare la tv accesa per ore sullo stesso canale.
Spesso questi eventi presentano dei banner in alto per i risultati con colori accesi.
Non riesco a superare la paura di un OLED in cui questi loghi resteranno impressi... sbaglio?

Per ragioni di spazio non dovrei andare oltre i 48-50" e stavo considerando il Sony 48 Oled... ma come detto sopra non riesco a superare questa paura.
Stanno per uscire dei nuovi LED Sony (FALD o MiniLed) anche se temo che bene che vada saranno minimo da 55"...
Sbaglierei a considerarli rispetto ad un OLED?

Grazie
 
Bravia 7 che è il nuovo Miniled di Sony da noi arriva solo nel taglio da 65", niente 55"per il nostro mercato, ed è un peccato dato che è un ottimo TV.
 
Sbagli a considerarli rispetto agli oled se vuoi la prestazione visiva.
Per quanto riguarda il discorso dei banner, la tua paura ha delle fondamenta se la visione con certi contenuti si protrae sul lungo andare e sempre con gli stessi loghi. Se questo uso però è più sporadico e non sempre ripetuto nel tempo, le paure sono infondate 🙂.
 
Aggiungo un'altra domanda anche io. Se volessi puntare su un OLED sempre da 48, 50 o 55 pollici e che abbia un buon comparto audio, cosa consigliate?
 
@Principiante
Gli Oled hanno un prezzo maggiore e dunque non è facile sostenere che siano pari o inferiori agli Lcd . In realtà sono prestazionali sotto certi aspetti ( assenza blooming, nero profondo, angoli di visione superiori) ma sotto altri sono inferiori. Nella visione diurna in sdr un Qled è più impattante ed emozionante.
Ho regalato un Qled di seconda generazione ma lo rimpiango ancora adesso pur avendo 2 Oled in casa. I QdOled si avvicinano ma non raggiungono quella luminosità in Sdr su zone da 50 % a salire. Non parliamo poi dei bianchi inquinati di blu degli Oled Wrgb.
Questo per essere onesti. Non dico affatto che si vedano male ma non si vedono male neppure i migliori Lcd come Sony o Samsung. Ma non è facile sostenerlo in una società che attribuisce al prezzo delle cose significati ultronei
 
Ultima modifica:
La utilizzerei per guardare le reti del digitale terrestre e per le varie piattafor..........[CUT]

Se prendi un LG C3 55" (OLED55C35LA) direttamente sul loro sito, usufruisci di uno sconto del 10% per la Nuova Iscrizione (entro il 26/06) a cui puoi aggiungere un ulteriore sconto del 5% con un coupon (CORRIERE5) e lo paghi 963 euro, trasporto e montaggio inclusi con possibilità di rateizzazione a tasso zero!
Gli Oled, per qualità di visione, sono superiori a tutti gli altri televisori e con questo modello in particolare vedi bene anche il Digitale Terrestre, grazie al suo processore (α9 Gen6 con AI) e con un audio decente (40W)...
 
Non parliamo poi dei bianchi inquinati di blu degli Oled Wrgb...[CUT]

Io provengo da un plasma Panasonic e da poco ho acquistato un LG C3 77", dove il nero è nero, il bianco è bianco e non è inquinato da nessun colore; uso tra l'altro la Filmaker Mode, che è la modalità video meno luminosa.
Ho un soggiorno molto luminoso, ma non ho nessun problema di visione, neanche di giorno e non sento alcun bisogno di avere colori più "sparati", anzi trovo i colori molto equilibrati e naturali; questo è quello che dicono i miei occhi, poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti...

LG-C3-Filmaker.jpg

Foto fatta a mano libera con uno smartphone...
 
Grazie per la tua risposta, vedro' di farmi convinto.
In effetti eventi come le Olimpiadi o altre manifestazioni sono ogni 4 anni, per cui non e' cosi' ripetuto nel tempo.
Avevo capito che guardare un incontro di tennis di 4-5 ore portasse allo stampaggio dei loghi, ma probabilmente era un fenomeno legato al passato.
 
Non credo di avere le competenze tecniche per dire che una tecnologia sia migliore o peggiore di un'altra.
Da utente medio mi baso sulle sensazioni che mi da quello che sto guardando.
A me non piacciono i colori sgargianti e gli effetti soap opera.

Tanti anni fa ho rinuciato al Plasma Panasonic per lo stampaggio e mi "accontentai" di un LCD Sony che per me aveva i migliori colori e la migliore gestione del movimento.

Nel frattempo sono passati 12 anni e sono ancora molto soddisfatto del mio Sony.
Adesso sto valutando se passare ad OLED o restare in ambiente LCD con purtroppo il vincolo dello spazio di max 50".
 
Ultima modifica:
Capisco le tue motivazioni. In attesa di chiarirti le idee, se dovessi decidere per LCD, ti consiglio quello che potrebbe essere l' acquisto più azzeccato tra i 50".
https://www.mediaworld.it/it/produc...ium=cpc&utm_campaign=rt_shopping_na_sp_na_tel..........[CUT]

Avevo notato questi Samsung MiniLed... solo che a me l'immagine che producevano i Samsung non mi ha mai catturato.
Avro' sempre visto tv settate male... non so... ma i colori mi sono sembrati sempre troppo sparati anche in modalita' "Cinema".
Poi penso che negli anni saranno anche migliorati... ho una certa diffidenza... pero' forse dovrei andare a vedere qualcosa di persona.

il Sony l'ho sempre trovato piu' naturale come colori e movimento.
Se penso che spesso guardero' del digitale terrestre o SKY kn HD, se non ho un ottimo processore per upscaling alla fine temo di vedere peggio che non con l'attuale FHD che ho adesso di 12 anni fa'...
 
A quel prezzo è davvero ottimo il Samsung, ma se vuoi il meglio per quel che cerchi, hai una sola scelta, Sony A90k, non costa poco ma vale ogni cent, specialmente ora che lo si trova a prezzi più bassi.
 
Top