|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Passaggio a 65” (sport e cinema)
-
02-08-2024, 21:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Passaggio a 65” (sport e cinema)
Salve ragazzi, premetto che sono iscritto da una vita, ma “fuori” dal giro da anni.
Vorrei passare dai 55” ai 65” pollici.
Utilizzo: soprattutto sport - su Sky, ma non solo - in particolare tennis e calcio; poi, cinema (Sky, Netflix); altri tipi di utilizzo (tv generalista, gaming…) non mi interessano.
Attualmente ho un oled Sony AF8 (abbinato ad una soundbar Yamaha 2200 con sub separato) di qualche anno fa, che vorrei portare in taverna in sostituzione di un lcd sempre Sony da 46” (non ricordo il modello…).
Considerando un taglio maggiore (65), vi chiedo due consigli:
• meglio rimanere su oled o considerare anche i mini-led?
• che marca e modelli suggerite? Ho sempre avuto una predilezione per Sony, ma sono aperto a valutare alternative.
Budget….boh.
Grazie mille.Ultima modifica di pete; 02-08-2024 alle 21:33
-
02-08-2024, 21:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
se vieni da un OLED direi di restare su un OLED.
Che budget hai?
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-08-2024, 22:09 #3
Ciao. Bene che indichi le tue abitudini di visione.
Magari prova a dirci fino a dove puoi spingerti in quanto a spesa. Indicaci anche che tipo di ambiente hai e quando guardi principalmente la TV.
Viene vista in ambiente illuminato oppure più alla sera con le luci spente o soffuse?
Che aspetto ti lega particolarmente a Sony?
Non tralascerei neppure la distanza tra TV e seduta. Quanto 6 distante?Ultima modifica di Toso; 02-08-2024 alle 22:11
-
02-08-2024, 22:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Innanzitutto vi ringrazio per la cortesia e celerità.
Non ho pensato al budget, diciamo fra due e tre mila per darvi un’indicazione; poi, meno spendo, meglio è, ma l’af8 è un buon tv e non vorrei scendere di qualità.
Di Sony ho sempre apprezzato la gestione del moto (e.g. sport con la palla…) e l’impressione di qualità costruttiva.
La tv la guardo principalmente di sera, ma mai al buio completo; o luci ambientali (prima serata) o soffuse (dalle dieci in poi); anche qui a livello meramente indicativo.Ultima modifica di pete; 20-09-2024 alle 15:15
-
03-08-2024, 09:05 #5
Buongiorno.
Valuta il nuovo B8 di Sony che secondo me è adatto al tuo uso e gusto.
Col budget a disposizione puoi considerare anche i top di gamma Lg e Samsung che hanno pannelli più prestanti. Uno MLA di seconda gen. e l' altro qd/oled di 3a gen.
Meglio ancora fare le cose in grande, io con 3000€ prenderei un oled 2023 da 77". Il C3, G3 o S90C-S95C rientrano nel tuo limite e ti avanzano anche soldi.
-
03-08-2024, 09:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se apprezzi la gestione del moto di Sony allora forse la scelta migliore che potresti fare come 65" OLED è il Sony 65A95L tuttavia questo televisore va oltre il tuo budget.
Una eccellente alternativa è l'LG 65G4 che ha pannello MLA di seconda generazione col nuovo processore Alpha 11.
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled-evo/oled65g46ls/
Il 65G4 è Best in Class per Avforums.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.21669/
.
.Ultima modifica di Angelo M.; 03-08-2024 alle 10:40
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
05-08-2024, 16:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Scusate ragazzi, fra Sony Bravia 8 e Bravia A80L che differenza c'è (se c'è...)?
-
05-08-2024, 16:18 #8
Ciao,
a grandi linee puoi farti una tua idea.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
-
06-08-2024, 15:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Grazie Toso.
Il Bravia 8 non ha il pannello di mla di nuova generazione?
Altra domanda: rispetto al mio af8 di qualche anno fa, risulta più luminoso in hdr?
-
06-08-2024, 17:17 #10
Certo. Non in modo esagerato ma lo è.
-
07-08-2024, 08:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
-
07-08-2024, 12:25 #12
Gli MLA di prima e seconda generazione sono più luminosi di B8. Il diretto concorrente di B8 e l' Lg C4 che ha qualche nit in più, forse una cinquantina che non percepiresti. Potresti valutare il Panasonic Mz1500 che ha 100 nit in più e il punto forte di riuscire a mantenerli a lungo grazie al dissipatore integrato. Ti suggerisco anche di valutare i Qd oled Samsung S95c,S90D e S95D. Più luminosi e con più ampia copertura colore in hdr. Personalmente per Processing preferisco Lg e Sony ma ci sono anche alternative con migliori pannelli.
Mi sa chi siamo delle stesse parti 😀
-
07-08-2024, 13:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Io sono di Verona...
Porta pazienza per la mia insistenza e ignoranza, ma, ripeto, sono "fuori dal giro" da qualche anno e, per quanto mi applichi, mi scappa sempre qualcosa. I pannelli oled MLA vengono montati su qualche oled Sony oppure no?
Per quanto riguarda la scelta, già vedendoli dal vivo (ho fatto un giro in pausa pranzo in MW), sono riuscito a scartare gli lcd led mini led; per carità, saranno molto migliorati, ma io noto sempre e comunque come una leggera patina sopra (passami il termine molto improprio) che non mi va; avranno pure una luminosità maggiore, ma mi pare che la brillantezza di colore degli oled e la "pulizia" complessiva di immagine non l'abbiano ancora raggiunta (e parlo dei mini led top di gamma, che costano parecchio...). Non me ne intendo di tv, ma un certo "occhio" sulla cromia (per il settore in cui lavoro, sia pure indirettamente) nel tempo l'ho sviluppato. Magari mi sbaglio, ma la mia impressione è stata questa. Senza contare la perdita di definizione visibile a occhio nudo già spostandosi di qualche grado lateralmente.
Si tratta ora di decidere marca e modello; Samsung, mi spiace, ma la scarto a priori; lo so, il mio è un pregiudizio ideologico, ma dopo le esperienze passate proprio non mi va giù.
Posso valutare, al limite, in alternativa alla cara (in tutti i sensi, purtroppo) Sony, al massimo Panasonic ed LG.
Ti ringrazio per la pazienza e cortesia che mi dimostri.Ultima modifica di pete; 07-08-2024 alle 13:55
-
07-08-2024, 19:54 #14
Concordo sul discorso Miniled. Generalmenre ancora non siamo arrivati a certi livelli e la mancanza di incisività dell' immagine è dura da digerire se si è abituati agli oled.
I Panasonic 2024 verranno distribuiti a fine estate ma MZ200 (MLA)/Mz1500 del 2023 sono dei bellissimi dispositivi. In casa LG puoi considerare sia il C4 che il G4 con pannello MLA di 2nd gen. accoppiato al dissipatore e a un nuovo processore video davvero molto performante e vicino a quello di Sony.
Magari cercando bene potresti trovare pure un G3 (MLA 2023) in offerta.
-
07-08-2024, 23:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Grazie (bel) Toso; tu al posto mio, cosa scrglieresti? Posto che, ovviamente, mi assumerò io la responsabilità della scelta.
Altra domanda: la mia vecchia soundbar Yamaha YSP 2200 (in verità ne ho due…), con tanto dí subwoofer separato, potrei continuare ad utilizzarla o non ne varrebbe la pena?