Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23

    dilemma comune: s95c o G3 (55')


    Ciao a tutti,
    anche io mi sto imbattendo nell'annoso dilemma della scelta del nuovo TV OLED da 55'. Ho cercato di approfondire leggendo le recensioni e i vari post sul tema e propongo di nuovo la questione calandola sul mio contesto:
    - ambiente: distanza dal TV circa 2,5 m, non posso andare comunque oltre un 55'. la sala è parecchio luminosa, l'utilizzo è soprattutto serale
    - sorgenti: principalmente TV e streaming (Netflix, Amazon, Disney+, AppleTV+). no gaming.
    - attuale tv: sony xf9005 49' (edit: aggiungo per i contenuti TV digitale l'impostazione è Cinema CASA (luminosità 20 e colore 53), mentre per lo streaming Cinema PRO (luminosità 9 e colore 50))

    Attualmente il prezzo migliore che sono riuscito a trovare è circa 1450€ per l'LG G3 (con uno stand da aggiungere) e circa 1275 per l'S95C.
    Vorrei capire anche da chi ha esperienza qualcosa sul passaggio dall'attuale Sony ad uno dei 2 candidati. Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto!
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di mgarga; 22-05-2024 alle 20:02

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Se ti piace un’immagine meno elaborata, più cinematografica, morbida, naturale ma non per questo meno profonda e in più ricca di colore e nessuna perdita di dettaglio, ma un po’ più “sporca” con contenuti molto compressi, prendi S95C o S90C.

    Se invece ami un’immagine più enfatizzata ma meno naturale e cinematografica, con numerosi strumenti per la calibrazione, con ottimi filtri per il miglioramento di contenuti compressi ma con qualche artefatto nei chiaro scuri in movimento, prendi il G3.

    Rispetto al tuo Sony, entrambi rappresentano un enorme miglioramento.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 22-05-2024 alle 16:11
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prenditi 15 minuti di tempo per studiarti queste analisi e nel caso in cui avessi problemi con l' inglese, usa il traduttore incluso nel browser.
    Saranno di grande aiuto per avere le idee più chiare.

    LG G3 10/10
    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/

    Samsung S95C 9/10
    https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20917/

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    Se ti piace un’immagine meno elaborata, più cinematografica, morbida, naturale ma non per questo meno profonda e in più ricca di colore e nessuna perdita di dettaglio, ma un po’ più “sporca” con contenuti molto compressi, prendi S95C o S90C.

    Se invece ami un’immagine più enfatizzata ma meno naturale e cinematografica,..........[CUT]
    Grazie del feedback. Da quanto dici potrei preferire l'S95C e dato che è considerato più o meno allo stesso livello del LG mi chiedevo se oltre alle considerazioni di cui sopra, i circa 200€ di differenza in più sono giustificati per il G3, o se l'S95C a questo prezzo è da prendere a occhi chiusi! Non so nemmeno se e quanto il G3 possa scendere ancora....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Prenditi 15 minuti di tempo per studiarti queste analisi e nel caso in cui avessi problemi con l' inglese, usa il traduttore incluso nel browser.
    Saranno di grande aiuto per avere le idee più chiare.

    LG G3 10/10
    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.20853

    Samsung S95C 9/10
    https://www.av..........[CUT]
    Grazie anche a te! Effettivamente avevo letto entrambe le recensioni ma non riuscivo a trovare la quadra per i miei gusti e per la mia situazione specifica. Rileggo e cerco di valutare con maggiore attenzione!

    EDIT: rileggendo le recensioni, il G3 sembra prevalere anche se non di moltissimo. A questo punto potrebbe valere la pena aspettare e vedere se cala il prezzo al livello di quello attuale del S95C ?
    Ultima modifica di mgarga; 22-05-2024 alle 19:28

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da mgarga Visualizza messaggio
    Grazie anche a te! Effettivamente avevo letto entrambe le recensioni ma non riuscivo a trovare la quadra per i miei gusti e per la mia situazione specifica. Rileggo e cerco di valutare con maggiore attenzione!
    Hai indicato un utilizzo principale composto da streaming e TV generalista. Col DTT, col G3 puoi disattivare l' overscan e hai un upscaling più consistente in termini di resa.
    Con lo streaming che normalmente è fortemente compresso, otterrai invece un quadro più pulito e piacevole da vedere.
    Ultima modifica di Giaguaro; 22-05-2024 alle 19:38

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il Sony che hai ora con quale modalità immagine lo visualizzi?
    Giusto a capire in che modo sei abituato a vedere la TV, perchè a prescindere dal marchio dal quale proviene sarebbe anche interessante capire in che modo normalmente vedi il TV.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Hai indicato un utilizzo principale composto da streaming e TV generalista. Col DTT, col G3 puoi disattivare l' overscan e hai un upscaling più consistente in termini di resa.
    Con lo streaming che normalmente è fortemente compresso, otterrai invece un quadro più pulito e piacevole da vedere.
    Era infatti la mia prima scelta, poi ho visto l'offerta Samsung ed ho iniziato a vacillare

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Il Sony che hai ora con quale modalità immagine lo visualizzi?
    Giusto a capire in che modo sei abituato a vedere la TV, perchè a prescindere dal marchio dal quale proviene sarebbe anche interessante capire in che modo normalmente vedi il TV.
    Per i contenuti TV digitale l'impostazione è Cinema CASA (luminosità 20 e colore 53), mentre per lo streaming Cinema PRO (luminosità 9 e colore 50)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Capita ci siano utenti che cercano un tv e chiedono giustamente quale possa essere la scelta migliore, non considerando però la loro base di partenza, cercano un Oled e poi alla prima accensione lo piazzano su brillante, vivido o dinamico, ne consegue che la scelta per loro, qualunque essa sia non troverà poi nessun riscontro nel dibattito che si verrà poi a creare nel Thread.
    Non è il tuo caso ovviamente
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Capita ci siano utenti che cercano un tv e chiedono giustamente quale possa essere la scelta migliore, non considerando però la loro base di partenza, cercano un Oled e poi alla prima accensione lo piazzano su brillante, vivido o dinamico, ne consegue che la scelta per loro, qualunque essa sia non troverà poi nessun riscontro nel dibattito che si v..........[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo, senza un riferimento o una base di partenza comune diventa difficile fare considerazioni su cui poi ci si possa rispecchiare. E aggiungo anche un altro bit sulla parte audio: il mio TV sarà collegato ad una Sonos Beam2 (l'Arc non ci entrava ). Questo può spostare la decisione?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da mgarga Visualizza messaggio
    Era infatti la mia prima scelta, poi ho visto l'offerta Samsung ed ho iniziato a vacillare
    Io ti consiglio di non vacillare 🙂

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Io ti consiglio di non vacillare ��
    Grazie ancora! Cerco di trovare un buon prezzo e mi lancio! Aggiornerò il thread con eventuali news!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Io ho S95C, ho avuto il G3 (che ho passato ai miei) e due Panasonic. Ho calibrato diversi TV. Le recensioni di avforums sono, secondo me, tra quelle meno approfondite oltre che eseguite con strumenti da calibratori in erba. Guardati i punteggi dello shoot-out di hdtvtest se vuoi un quadro più veritiero della situazione. Inoltre, se vuoi spendere meno, prendi S90C che per il tuo utilizzo va alla grandissima.

    Per chi viene dal plasma come me, Samsung era (e per altri è ancora) il diavolo. Ero molto titubante anch’io, poi mi ha convinto un caro amico e maestro. Non mi sono affatto pentito, anzi. Non credo che il prezzo del G3 possa scendere di molto ancora, mentre Samsung sicuramente vorrà svuotare i magazzini come sempre. Tieni gli occhi aperti e il dito pronto, qualsiasi scelta andrai a fare.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    About Avforums che è una community seguita a livello mondiale.
    https://www.avforums.com/pages/about-us/
    Phil Hinton che si occupa delle recensioni TV è un calibratore certificato ISF con oltre 20 anni di esperienza in materia.
    Rispetto le interpretazioni a titolo personale ma visto il curriculum importante del soggetto in questione, faccio fatica a definirlo un calibratore in erba.
    https://uk.linkedin.com/in/phil-hinton-756178a

    Consiglio gli shootout fatti da HiFi.de e da Value Electronics, ma soprattutto, consiglio di recarsi in un punto vendita e chiavetta alla mano con contenuti demo in varie risoluzioni (tenendo conto dei limiti del posto), provare questi benedetti dispositivi per avere almeno qualche idea più chiara.
    Ultima modifica di Giaguaro; 22-05-2024 alle 23:12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •