Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    1

    Consiglio TV: distanza 3.5mt dalla tv


    Ciao a tutti,

    vi seguo da molto tempo e ho letto già alcuni consigli, se ritenete che la mia domanda sia già stata risposta più volte, non esitate a chiudere o eliminare questo post.

    Ho un salone che prende sole nel pomeriggio e la tv non avrebbe luce solare diretta, la distanza è di circa 3.5mt.
    Il mio principale utilizzo è questo:
    FILM/SERIE TV su piattaforme streaming (Prime Video, NOW Tv, Netflix)
    Sport(solo calcio) su NOW Tv
    Utilizzo della tv quasi esclusivamente la sera, tranne nei weekend in cui vedo le partite nel pomeriggio/sera.
    L'ideale infine sarebbe piazzarla a muro, ma non è una esigenza indispensabile.

    Budget: tra 2000 e 2600

    Alla qualità estrema preferisco più l'esperienza immersiva cinematografica, e questo mi stava un po orientando verso i nuovi proiettori a corto raggio laser, ma costano tanto e credo di esser fuori budget, smentitemi se cosi non fosse.

    Quanto alla tv facendo due calcoli, dovrei orientarmi su un minimo di 77', il 4k per apprezzarlo dovrei avvicinare il divano o aumentare i pollici ma non è mio interesse orientarmi verso questa scelta, il divano deve stare a quella distanza.

    Per cui il mio dubbio è:
    Prendere in considerazione questi proiettori considerando la voglia di vivere l'immersione cinema, oppure puntare su una tv 77' o piu FULLHD ? Gli Oled sono solo 4k giusto?

    Quali modelli mi consigliereste ? Nel caso di proiettori e/o TV rispetto a quanto espresso sopra ?

    Grazie mille,
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    da 3,5 mt per godere del 4K anche un 77" è piccolo come si evince dalla tabella che vedi sotto:

    https://www.youtube.com/watch?v=Q8xLZSsWgyY


    Tuttavi, se non hai uno spazio per un televisore di maggiore dimensioni, potresti considerare come 77" col tuo budget l'LG 77C3 OLED.

    https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled-evo/oled77c35la/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    La maggior parte dei TV in circolazione oggi è 4K.
    Col tuo budget puoi prendere oled da 77" come l' LG C3 o i Samsung S90C/S95C.
    Dispositivi che nel loro insieme sono ottimi e più performanti come immagine rispetto ai proiettori e agli LCD.
    PS: se riesci, avvicina il divano di almeno mezzo metro😉

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507

    Anch'io mi trovo a 3,5 metri e faccio un uso misto tra DTT, Prime Video e Blu-Ray e avendo avuto un Plasma 55" fino all'altro giorno (morto dopo 11 anni di onorato servizio) ho deciso di passare all'Oled, in quanto non voglio rinunciare alla qualità di visione che questa tecnologia offre.
    Ho così approfittato dell'offerta presente sul sito di LG Italia ed ho ordinato un C3 Oled 77" per 1940 euro, che è un ottimo prezzo; dovrebbe arrivarmi mercoledì.
    Attenzione che per ottenere quel prezzo devi prima registrarti sul loro sito, usufruendo così dello sconto di benvenuto e di membro...
    Come alternativa c'è anche il Samsung S90C 77" a 2074 euro su Amazon, leggermente più luminoso, ma io ho preferito l'LG per le migliori qualità di upscaling e il supporto al Dolby Vision e al DTS.
    Dalla calcolatrice presente su rtings sarebbe consigliato un 83", ma visto che il 77" viene dato per una distanza di 3,30 metri me lo faccio bastare...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •