Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    11

    Consiglio acquisto 65”


    Ciao a tutti, mi affido alla vostra esperienza.
    Sono alla ricerca della televisione da 65” appendere al muro nella sala della nuova casa.
    Ambiente abbastanza luminoso, utilizzo principalmente per Sky/Dazn/Netflix
    Budget 1.500/1.800
    Sono molto indeciso sull’acquisto tra un Oled/Qled. Lascio accesa la tv il pomeriggio per 2/3 ore fissa sullo stesso canale a far compagnia al cane, ho paura del Burn in per l’Oled.
    Voi che modello mi consigliereste di acquistare?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Chiunque lascia lo stesso canale fisso per due tre ore quando guarda un film in tv, se quella è la tua preoccupazione
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    11
    Ciao Roob grazie. Quindi dopo quante ore potrebbe verificarsi il burn in?
    Già qualche consiglio sulla tv da acquistare considerando il budget/stanza/mio utilizzo?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Nell'utilizzo normale del tv non si corrono pericoli particolari, certo se la lasci 24/24 su un canale tipo Sky news con banner rossi e fissi dopo un pò il rosso te lo sei consumato. Nei normali canali, con gli appositi algoritmi di attenuazione dei loghi che tutti i tv oramai hanno il problema non si pone
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Per consigli specifici di modelli ti devi dotare di un pò di pazienza a cercarli perchè il tuo budget non è particolarmente elevato e le scelte ricadono su offerte particolari e temporanee dei marchi principali (Panasonic, Sony, LG, Samsung o anche Philips). Per il tuo utilizzo non serve chissà quale modello top, e sull'illuminazione non mi farei particolari problemi se non quelli classici: qualsiasi tv si vede meglio con illuminazione controllata ed è assolutamente da evitare luce diretta sul pannello. Poi chiaro un modello top può avere una illuminazione di suo particolarmente alta per contrastare quella ambientale e/o trattamenti antiriflesso un pò migliori (di solito sono molto lucidi a parte l'ultimo nato in casa samsung)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    In quelle ore di utilizzo se vuoi stare più sereno fai uno zoom dell'immagine, così lasci fuori dallo schermo buona parte dei loghi e diminuisci anche la luminosità.
    Se non hai troppa fretta io aspetterei l'uscita sul mercato dei modelli 2024, chissà che magari si trovi qualche buona offerta durante la transizione delle annate, al momento vedo poca scelta restando in budget.
    Ultima modifica di anathema1976; 02-04-2024 alle 14:06
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    11
    Non avrò luce diretta sul pannello ma laterale alla sala.
    I modelli papabili che ho trovato spulciando forum e web sono:
    LG C3
    Samsung QN90C
    Sony X90L
    Quale potrebbe fare più al caso ?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti, ho girato parecchi centri visionando parecchi oled. Tra tutti quelli visti sono parecchio indeciso tra il C3 e G3. Qualitativamente parlando sicuramente il G3 essendo top di gamma vince a mani basse, ballano però circa 500€ tra i due modelli. Chiedo a voi, ha senso per il mio tipo di utilizzo puntare sul G3 o già con il C3 potrei essere più che soddisfatto?
    Cambio il tv ogni circa 7/8 anni.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Hai un ambiente abbastanza luminoso. Questo implica una maggiore raccomandazione a favore del G3 per via di una luminosità più elevata e soprattutto, per un antiriflesso più efficace.
    Già che non cambi spesso tv, meglio prendere l' oled col pannello più efficiente e col dissipatore .Qui è sempre più raccomandabile il G3.
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-05-2024 alle 17:11

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    11
    Buonasera a tutti, con la nuova disposizione della sala il divano sarà a circa 4mt dalla parete a cui va appeso il tv. Vedendo le varie tabelle sulle distanze dovrei acquistare un 77”. Problema è che vado fuori budget e quindi vi chiedo, meglio un Oled di alta gamma da 65” oppure ripiegare su un qled da 75”. Opterei o per il 65” LG G3 oppure per un Qled 75 ma non so quale. Chiedo un vs supporto, ho ancora 2 settimane di tempo per decidere. Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817

    Come LCD senza dubbio il Sony, miglior processore video e gestione del movimento, se vuoi un 75"è la scelta migliore.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •