Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Consigli Tv 48/50 pollici OLED o mini led


    Buongiorno,
    Sono nuovo del forum, mi chiamo Simone e vi chiederei di aiutarmi nella scelta per l’acquisto di una nuova Tv.
    Vi lascio alcune info:
    Posizione - in sala quindi un ambiente con condizioni di esposizione sia alla luce che al buio.
    Uso - visione film / serie Tv da servizi streaming on demand e gaming sia da console next gen (mondo Xbox) che streaming.
    Interesse personale - molto più interessato alla tecnologia OLED che mini led, pannello a 120 hz con ottima gestione delle scene dinamiche, non ho alcuna preferenza tra le marche produttrici ( no a Tcl/ Hisense)
    Budget - 1000/1100€
    Limitazioni - causa mancanza di spazio non posso andare oltre un 50 pollici.
    Grazie dell’aiuto che mi potrete dare
    Ultima modifica di Sim75; 19-04-2024 alle 08:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Ciao, spesso si trova sui 1000 euro LG 48C3, di altro ci sono i Philips 708 e 808, quest'ultimo si differenzia dal primo per la parte audio integrata, ultimo ma non ultimo, il Panasonic LZ1500.
    Online i prezzi variano spesso, più o meno si sono trovati in budget o poco al di sopra, verifica anche in zona nei vari centri commerciali se ne hanno di disponibili e a che prezzo.
    Tra i 1000 e i 1200 euro sono questi gli Oled disponibili.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Grazie Anathema,
    Sono i modelli che avevo preso in considerazione e dalle iniziali valutazioni mi sono fatto questa idea:
    LG 48 C3 e Panasonic LZ1500 sullo stesso livello anche se con punti di forza diversi ( LG lato gaming e Panasonic lato gestione colori) mentre Philips 808 un pelino sotto.
    Valutaxioni sbagliate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    808 ha una bella sezione audio, ed anche il processore video fa un gran lavoro, magari può essere un pelo sotto rispetto alla calibrazione di fabbrica del Panasonic, rispetto al C3 non saprei, quest'ultimo ha il filtro per la gradazione cromatica, cosa che manca a Philips e Panasonic, ma ha una sezione audio inferiore agli altri due.
    Io prenderei quel che costa meno, a meno di non provarli per benino dal vivo e vedere quale dei 3 si avvicina maggiormente al mio gusto personale e alle mie necessità.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Vedo che la soggettività può portare a false credenze… Philips lo avevo quasi scartato. On line trovo modelli 718 o 818 mi sembrano tra loro identici ( riportano le stesse schede tecniche) ci sono differenze?
    Poi vorrei chiederti il sistema operativo Google Tv rispetto ad un sistema operativo proprietario, risulta più macchinoso e meno rapido?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Cambia la parte audio come ti ho scritto poco sopra e lo stand centrale è girevole.
    Poi lato pannello è lo stesso, non ti so dire se ha un picco più alto di luminosità.
    Per Android io lo uso su A90K della Sony e va piuttosto bene, non è per nulla macchinoso.
    Poi a sentire online c è chi si lamenta di ogni genere di S.O., non sono PC ma TV, quindi andrebbero usati e gestiti di conseguenza.
    Ultima modifica di anathema1976; 19-04-2024 alle 18:55
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Un info : ho trovato nel sito ricondizionati mw un LG c3 a prezzo interessante. Secondo voi È consigliabile acquisto tra i ricondizionati?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Se sono i ricondizionati MW si, io ho preso diversi prodotti e non ho mai avuto problemi, hai cmq il reso entro i 14gg e la garanzia.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Anathema ho ristretto il campo di scelta tra 2 Tv: Philips 818 ed LG c3, ma non riesco a trovare un vincitore, sono entrambi interessanti dal mio punto di vista di utente non esperto. Tu vedi uno dei 2 migliore rispetto all’altro?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Il Philips ha un audio sicuramente migliore, ma per il resto è difficile dire quale dei due sia migliore.
    Io ti direi di provarli dal vivo, sul tubo puoi trovare diversi spezzoni di film, li puoi comodamente scaricare in moco gratuito e del tutto legale nei formati che più preferisci, usali per fare qualche prova sul campo e farti un idea anche a tuo gusto.
    https://youtu.be/-FW9Sqxb-4o?si=63B_PHm9wpFZbIIr
    Qui un esempio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Seguirò il tuo consiglio…. Nel frattempo ti ringrazio della tua disponibilità

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Figurati
    Usa più che altro i formati a 720p e 1080p, così ti fai anche un idea di come scala i segnali a bassa risoluzione e di come gestisce le gradazioni cromatiche.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Ultima domanda…ho visto un’offerta interessante su yeppon…. Ritieni sia un sito affidabile? Qualcuno ha avuto esperienza con questo sito on line?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Io da loro non ho mai preso nulla, ma dalle review sembra un sito affidabile
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Il sito riporta un LG 48 oled C3 a 830€ …. Mi sembra ottimo, talmente ottimo che mi chiedo se ci sia qualche fregatura


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •