Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Abbiamo partecipato all'evento Visions of Sounds, organizzato da Audio Quality presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena a Bologna. Abbiamo ascoltato vari brani di musica in Dolby Atmos e siamo rimasti colpiti dall'esperienza offerta. In questo articolo vogliamo raccontarvi le nostre impressioni e spiegarvi perché il Dolby Atmos non è solo home cinema.
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    251

    A proposito di recensioni, QUESTA è molto interessante e utile nella scelta tra le opzioni di cui si parla in questa discussione. Non serve litigare, la scelta è anche abbastanza semplice se dividiamo in due categorie i potenziali utenti di QD-OLED e WOLED. I puristi e i generalisti. I primi preferiscono immagini naturali con assenza o il minimo possibile di elaborazione delle immagini da parte del TV. Prediligono contenuti nobili ma non disdegnano quelli in streaming (che siano cinematografici o sportivi). A questi consiglio Samsung QD-OLED.
    I secondi guardano un po’ di tutto, principalmente contenuti in streaming (e magari anche qualche “pezzotto” di bassa qualità ). Preferiscono immagini più taglienti e massicce dosi di elaborazione video che esasperano la risoluzione (che amano chiamare “effetto treddì”) e sblurrano i dettagli per eliminare il rumore causato dal basso bit rate dei contenuti visualizzati. Raramente o mai guardano film in Blu-ray o da esso derivati. A questi consiglio Sony o LG. Panasonic è una via di mezzo, ha un’immagine naturale ma, utilizzando pannelli WOLED, “soffre” di metamerismo che non può essere accettato dal purista duro e… puro. Ovviamente, ci possono essere alcuni che stanno nel mezzo, ma direi che possiamo dividere così la platea.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 22-05-2024 alle 10:04
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.661
    Ho esposto dati tecnici cercando di fare i dovuti distinguo, questo da possessore di qd-oled, dalle esperienze sul lavoro e in base alle analisi facilmente reperibili online. Tu mi stai mettendo in bocca parole non dette e cerchi di trascinarmi nel tuo delirio. Io però non ho voglia di reggerti il moccolo (anche perché hai esperienza nel creare flame accompagnati da offese sul personale), quindi ti invito ad aggiornarti e approfondire temi di cui chiaramente sei all' oscuro.
    TV: SONY 85X95L, SONY 65A95K QD OLEDLETTORE BLU RAY: PANASONIC DP-UB820 AMPLI: ONKYO RZ-50 9.2 X 250W FRONT: KEF Q750 CENTER: KEF Q250C SURROUND: INDIANA LINE TESI 241 SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO
    LE RECENSIONI + COMPLETE https://www.avmagazine.it/forum/130-...r-gli-acquisti

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.234
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    A proposito di recensioni, QUESTA è molto interessante e utile nella scelta tra le opzioni di cui si parla in questa discussione. Non serve litigare, la scelta è anche abbastanza semplice se dividiamo in due categorie i potenziali utenti di QD-OLED e WOLED. I puristi e i genera..........[CUT]
    Praticamente hai catalogato a tuo gusto un intera platea di acquirenti più o meno appassionati, ma secondo quali standard?...i tuoi..
    Tutta questa elaborazione massiccia da parte di Sony non la vedo, e dato che proprio tu fai il pelo a quel che si dice o si scrive sul forum, onde evitare giuistamente di far passare messaggi non corretti, che poi si diffondono nell'etere, mi preme farti presente con i dovuti modi, che quanto scrivi non è affatto corretto, è un tuo gusto e una tua preferenza un certo tipo d'immagine, collocare qui e li i determinati marchi/utenti ed etichettarli secondo i tuoi parametri soggettivi non è propriamente corretto.
    Ultima modifica di anathema1976; 22-05-2024 alle 14:54
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.661
    Ci sta un certo tipo di interpretazione personale. Una cosa è certa, ci sono marchi che ripuliscono di più i contenuti a basso bitrate, lavorano meglio come tridimensionalità di immagine e al contempo rendono più visibile pure il microdettaglio. Sony in primis seguito da Philips sui due secondi aspetti e poi c' è LG che è una bilanciata via di mezzo. Curioso il binomio puristi e Samsung, marchio che offre comunque un' immagine relativamente piatta secondo il mio giudizio e quello di molti altri. Se non erro, la scelta per antonomasia dei puristi è proprio Panasonic che pare confermarsi nuovamente il marchio "RE" per accuratezza colore anche nel comparto gaming, questo nonostante presunti richiami al fenomeno del metamerismo da parte di qualche utente.
    Forse Vincent Teoh, Avforums o la quasi totalità dei recensori ci vede male o c' è un complotto globale per nascondere questo presunto metamerismo?
    https://youtu.be/Vz1s0dNs-Dg?si=Y3Jd31JCKiOsVMlv
    Ultima modifica di Giaguaro; 22-05-2024 alle 15:19
    TV: SONY 85X95L, SONY 65A95K QD OLEDLETTORE BLU RAY: PANASONIC DP-UB820 AMPLI: ONKYO RZ-50 9.2 X 250W FRONT: KEF Q750 CENTER: KEF Q250C SURROUND: INDIANA LINE TESI 241 SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO
    LE RECENSIONI + COMPLETE https://www.avmagazine.it/forum/130-...r-gli-acquisti

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    251
    Va bene tutto e ognuno è legittimato ad avere la propria opinione che va rispettata. Ma se neghiamo anche il metamerismo sui pannelli WOLED, che è un dato oggettivo, allora mi arrendo. Avete ragione voi.

    Sta “povera” Samsung la odiate proprio eh? Io non ci starei così male, in fondo è solo intrattenimento.

    Un caro saluto
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.114
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    A proposito di recensioni, QUESTA è molto interessante e utile nella scelta tra le opzioni di cui si parla in questa discussione. Non serve litigare, la scelta è anche abbastanza semplice se dividiamo in due categorie i potenziali utenti di QD-OLED e WOLED. I puristi e i genera..........[CUT]
    E' la prima volta che leggo che Samsung viene consigliato ai puristi e Panasonic Sony LG agli utenti col pezzotto...
    Sinceramente non so se ridere o piangere.

    Ho decine di amici che non mi sanno dire la differenza tra un dvd collegato in scart ed un 4K HDR, ognuno di loro ha in salotto il secondo/terzo/quarto LCD samsung settato rigorosamente su VIVIDO nello stesso tempo che io ho avuto il mio plasma Pioneer.

    Ora, non scherziamo.
    Se, e dico se, dobbiamo andare a trovare il marchio che più elabora l'immagine, questo è da sempre Samsung.
    Aggiungo, è il motivo (sinceramente guadagnato) per cui il marchio è divenuto il più venduto negli ultimi dieci anni.

    Il cliente medio VUOLE l'elaborazione delle immagini.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    251
    Ti ringrazio per il tuo intervento Barxo. Mi permetto di correggerti solo nel punto in cui specifichi “LCD” dopo Samsung, mentre io ho parlato di QD-OLED. Di conseguenza tutto il resto viene meno.

    Sono invece stra d’accordo con te quando dici che il cliente medio (che io ho chiamato “generalista”) VUOLE l’elaborazione dell’immagine. Grazie.

    Ribadisco, ho espresso delle mie opinioni che, seppur suffragate da fatti oggettivi, potete non condividere. Io in questo momento storico darei quei consigli a quelle persone che dovessero chiedermi quale TV comprare. Tutto qua.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 22-05-2024 alle 15:52
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.234
    Il vedere l'esasperazione nel processamento video delle immagini da parte di Sony è una tua opizione, non so cosa ci sia di oggettivo in questo, se non una preferenza, casomai soggettiva, per un immagine diversa da quella che propone Sony.
    Non comprendo il voler insistere a tutti i costi, ribadire che Sony propone un immagine non da purista e Samsung si, poi sulla questione del purista ci sarebbe anche da discutere quali siano questi parametri che determinano esserlo o meno.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    251

    Perdonami, hai ragione. In effetti, il termine “esasperare” potrebbe essere interpretato in senso negativo e non era mia intenzione, forse “enfatizzare” può essere meglio digerito. Resta il fatto che tra un contenuto proposto così com’è e uno che è passato per algoritmi di enfatizzazione della risoluzione ineluttabili, transizioni tra sfumature di colore meno nette ma comunque artificiali e addolcimento dell’effetto “scattoso” dei 24 fps, il purista, che ha sempre e da sempre disattivato qualsiasi filtro rumore, colore, nitidezza, interpolazione del movimento, ecc., preferisce la prima. Non significa che il purista o il generalista siano nel giusto o nel torto, è semplicemente una questione di gusti, tutto qua. Poi, come già detto, ci sono altri che si pongono a cavallo tra le due categorie e magari vogliono un quadro accurato ma gradiscono anche qualche fuoco d’artificio. Non va bene, va benissimo! Ma non ritengo siano dei puristi in senso stretto. Spero di essermi spiegato. Non voglio certo difendere questo o quel marchio o dire cose inesatte pur di non ammettere la realtà delle cose, fosse per me li comprerei tutti e starei giorni ad osservarli e, perché no, ad usare ognuno con i contenuti che più lo esaltano. Però non posso dire che Sony o Philips o LG (specie il G4) siano da puristi, almeno non nell’accezione che ho dato e che ritengo giusta della categoria. Di Panasonic (di cui ho posseduto due OLED) ho già parlato, tutto molto bene, peccato il metamerismo che può essere mitigato ma non totalmente sconfitto, purtroppo. Non lo dico solo io, ma gente che va negli studios hollywoodiani a calibrare monitor e TV. Ma questo importa solo ai maniaci puristi come me, che si fanno qualche sega mentale in più. Per il resto sono tutti TV straordinari.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 22-05-2024 alle 18:01
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •