|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
20-10-2023, 10:24 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Consiglio acquisto consapevole: TV 55” budget 500 euro
Ciao a tutti,
Ho in mente di acquistare per i miei genitori un TV da 55” (è il massimo consentito dallo spazio a disposizione) per Natale e vorrei già iniziare a guardarmi intorno per non arrivare impreparato.
Ovviamente ho già provveduto a dare un’occhiata sulle app di Mediaworld, Unieuro e Amazon filtrando la ricerca per dimensione schermo e budget, quindi bene o male so cosa c’è a disposizione e mi rendo conto che con un budget di 500 euro non posso chiedere più di tanto, ma quello che mi interessa è fare un acquisto consapevole, ovvero sfruttando al meglio il budget in base alle mie (o meglio, quelle dei miei) esigenze invece di buttarmi a caso sulla prima offerta che trovo.
Inizio col dire che attualmente i miei utilizzano un Samsung 48” UE48J6200AK che ho pagato 499 euro nel 2015 e che ad oggi non ha mai avuto problemi. L’utilizzo che ne fanno è molto semplice: digitale terrestre, Netflix, Prime Video e Spotify principalmente, utilizzando una FireTV Stick.
La tv viene utilizzata prevalentemente la sera e l’angolo di visione è frontale.
Non hanno quindi esigenze particolari in merito alla parte smart, perché come già detto utilizzeranno la FireTV Stick (al limite in un secondo momento provvederò a fare un upgrade con quella 4K) nè per quanto riguarda la parte audio, disponendo di un vecchio impianto Home Theatre Sony (in origine 5.1 ma ora 3.1, tre casse frontali e sub) collegabile tramite uscita ottica.
Ciò che conta in questo caso è un buon rapporto qualità prezzo, soprattutto per quanto riguarda le immagini.
Si tratta di un prodotto che verrà utilizzato per i prossimi anni a venire, quindi dovrebbe poter garantire una certa affidabilità nel tempo, così come il Samsung attuale che non ha mai perso un colpo…
Attendo le vostre dritte, grazie!
Simone
-
20-10-2023, 16:15 #2
Di qui a Natale c'é di mezzo il Black Friday, con offerte che in genere sono segnalate da volenterosi (ma non è scontato che si continui a farlo) in un' apposita discussione.
Parlando di genitori, che immagino non essere giovanissimi, dovresti fare attenzione alla questione del telecomando: Samsun mi sembra che ormai obblighi ad un cosiddetto telecomando "smart" praticamente con un paio di tasti, un microfono e nient' altro e temo che sia improponibile a persone non in vena di novità tecnologiche.
Lg invece ha sostituito il tasto "ok" con una rotellina (con funzione simile a quella di un mouse) ed anche quella se non pigiata con dito fermo (con i che torna ad essere il semplice tasto OK) può essere fonte di inutili complicazioni.
Un occhio (anzi un orecchio...) al suono per non essere costretto a comprare una soundbar a stretto giro.
Affidabilità nel tempo: la parte smart invecchia rapidamente. Con il mio Samsung modello 2016 (acquistato nel 2017) ad esempio non posso guardare i canali RAI che richiedono la versione più recente di HBBTV (in pratica: RAI 4K ed i canali che riportano in video le trasmissioni radio) mentre l' app NowTv non è stata aggiornata (e non lo sarà mai) alla versione con audio 5.1 Sono solo esempi ma credo che diano una idea del maggior rischio di obsolescenza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-10-2023, 19:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@SimOSX X
Ciao
più che aspettare le offerte di Natale ti consiglio di acquistarlo al Black Friday.
Di solito le offerte del B.F. sono migliori di quelle che si possono trovare a Natale.
Come televisore considera l'Hisense 55U6KQ MiniLED che già adesso si avvcina al tuo budget grazie ai € 50 di rimborso.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/55u6k/
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...ct_top?ie=UTF8
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2023, 20:37 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Intanto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la “praticità” dei miei genitori, non c’è problema, sono piuttosto tecnologici (hanno MacBook, iMac, iPhone, utilizzano la FireTV Stick ecc).
Come già detto, la componente smart poco mi tange, potendo contare sulla FireTV Stick, mentre per quanto riguarda l’audio ho già fatto presente che dispongono di un Home Theatre 3.1 per cui non serve nè che il tv abbia una buona componente audio nè serve acquistare una soundbar.
Proprio oggi ho dato un’occhiata all’Hisense 55U6KQ che sulla carta risulta interessante ma non ho trovato riscontri da parte dell’utenza sulla sua effettiva bontà: in poche parole, vale l’acquisto?
Stavo anche pensando al Philips 55PUS8007/12 di cui ho sentito parlare bene riguardo la qualità video ma anche audio ed al carattetistico Ambilight…
-
20-10-2023, 20:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Su Amazon trovi qualche recensione di questo nuovo Hisense e sono positive. .
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...=avraw-21&th=1
Il 55PUS8007 che hai citato (televisore dell'anno scorso) non è ne MiniLED e ne è Quantum Dot.
L'Hisense 55U6KQ lo vendono anche a Media World ed a Unieuro.
Potresti andare in uno di questi store per renderti conto della qualità di questo televisore direttamente con i tuoi occhi.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2023, 21:02 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Questione prezzo a parte, parlando di Hisense (marchio a me totalmente sconosciuto ma che mi pare di capire offra un buon rapporto qualità prezzo) ci sono grosse differenze fra questi modelli?
55U70HQ
55U6KQ
55E7KQ
55A6K
I primi due essendo mini led dovrebbero essere da preferire, ma a parte il piedistallo differente cosa dovrebbe farmi scegliere uno rispetto all’altro?
Gli ultimi due sono rispettivamente QLED e semplice LED, pertanto l’ultimo è quello proprio da scartare del gruppo.
I primi tre diciamo che sarebbero da tenere in considerazione e mi piacerebbe capire meglio quale farebbe più al caso mio.
-
20-10-2023, 23:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 55U70HQ non è un MiniLED ma un Full LED del 2022.
Il 55U6KQ è invece un MiniLED del 2023.
Il migliore credo sia proprio il 55U6KQ che appartiene alla serie immediatamente inferiore rispetto a quella premiata dall'EISA.
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-10-2023, 03:09 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Perfetto terrò d’occhio il 55U6KQ allora, grazie!
-
21-10-2023, 10:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
18-11-2023, 18:17 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Aggiornamento:
come immaginavo, in occasione del Black Friday nessuno sconto degno di nota, quindi posticiperò più avanti l'acquisto ma sempre in previsione del regalo a natale.
Una cosa però: il mobile tv ha una larghezza (vincolante) di 135 cm che non possono in alcun modo essere superati e questo mi impedisce l'acquisto di un 65".
Ho visto che alcuni modelli Hisense offrono il taglio da 58" ma vanno cercati appositamente (nelle impostazioni di ricerca sui vari siti di elettronica, ad esempio, si passa direttamente da 55 a 65) e vorrei capire se la differenza tra 55" e 58" sarebbe effettivamente apprezzabile oppure trascurabile.
Aggiungo che, purtroppo, la distanza tra il mobile tv ed il divano è di 3 metri esatti, so che in questo caso ci vorrebbe almeno un 65" ma ahimè non c'è niente da fare.
In definitiva, come alternativa all'Hisense suggeritomi 55U6KQ (che su Amazon viene riportato come 55U62KQ) vorrei sapere se avesse senso valutare il 58E63KT o qualche altro modello da 58".
Grazie
-
18-11-2023, 21:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 58E63KT non è un MiniLED e secondo me non vale la pena rinunciare alla qualità del 55U62KQ per soli 3" in più.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-11-2023, 00:26 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Capito, grazie!
-
19-11-2023, 08:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-11-2023, 10:29 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Aggiungo un dettaglio: come premesso a inizio discussione, i miei genitori possiedono un vecchio home theatre Sony 5.1 di cui posto foto e specifiche audio:
Amplifier section
Stereo mode:
80 W + 80 W (4 ohms at 1 kHz, THD 10 %)
Surround mode:
Front: 80 W + 80 W
Center*: 80 W
Rear*: 80 W + 80 W (4 ohms at 1 kHz, THD 10 %)
Subwoofer*: 100 W (3 ohms at 100 Hz, THD 10 %)
*Depending on the sound field settings and the source, there may be no sound output.
Verrebbero però eliminate le casse posteriori, rendendolo di fatto un sistema 3.1 ovviamente collegato tramite cavo ottico.
La domanda è: un sistema del genere, seppur vetusto, è comunque preferibile rispetto a questa soundbar 3.1 Hisense di cui posto foto e specifiche?
Canali: 3.1 CH
Potenza totale: 280W
Subwoofer: Wireless Subwoofer
Soundbar: Full Range *4 Subwoofer
Risposta in Frequenza: 40Hz-20KHz
Modalità Audio: Sport, Musica, Cinema, Gioco, Notte, Notizie
Virtual surround: SI
FORMATI SUPPORTATI
Dolby Atmos: Si
DTS-X: Si
DTS-HD Master: Si
Dolby THD: Si
Dolby Digital Plus: Si
Dolby Digital: SI
DTS Decoder: Si
PCM: SI
MultichPCM: SI
Al netto delle nuove tecnologie e formati supportati, credo che il vecchio sistema offra comunque una qualità di ascolto superiore…
-
30-11-2023, 15:32 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 73
Aggiornamento: purtroppo ho appena controllato su Amazon ed il 55U62KQ è tornato a prezzo pieno (era scontato da ben prima del black friday quindi pensavo fosse ormai quello il suo prezzo) così sono stato costretto ad agire in fretta ordinandolo da MW… speriamo vada tutto bene perché in caso di brutte sorprese Amazon ha sempre una marcia in più…