Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9

    Question 55'' LG C3 vs 55'' Samsung S90C - Scontro fra titani!


    Salve a tutti e grazie in anticipo per il tempo riservato a questo mio (e non solo) grande dilemma!

    Sono intenzionato ad acquistare il mio primo TV OLED e dopo settimane di ricerca sui migliori prodotti, mi sono imbattuto nel noto dubbio: meglio LG o Samsung?!

    Devo ammettere che all'inizio ero sicuro di voler acquistare l'LG C3 siccome il prezzo era accessibile al mio budget, fin quando non mi sono imbattuto nel Samsung S90C, arrivato a costare un 30€ in più o addirittura meno dell'LG C3.

    Dalle recensioni e comparazioni che ho visto e letto, il Samsung S90C sfrutta i nuovi pannelli QD-OLED, con gamma cromatica, luminosità e colori superiori al WOLED dell'LG C3, a discapito però della mancanza del formato Dolby Vision, un software di sistema (Tizen OS) leggermente inferiore al WebOS di LG, ma soprattutto un chip di casa Samsung che pecca nel "movimento dei contenuti di bassa qualità" rispetto al buon chip di casa LG.

    (Fonte sicura: https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10)

    Tra le differenze elencate devo dire che gli unici elementi che mi interessano veramente sono il pannello superiore di Samsung, ed il software e processore di LG che performa meglio nei contenuti in bassa qualità (considerando soprattutto che la TV verrà usata per guardare molto sport e calcio con l'app DAZN in 1080p).
    Inoltre la mancanza del DV di Samsung non mi pesa particolarmente, siccome viene compensata da un pannello veramente di ottima fattura.

    La TV verrà utilizzata in camera da letto, con distanza di visione di max 2.40m e gli sarà dato in pasto (come già detto) tanto sport e calcio con DAZN, e tanti contenuti streaming in SDR e HDR (Disney+, Netflix, Prime Video, YouTube, ecc.)

    -

    Detto questo arriviamo alle noti dolenti: il prezzo e l'acquisto.
    Avendo dei buoni sul mio account Amazon devo per forza di cose effettuare l'acquisto sul sito di papà Bezos:



    Prezzo che ultimamente oscillava parecchio tra queste due sponde. Unico neo è che attualmente il 55'' non è disponibile (lo è stato per tutto il tempo che osservavo ahah) e non so quando lo sarà. La dicitura "Generalmente spedito entro 1-3 mesi" mi spaventa parecchio.



    Prezzo stabile e senza variazioni. Disponibilità immediata e consegna super veloce. Considerando che ho visto recensioni comparative di questo modello con l'LG G3, a questo prezzo mi stuzzica molto.

    Ad entrambi i modelli aggiungerei un'estensione di garanzia di 3 anni con Assurant al prezzo di 97,89€ che però da quello che sono riuscito a carpire (siccome non sono molto chiari) non copre eventuali burn-in o pixel andati. (Ne vale la pena?!)
    https://www.amazon.it/gp/product/B09...U23UVV38&psc=1

    -

    Ringraziandovi nuovamente per il tempo dedicato ad un incurabile "indeciso", spero mi riusciate a dare una mano a sbloccare questo dilemma.

    PS: prima di imbattermi in questa scelta, avevo comprato d'impulso un LG B3 a 990 €, ma vedendo la piccola differenza di 200-300€ per arrivare ai top di gamma, fortunatamente sono riuscito ad annullare l'ordine in tempo.
    Ultima modifica di atanzii; 06-04-2024 alle 13:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Ciao, io andrei di LG, mi pare che hai le idee chiare sulle differenze tra i due modelli, in streaming poi, non so quanto beneficio potrai avere dal pannello QD-Oled, rispetto a quanto potresti averne dal processore video di LG, almeno io mi affiderei a quest'ultimo dovessi fare una scelta tra i due modelli.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9
    L’unico problema è la sua disponibilità e il prezzo oscillante, adesso si trova a 1300 €, ma alle volte scende a 1170 €.

    Strano comprare un TV da un costo così elevato
    e non sapere se arriverà tra 1 mese o addirittura tra 3 mesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Evidentemente non ne hanno in pronta consegna, considera che a breve arrivano i modelli 2024, quindi immagino che le scorte dei modelli 2023 si stiano per esaurire.
    In altri Siti cmq affidabili lo puoi trovare anche a circa 1150 euro spedizione inclusa, non per dirti cosa fare, ma se hai dei buoni Amazon da sfruttare io li investirei in una soundbar, dato che come audio interno il C3 pare non sia nulla di eccezionale...(sempre che tu non disponga già di un impianto audio dedicato, se è così come non detto )
    Poi se sei vincolato da altro, senza stare li a scendere nei dettagli, allora non è che hai molte alternative, i tempi quelli sono purtroppo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se hai dubbi, scaricati dei contenuti demo e recati in negozio per testare i tv (pur nei limiti dell' ambiente). Per un uso misto, il C3 è superiore a S90C come elaborazione video (non di poco)
    PS: ho appena avuto a casa proprio un S90C 😉
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-04-2024 alle 14:38

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9
    Innanzitutto vi ringrazio per la disponibilità e le risposte tempestive.

    Per quanto riguarda i test con contenuti demo ho già effettuato il tutto proprio l’altro ieri in una catena di negozi di elettronica della mia zona.

    Devo dirvi che come qualità il Samsung era davvero un bel colpo all’occhio per la gamma dei colori e la luminosità del pannello. Tuttavia le differenza soprattutto nell’elaborazione video diciamo che fin quando non li hai in casa secondo me (nel proprio ambiente e con la propria luce) non riesci a distinguerle nettamente, dunque non so se effettivamente questo miglior processore di LG valga effettivamente la pena l’acquisto con un pannello WOLED più “vecchio” come tecnologia, rispetto ad un QD-OLED più “nuovo” come Samsung.

    @giaguaro come ti stai trovando? Non so se hai avuto modo di testare o avere anche un C3; a primo impatto l’S90C ti sembra superiore a livello anche di usabilità oltre che d’immagine?
    Ultima modifica di atanzii; 06-04-2024 alle 14:46

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    I demo per le prove sul campo non fanno proprio testo, le prove le dovresti fare con materiale tuo messo su chiavetta, su youtube ne trovi di ogni genere e scaricabile in modo gratuito e legale, ci sono spezzoni di film che puoi scaricare ad ogni risoluzione.
    https://youtu.be/4-T2mWalTZI?si=xYIVWaghXZ1QNF94
    Questo ne è un esempio, lo puoi scaricare ad ogni risoluzione, lo uso spesso per le prove.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Atanzii
    La migliore resa cromatica del pannello QD oled la hai solo in HDR e su determinati aspetti, al di fuori di quel contesto, non ci sono differenze a livello di pannello.
    Anzi, il C3 come già ti dicevo, è visibilmente superiore come elaborazione video in qualsiasi contesto.
    È il secondo QD oled di Samsung che ho il piacere di provare a fondo (Ho avuto anche S95B) con contenuti reali a casa. Il giudizio mio personale anche in base a confronti con altri marchi è che a Samsung non basta avere un ottimo pannello ma devono fare di più sotto altri aspetti più fondamentali (Processore video in primis).
    Comunque il mio S90C è stato reso dopo una settimana di prove. Questo per manifesta incapacità di donare un' immagine per me accettabile. Poi ovviamente, c' è chi si accontenta
    https://ibb.co/vD0jYCd
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-04-2024 alle 15:10

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    Imho se vieni da un lcd non rimarrai deluso da nessuno dei due. Sinceramente io non trovo differenze eclatanti ne da una parte né dall' altra

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti per le risposte.

    Oggi mi sono recato nuovamente in negozio e attraverso alcuni video demo consigliati da @anathema1976 e i consigli di @giaguaro finalmente ho effettuato la mia scelta: nonostante il pannello Samsung sia di un altro livello, l’LG C3 in termini di usabilità e di utilizzo misto è cio che veramente fa per me.

    L’unico problema è siccome posso fare l’acquisto solo su Amazon, attualmente se provo a fare l’acquisto dice che “Generalmente verrà spedito tra 1-3 mesi” con un prezzo di 1300 €.

    Mi conviene aspettare che torni in “Disponibilità immediata” e magari con l’uscita del C4 il prezzo potrebbe abbassarsi ancora di più?

    https://amzn.eu/d/dxDbQ8I
    Ultima modifica di atanzii; 07-04-2024 alle 12:42

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Se hanno già scarsa disponibilità ora dubito che nei prossimi mesi sarà diverso, almeno per quanto riguarda Amazon.
    Diverso potrebbe essere per altri Shop online, ma dato che hai il vincolo con Amazon io lo prenderei ora, tanto al massimo potrebbe scendere di poco, e potresti anche correre il rischio di non trovarlo più su amazon nei prossimi mesi, poi è una scelta personale nessuno può dirti come procedere in questo senso.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9
    Aggiungo secondo voi quest’estensione di garanzia Assurant? Da come ho capito non protegge dal rischio di burn-in.

    https://amzn.eu/d/3jCou4e

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Le assicurazioni che coprono dal rischio burn in le conti sulle dita di una mano e già le garanzie ufficiali non prevedono esplicitamente questa copertura.
    Come già detto però molte volte, il rischio al giorno d' oggi è molto remoto e lo si ha quasi esclusivamente Per incuria di chi possiede la TV legata ad un uso non congruo con tale tecnologia.
    Per quanto riguarda la disponibilità del prodotto; Amazon da delle tempistiche indicative e "arrotondate" per eccesso, normalmente invece, non vanno mai così lunghi con le tempistiche di restock.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    9
    Ok perfetto @giaguaro.

    Dunque mi conviene aspettare che torni disponibile o la ordino già da subito? Inutile aggiungere l’assicurazione?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Se non cambi spesso la TV io l' assicurazione te la consiglio. Anche perché saresti coperto per problemi di altra natura (scheda madre, alimentazione, ecc ..ecc..).
    Puoi anche fare l' estensione ufficiale LG premium care che offre una copertura più elastica anche sul pannello.
    https://www.service-lg.com/LG/Welcome
    Puoi ordinare da subito oppure puoi monitorare che ritorni disponibile. Questa scelta dipende da te.
    Terza via: compri da venditore terzo, risparmi 200€ e usufruisci della garanzia dalla A alla Z di Amazon..
    LG OLED evo 55'', Smart TV 4K, OLED55C34LA, Serie C3 2023, Processore α9 Gen6, Brightness Booster, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 @48Gbps, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 23 https://amzn.eu/d/bo9dFWl


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •