Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    6

    Samsung s90c a 969 euro oppure s95c a 1079 euro quale supporto


    Buongiorno ho la possibilita' di acquistare come cliente corporate il modello OLED 4K 55" S95C TV 2023 Black Titanium, 55"
    QE55S95CATXZT a questo prezzo 1079 euro con trade up e consegna del mio tv lg 43 pollici del 2017 oppure s90c a 989 euro; dovrei acquistare un supporto per la tv da arete in modo da poterla a 180 gradi o 90 gradi o di tenerla appoggiata e sciacciata verso il muro quando e spenta ; chi mi puo' consigliare un prodotto adeguato per questa tv? nella foto adesso c'e un 55 pollici sony che sto provando sopra un mobile dalla parte del divano; ma vorrei girarla la sera dalla parte opposta; grazie

    https://ibb.co/HPRd0NV
    Ultima modifica di kingaio1234; Oggi alle 17
    Ultima modifica di kingaio1234; 26-03-2024 alle 18:54

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao.
    Presumo che non siano 100€ a cambiarti la vita. Quindi prendi il top di gamma S95C che se devi appendere è pure dotato della one connect box che ti evita di avere cavi penzolanti in giro e separa l' elettronica (che scalda) dal pannello. È meglio costruito e se avessi intenzione di usare anche i BD 4K HDR, ha una riserva in più sul picco luminoso
    Per la staffa, ti basta controllare dal sito del produttore il giusto attacco VESA e scegliere tra le tante che troveresti su Amazon
    Ultima modifica di Giaguaro; 26-03-2024 alle 19:16

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    25
    il consiglio di Giaguaro è senz'altro valido, se non addirittura il 65 pollici...per curiosità, a quanto lo prenderesti quest'ultimo?
    l'unico svantaggio dell'S95 rispetto all'S90 è sulla compatibilità con le console di gioco: qualcuno sul sito, se ben ricordo, segnalava qualche problemino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    6
    posso solo arrivare a 1079 euro per il 55 dando dentro un 43 pollici con trade up e ulteriore sconto ; in alternativa senza spendere follie sempre con trade up e sconto ulteriore posso prendere Neo QLED 4K 55" QN85C TV 2023 a 764 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    497
    Lascia perdere il qled 85. Vai sull’ s95c a quel prezzo. Se vuoi fare il discorso risparmio vai sull’ s90c ma sono “solo” 100 euro in meno.
    Se questi 100 euro ti interessa risparmiarli per la staffa a parete di cui parli nel primo post, ti posso dire da possessore dell’ s95c , che ultimamente ho montato verificato e guardato due s90c con due amici. Beh ti dico che ormai i pannelli sono quelli di seconda generazione ma nel complesso ho avuto una sensazione eccellente. Pensavo peggio. Certo che per montaggio a muro ideale e’ s95c che è completamente piatto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    138
    Io avevo la tua stessa indecisione, poi ho scelto s90c perché il cavo da 2,5 metri della one connection box non mi bastava e quello da 5 metri costava uno sproposito, in più anche io ho bisogno di girare il tv dalle 2 alle 4 volte al giorno e sinceramente muovendo il tv spesso ho pensato che il cavo si potesse danneggiare (dicono su forum esteri che sia abbastanza delicato); in più vero che hai l elettronica separata, ma per me era un problema anche dove metterla, alla fine è un device in più ed avendo già la ps 5 il router e la switch sul/dentro il mobile ho preferito evitare.
    Lato staffa: ho preso una staffa a bandiera motorizzata da comandare col telecomando, perché l's90 è molto sottile e maneggiarlo più volte al giorno manualmente (con due figli) ho preferito evitare. Montaggio semplice costo circa 200 euro. Se invece vuoi il top c'è quella motorizzata della vogel non a bandiera ma doppio braccio classico ma costa circa 800 euro. Spero di essere stato utile.
    Ultima modifica di kavax81; 31-03-2024 alle 11:24

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Vale la pena l'acquisto ora di un S90C/S95C vista l'imminente uscita della serie 2024 ?
    Non dovrebbero abbassarsi i prezzi una volta usciti i nuovi?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    PEr riferimento guarda le curve del modello dello scorso anno, non è facile prevedere quando per esigenze di stock i prezzi calino prima di sparire dal mercato. Anche perchè bisognerà vedere anche l'accoglienza dei nuovi e i relativi andamenti prezzi
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Per il 2024 si prospetta la serie s95d con qualche moglioria. La serie s90d viceversa avrà pannelli misti QdOled -Wrgb. Mi auguro che sia solo per i 43 e 48 pollici e forse per l'83. Perché se fosse anche per i 55 e 65 sarebbe a mio avviso non corretto per il consumatore. Capisco le esigenze di approvvigionamento e di grandi numeri e conseguenti esigenze ma la gente non è stupida e a parità di modello e prezzo ha diritto di sapere quale tv compra.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •