Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12

    Tv 43 pollici per la camera


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare una tv da 43 pollici per la camera. Non ho grosse esigenze, basta che abbia una buona qualità in full hd e un sistema che non si pianti ogni 3 per 2. Su questa tv non ci giocherò e non guarderò film in 4k. Budget max 500 euro.

    Su Unieuro ho visto questi modelli:
    Samsung Series 7 TV UE43CU7170UXZT Crystal UHD
    LG NanoCell 43'' Serie NANO75 43NANO756QC, TV 4K
    LG NanoCell 43'' Serie NANO76 43NANO766QA 4K
    Sony BRAVIA | KD-43X75WL | LED | 4K HDR

    Su quale stareste? o avete altre proposte?
    vorrei ordinarlo tra oggi e domenica.

    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao


    se hai bisogno di ampi angoli di visione meglio di quei due LG che hai citato vi è il più recente LG 43QNED756RA che oltre ad avere tecnologia NanoCell ha anche tecnologia Quantum Dot.

    Inoltre dovrebbe avere una versione più recente del webOS.

    https://www.lg.com/it/tv-soundbar/qned/43qned756ra/

    Lo trovi sul sito di Unieuro a € 420.


    Se invece non hai bisogno di ampi angoli di visione, sul volantino di Unieuro trovi il TCL 43C649 QLED che a questo prezzo, a mio parere, è proprio un affare.

    https://www.smartworld.it/images/202...ltato-orig.jpg

    https://www.youtube.com/watch?v=43w1L5g5p24&t=354s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    Grazie, si ho bisogno di ampi angoli di visione.
    Questo LG 43QNED756RA è migliore del Samsung Series 7 TV UE43CU7170UXZT Crystal UHD?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    72
    Se necessiti di 1 ampio angolo di visione e ti interessa molto la resa in Fhd con 1 sistema stabile, ti conviene prendere il Sony X75l. Io ho avuto il top di gamma 2023 TCL e sono orribili nel gestire il segnale dal Fhd o inferiore.
    Il Samsung dovrebbe essere Va e ha l' angolo di visione limitato
    Ultima modifica di Rooby80; 16-02-2024 alle 16:42

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    Grazie, si ho bisogno di ampi angoli di visione.
    Questo LG 43QNED756RA è migliore del Samsung Series 7 TV UE43CU7170UXZT Crystal UHD?

    Grazie
    Si è migliore a mio parere l'LG 43QNED756RA che dovrebbe avere illuminazione Direct LED a differenza del Samsung che dovrebbe essere un Edge LED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    Ma il Sony X75l è un semplice LCD giusto? L'LG 43QNED756RA ha un display molto più evoluto e costa 100 euro in meno, sembrerebbe migliore no?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    Ma il Sony X75l è un semplice LCD giusto? L'LG 43QNED756RA ha un display molto più evoluto e costa 100 euro in meno, sembrerebbe migliore no?
    È 1 Triluminos non pro ma ha sempre il quantum dot come i qned o Qled. Il Procio video è l' x1 del 2023 che è + potente di quello Lg e ha il reality creation che tira fuori 1 sacco di dettaglio in + e lavora meglio col digitale terrestre.
    Sono finezze in + ma non ti aspettare miracoli con nessuno di questi tv
    Ultima modifica di Rooby80; 16-02-2024 alle 17:37

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.394
    Sono tutti LCD e in quella fascia purtroppo non dei migliori (Direct LED o Edge Led non cambia granchè se non c'è il local dimming)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    Ma il Sony X75l è un semplice LCD giusto? L'LG 43QNED756RA ha un display molto più evoluto e costa 100 euro in meno, sembrerebbe migliore no?
    Si, il 43X75WL è un semplice LCD. Il pannello sulla carta è migliore quello del LG 43QNED756RA anche se, come qualità d'immagine, penso non ci sia molta differenza tra i due televisori.

    .


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Se vuoi sacrificare un po' di angolo di visione, ma guadagnarci sotto l' aspetto del contrasto o della nitidezza, io oltre al Sony valuterei anche il the One della Philips che tra l' altro ha il plus di ambilight.
    https://www.eprice.it/TV-LED-PHILIPS...Led/d-67726764


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •