|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Help 75 pollici LG o Samsung
-
15-01-2024, 14:24 #1
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
75 pollici LG o Hisense
Ciao devo prendere una TV 75 pollici e sono indeciso tra questi due
Samsung QE75QN90A
LG 75QNED916QA
Entrambi a circa 1.400 nuove.
Uso
70% PS4 Pro
30% Netflix e Prime
Ambiente poco illuminato, TV frontale.
Samsung dovrebbe essere meglio ma è del 2021, LG del 2022.
In rete non trovo raffronti tra i due e non capisco , o meglio ho trovato un raffronto ma con LG del 2021, non so se il modello del 2022 è simile o no.
Consiglio.......grazieUltima modifica di maxevy; 21-01-2024 alle 07:53
-
15-01-2024, 16:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
io direi nessuno dei due.
Per il gaming credo sia migliore il TCL 75C745 (televisore del 2023), un Full LED che è focalizzato proprio sul gaming.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c745
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
Lo trovi sul sito di Unieuro come TCL 75C749 a € 1.499.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
15-01-2024, 16:51 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Maxevi.
Il Qn90A è un ottimo miniled completo e con tutte le caratteristiche giuste per il tuo utilizzo. Ha un' ampia carica cromatica, un buon contrasto (uno dei pochi IPS con questa caratteristica) 120 hz, pieno supporto al VRR, ALLM, input lag basso e tanta carica luminosa accompagnata da un buon video processing.
In linea generale è da preferire al Qned916 (migliore come calibrazione OOTB) e ancora tutt' oggi va meglio rispetto a molti prodotti low cost dei produttori cinesi, specialmente se non miniled.
Peccato solo che hai deciso di comprare ora perché fino a poco fa il qn95B (top di gamma LCD 4K 2022) si trovava alla stessa cifra su AmazonUltima modifica di Giaguaro; 15-01-2024 alle 16:57
-
15-01-2024, 17:48 #4
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
-
15-01-2024, 20:31 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@maxevy
Se non è urgente, aspetta un attimo e dai una controllata settimanale su Amazon perchè proprio loro lo hanno messo varie volte a quel prezzo.
-
16-01-2024, 15:24 #6
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Curiosità intendi il TCL Serie C805 75C805 miniled, vedo che ha lo stesso prezzo, lo si trova sui 1.400/1.500
Di questi mi fa paura l'assenza di aggiornamenti una volta presi, sia per il software che eventuali bug.
Inizialmente era per questo modello, poi mi sono detto...forse è meglio un top di gamma di qualche anno fa ad un cinesino di oggi....
Secondo te un Sony paritetico al Samsung Qn90B del 2022 si trova a 1.500 max...?
-
16-01-2024, 16:36 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Intendevo un po' tutti i dispositivi di quel determinato marchio anche se sembra che il C805 per assurdo vada meglio della serie superiore C845/841 che ha meno controllo sulla retroilluminazione. Che poi sia chiaro, c' è anche a chi piacciono perché costano poco e sono prodotti indirizzati proprio verso quel tipo di utenza che cerca buoni dati su carta a prezzi low cost. (E quando dico su carta non includo resa reale)
Per un 75" Sony purtroppo devi aumentare il budget a minimo 2100€ per arrivare a X90L che è un gran bel dispositivo pur non essendo miniled.
-
16-01-2024, 17:49 #8
Condivido quanto detto dall'utente Giaguaro, il Sony nel taglio da 75" per ora sta a 2000 euro sul sito Unieuro.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-01-2024, 14:30 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 56
-
17-01-2024, 19:12 #10
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
Ci avevo fatto un pensierino....ma quello che mi ha frenato è il software, ho un Hisense mai un aggiornamento quando chiesi all'assistenza mi risposero di comprare il modello nuovo che aveva le app richiesta....dopo solo un anno...no comment.
Preferisco andare su LG o Samsung per gli aggiornamenti continui. Utilizzo molto la domotica a cui mi collego anche da un'altra TV.
Attendo ancora in attesa di qualche offerta, budget salito a 1.700. pensavo agli OLED, ma visto che mia madre lo tiene acceso sui canali TV 8 ore al giorno fisso su un canale avevo qualche timore..... Mi sa che rimango sui LCD ...che ne pensate? Paura troppo alta?
-
17-01-2024, 19:18 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Maxevy
8 HR sempre e solo sulla stessa rete? 😬
Se si, l' oled molto probabilmente non è la tecnologia adatta.
-
17-01-2024, 19:59 #12
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
-
17-01-2024, 21:25 #13
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Toglimi una curiosità.
Quanta distanza hai tra TV e punto di visione?
-
17-01-2024, 22:07 #14
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 68
-
17-01-2024, 23:37 #15
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ti ci vuole tutto il 75" da 4,5 MT, anzi, è pure piccolo.
Continuiamo il discorso di qua per non intasare i thread altrui.