Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84

    No beh aspetta, non utilizzerei word o altro, ho già impostato ogni 5 minuti di non utilizzo uno screen saver in 4k, l uso che ne farei e gaming e modellazione 3d come uso pc ( gaming solo pc no console), ma mai uso intensivo di word, Excel ecc ecc, al massimo uso di illustrator ma cmq non continuo. E a volte film BD e streaming.

    Il top dei miniled da quello che leggo è Sony, ma non fa tagli da 55, mentre per gli OLED rimango ancora indeciso tra LZ1500, s95c e g3 ( vorrei l mz2000 ma troppi soldi)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Non ci siamo spiegati. Oled = persone ricche e cambio tv ogni 5 anni. Se vuoi un oled solo come tv devi prima di tutto imparare ad usarlo e ci devi stare attento. FALSO il rischio Burn in esiste SEMPRE.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Ma finiamola con sta storia, gli OLED possono essere comprati da chiunque, non c'è bisogno di "essere ricchi".
    Se poi uno vuole cambiare la TV ogni 5 anni o anche prima, sarà pur libero di farlo senza svaligiare una banca, no?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Concordo con mitsuagi.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Certamente se vuoi cambiare tv ogni 5 anni o prima tutti sono liberi di farlo. Basta mettere mano al portafogli. Torniamo invece alla discussione. Cosa proponete come tv non oled capace di gestire al meglio pc e ps5 per gaming e visione di film ? Questo forum dovrebbe aiutare. Giusto?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Non è che ci vogliano le magie per utilizzare gli oled. Basta lasciargli fare i giornalieri cicli di compensazione ed evitare l' utilizzo prolungato (per parecchie ore al giorno) con gli stessi loghi statici (vedi uso monitor).
    Per il resto, gli LCD buoni ormai costano pari o anche più degli oled.
    Il fatto che abbiano più elettronica non li rende affatto più sicuri nel tempo e aggiungo anche il fattore di degradazione della retroilluminazione e la comparsa di maggiori problemi legati all' uniformità.
    Buoni TV per il tuo utilizzo sono elencati ogni giorno nelle discussioni del forum. Prova a dargli un' occhiata
    Ultima modifica di Giaguaro; 09-01-2024 alle 17:53

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.246
    Possiedo 3 OLED: uno del 2017 e 2 del 2020 e nessun segno di anomalie. E solo normali accorgimento validi per qualsiasi TV (standby a meno di lunghe assenze). Piantiamola con affermazioni infondate, non le fa più neppure Samsung.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Sei fortunatissimo, Wow

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Per chi torna la sera, lo usa 2 ore e va a letto, fa i dovuti accorgimenti ok. Escluso chi non ha tempo e lo usa assiduamente, per lavorare e divertirsi. Poi fortissimo, tutti possono permettersi 3 oled.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Ok cercherò nel forum. A quanto pare non sono l'unico che cerca qualcosa di buono

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da Valerio81 Visualizza messaggio
    Ok cercherò nel forum. A quanto pare non sono l'unico che cerca qualcosa di buono
    No, sei l’unico che sta trollando allegramente…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente scritto da Valerio81 Visualizza messaggio
    . Cosa proponete come tv non oled capace di gestire al meglio pc e ps5 per gaming e visione di film ?
    Ciao. Guarda io ho al momento due Oled in firma ma comunque apprezzo sempre molto il Samsung Qled che ho poi ceduto alla mia compagna. L'alternativa è quindi Samsung Qled o Sony. Gli ultimi mini led hanno un bel controllo dell'illuminazione e in più hanno uno sparo bestiale sulle scene ad alta luminosità dal 75 al 100 per cento.
    Riesci a trovarli anche spendendo poco, meno rispetto ad un Oled. Infine ti segnalo la serie 8k Qled : ha un upscaling e una definizione straordinaria anche guardando il digitale.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Citazione Originariamente scritto da Valerio81 Visualizza messaggio
    Non ci siamo spiegati. Oled = persone ricche e cambio tv ogni 5 anni. Se vuoi un oled solo come tv devi prima di tutto imparare ad usarlo e ci devi stare attento. FALSO il rischio Burn in esiste SEMPRE.
    Citazione Originariamente scritto da Valerio81 Visualizza messaggio
    Certamente se vuoi cambiare tv ogni 5 anni o prima tutti sono liberi di farlo. Basta mettere mano al portafogli. Torniamo invece alla discussione. Cosa proponete come tv non oled capace di gestire al meglio pc e ps5 per gaming e visione di film ? Questo forum dovrebbe aiutare. Giusto?
    @Valerio81: il Forum sicuramente aiuta ma dipende anche da come uno si pone, non so quali siano le tue intenzioni ma come ti e' gia' stato detto e/o fatto notare tra le righe da altri Forumer il tuo atteggiamento sicuramente non e' dei migliori.


    Detto questo, torniamo in argomento grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Scusa è Valerio ma apriti il tuo post è vai trollare li, grazie.

    Tornando al discorso, il qf che ho sono 6 anni che è appeso lì e viene usato come monitor pc, dico monitor pc perché l'uso principale sarà quello ma nell ordine di 3-4 ore giornaliere 6 al massimo e cmq sia con senza loghi statici e con screensaver creati a puntino.

    Ora il discorso che fino a 1500 mi ci spingo, più no perché per un 55 li vedo troppi ( come già detto il sogno sarebbe l mz2000 ma troppi soldi).
    Perciò rimango con i 3 modelli già detti, Samsung s95c (144hz ma non ha dolbi vision) LG g3( un bel pannello mla) e lz1500 come oled, come miniled l'unico che riesco a trovare interessante e il samsung qn95c, Sony non fa 55 pollici miniled, Lg non saprei. Tcl? Non so.

    Per quello sto cercando consiglio come già detto. In modo da capire tutto più o meno e non andare da una parte o dall'altra.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Come TCL da 55" considera il 55C845 che, nella versione da 65", è Best Value per HDTVTest.

    https://www.youtube.com/watch?v=HylMkGKTycE


    Gia il TCL C835 del 2022 aveva impressionato Theo.

    https://www.youtube.com/watch?v=ORg5dkb_ggs&t=933s

    .



    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •