|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: consiglio su 77 pollici
-
13-12-2023, 16:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 9
consiglio su 77 pollici
buongiorno utenti di avmagazine, ho letto diverse discussioni, o meglio ho cercato di leggere piu informazioni possibile,e guardato anche delle recensioni , ma nonostante tutto ho paura di sbagliare, sto cercando un nuovo tv per la mia camera da letto, e volevo puntare ad una misura di 77 pollici, lo so sembro esagerato ma comunque la distanza di visione e pur sempre da 3 metri, quindi un 77 pollici secondo me non e cosi sbagliato, vengo al dunque, vorrei un televisore in linea con i tempi che mi dia possibilita di andare avanti almeno per un po di anni, cercavo tendenzialmente un oled visto cè lho gia e mi sono abituato a questo tipo di immagine, e visto la tv viene vista in camera al 90% viene visionata al buio.il mio dilemma è quale scegliere ? posso avere un budget massimo di 4000 euro,io tendenzialmente non amo samsung ma sarei tentato dal pannello qled, precisando che io sono anni che acquisto sony pero il prezzo del 77 qled va troppo al di la delle mie possibilita, cosa ci sarebbe che voi mi consigliate ad occhi chiusi considerando il budget? ps: ho avuto anche degli lg che mi hanno soddisfatto,pero 3 televisori 3 guasti, che mi hanno rimborsato in garanzia, quindi sarei un po sfortunato con lg, se qualcuno mi puo aiutare nella scelta
-
13-12-2023, 17:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
credo che i migliori 77" che rientrano nel tuo budget siano
l'LG 77G3 con pannello a MLA
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled-evo/oled77g36la/
ed il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED.
https://www.samsung.com/it/tvs/oled-...qe77s95catxzt/
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-12-2023, 18:10 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao!
Il 77" pollici va bene per la tua distanza.
Vorrei darti un consiglio più mirato e quindi ti chiedo due cose;
Che tipo di immagine preferisci?
Più morbida oppure più nitida e con maggiore senso di profondità?
Cosa guardi in camera?
Streaming, digitale terrestre/sat?
Se streaming, più contenuti in 4K HDR oppure in sdr?Ultima modifica di Giaguaro; 13-12-2023 alle 18:26
-
13-12-2023, 18:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non so perché oramai sembra si propongano solo i top OLED (che siano wrgb MLA o qdoled).., se non hai particolari esigenze un wrgb OLED di classe media va benissimo anche non ultimissima uscita (se non vuoi lg puoi andare su quello che trovi al prezzo migliore su Panasonic, Sony al limite un Philips o eventualmente un s90c Samsung)
-
13-12-2023, 19:08 #5
Scusa ma ha dato un budget che gli permette di avere il top, mi sembra logico consigliarlo in tal senso.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
13-12-2023, 19:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Un conto è quanto a messo a budget un conto è quanto possa apprezzare la differenza. Non sappiamo neanche che TV ha avuto in passato, che cosa ci voglia guardare, nulla. Se vuole il top del top la risposta è a95l ma che costa di più del budget, allora ha più senso capire che ci vuole fare. Imho
Ps ho OLED wrgb come te che mi soddisfano pienamente e non li cambierei mai per un top 2023 neanche se si rompessero semplicemente perché non ne apprezzerei le differenze per l' uso che ne faccioUltima modifica di rooob; 13-12-2023 alle 19:19
-
13-12-2023, 20:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-12-2023, 20:16 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Lo appenderesti al muro o lo posizioneresti su un mobile? Nel primo caso, avresti un piano d’appoggio sotto?
-
13-12-2023, 20:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
allora rispondo , io guardo molto netflix e prime e chiaramente il terrestre , sono abituato ad immagine sony , mi ha sempre soddisfatto sotto quel punto di vista , al momento ho un sony 65a8 appeso , che vorrei passare in sala e regalarmi un 77 in camera , visto il 90% del tv viene guardato in camera, il budget di 4000 sarebbe il massimo che potrei permettermi , quindi una spesa a ribasso che mi garantisca qualità ben venga . come ho già detto ho avuto lg in passato sia led che oled, ma da mia esperienza li ho trovati delicati , 3 tv risultare difettose nel senso pannello proprio andato e cambiato in garanzia, quindi un po’ perché mi sento sfigato con quel marchio non sono molto propenso ad lg, samsung non so perché ho sempre avuto una mia antipatia al marchio , forse per i colori esagerati , sony sarebbe il mio marchio perché mi ha sempre soddisfatto, certo con il mio budget dovrei scendere al 65 poiché il 77 non rientra nelle mie possibilità, mi piacerebbe riuscire a puntare ad uno schermo più grande , però prediligo comunque il tv di qualità piuttosto che di quantità
-
13-12-2023, 22:58 #10
Se sei abituato all'immagine del Sony resta in casa e punta al 65A95L, a detta di tutti è si il più caro, ma è in assoluto il migliore.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
14-12-2023, 00:06 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Maxwell
Samsung in Filmmaker quest' anno ha fatto un lavoro egregio in quanto ad accuratezza colore e il flagship S95C ha un gran bel rapporto Q/P senza scendere a molti compromessi anche se l' immagine tende ad essere un po' troppo morbida (io la trovo abbastanza meno incisiva anche se più cinematografica) e manca qualche spunto per pulire di più il quadro nonostante l' assenza del chrominance overshooting.
Sony invece continua a calibrare su White point Judd Voss con toni freddi e una tendenza verso il blu/ciano che potrebbe avere il suo perché nel far percepire maggiormente la luminanza
Nulla che non sia imperdonabile comunque ��.
Se sei abituato alla tipica immagine estremamente nitida, pulita e dettagliata di Sony, sei affezionato al marchio e nutri fiducia nei loro prodotti, perché non ascoltare il consiglio dell' amico @Anathema e puntare ai flagship QD Oled A95k o A95L? Rispettivi "pigliatutto" TV dell' anno 2022 e 2023. Costosi, di nicchia, ma sempre in vantaggio per quanto riguarda le prestazioni a 360 gradi.
Questa scelta però ti porterebbe a scendere a compromessi sulla misura e fermarti al 65".
Al giorno d' oggi chi riesce ad avvicinarsi a Sony come elaborazione video, è proprio LG.
Col top di gamma G3 equipaggiato di pannello MLA riusciresti a stare tranquillamente nel budget prestabilito per arrivare al 77" e avresti il pannello garantito 5 anni (a quanto pare hanno fiducia nel proprio prodotto 😉
Come vedi, la scelta non manca.
Che ne dici di farti una bella chiavetta con contenuti demo e andare direttamente a provarli in negozio in modo da avere le idee più chiare?Ultima modifica di Giaguaro; 14-12-2023 alle 00:13
-
14-12-2023, 06:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
ecco hai centrato , forse è quella abitudine alla pulizia dell immagine che mi fa propendere verso sony e forse “sbagliando “ tenere meno in considerazione alcuni marchi perché hanno come dici tu immagine più morbida , non sono ancora andato a vederli dal vivo per la paura di fare l acquisto compulsivo e quindi prima mi confronto con voi che ne sapete qualcosa in più . sia chiaro sono in grado di decidere da solo quale sia l immagine che mi piace di più , ma in chiave hardware , problemi che possono avere il tv li siete più esperti , chiaramente l idea era di orientarsi su un 77 che mi invoglia sempre molto , ma non voglio scendere a troppo compromessi, allo stesso tempo il mio budget massimo non è ritoccabile a rialzo , proverò allora ad andare a vedere dal vivo sony lg e samsung e vedere se mi convinco in qualcosa, se non ci dovesse essere quel quid che mi fa cambiare idea allora scendo al sony65a95l lasciando ad un futuro magari il 77
-
14-12-2023, 06:36 #13
Se fossi nei tuoi panni prenderei il G3 da 77”, senza se e senza ma…
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
14-12-2023, 08:13 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
14-12-2023, 11:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377