Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837

    Ma se non giochi avere 120hz o 144hz di refresh nativo del pannello non fa differenza, quel che fa differenza è semmai la gestione del moviemento sui film o filmati in generale, e su questo Sony è di un altra categoria.
    L'uscita dei nuovi Sony di solito è verso Marzo/Aprile, ma per trovare un X90L in offerta dipenderà dalla disponibilità, quindi a prescindere dai nuovi, se la disponibilità di quel modello è scarsa il prezzo rimarrà alto, se hai interesse verso quel modello cercalo di frequente e quando salta fuori ad un prezzo che a te può star bene prendilo al volo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ma se non giochi avere 120hz o 144hz di refresh nativo del pannello non fa differenza, quel che fa differenza è semmai la gestione del moviemento sui film o filmati in generale, e su questo Sony è di un altra categoria.
    L'uscita dei nuovi Sony di solito è verso Marzo/Aprile, ma per trovare un X90L in offerta dipenderà dalla disponibilità, quindi a ..........[CUT]
    Si certo solo giochi e solo con PC. I miniled menzionati cmq sono superiori a quel Sony anche come luminosità massima e dimming, per il resto si come post processing Ed upscaling Sony Vince come sempre a mani basse
    Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837

    Come numero di zone si, ma il controllo delle stesse è quello che è, io prediligo un immagine più equilibrata, poco me ne faccio di un affogo totale di dettaglio nelle ombre se il dimming non fa come di deve il suo lavoro.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •