|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
20-11-2023, 23:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
Consiglio su tv 55" max 1000€ (anche 50" se l'immagine migliora di molto)
Salve, mi chiamo Alessandro (anche se il nick dice tutt'altro) e sono alla ricerca di un tv 55" da max 1000€ (prezzo scontato a black friday, quindi senza sconto potrebbe stare sui 1200€) (come ho scritto nel titolo anche 50" se l'immagine migliora di molto)
La stanza in cui andra il tv è una camera da letto non molto grande, c'è solo un balcone accanto a dove andrà il tv dove non batte il sole ed il suo utilizzo sarà per il 99% visione film e serie tv sia da servizi di streaming che da BD 4k.Ultima modifica di PietroS_ITA; 20-11-2023 alle 23:51
-
22-11-2023, 16:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
considerando le offerte Black Friday di Amazon trovi come 55" il nuovo TCL 55C841 MiniLED a € 898.
https://www.amazon.it/TCL-55C841-Con..._D_a04cfa5e_71
Come 50", sempre tra quelli in offerta su Amazon, non c'è nessun televisore entro i € 1.000 che ha una qualità d'immagine superiore a quella del TCL 55C841.
Come 48" invece trovi l'LG 48C2 a € 799 che essendo un OLED offre il vantaggio di avere neri assoluti al prezzo però di prestazioni in HDR molto più basse rispetto a quelle del TCL 55C841.
https://www.amazon.it/LG-OLED48C24LA...4cfa5e_67&th=1
.Ultima modifica di Angelo M.; 22-11-2023 alle 22:56
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
22-11-2023, 17:09 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' aspetto più importante da tenere in considerazione per quanto riguarda l' HDR è il rapporto di contrasto dove risaltano di più le luci speculari e dove i piccoli particolari illuminati devono essere più evidenti.
Al contrario dei retroilluminati dove c' è un forte limite al contrasto e dove in scene reali la luminosità è castrata dal local dimming ove contenere la comparsa del blooming, l' oled raggiunge il contrasto infinito e grazie ai pixel auto illuminanti riesce a fare risaltare di più la luminanza dove essa serve donando così un quadro più convincente e una profondità di immagine che nessun miniled riesce a raggiungere.
Col tuo budget sei in grado anche di salire a 55" e prendere da subito un oled mid range tipo il Panasonic Lz1000, l' LG C2 o il Philips 707. Ora ci sarebbero anche l' LG C3 e il Samsung S90c che non si allontanano di molto e che potrebbero ulteriormente scendere di prezzo.
Se oltre all' uso descritto aggiungi contenuti compressi o che non siano 4K, ti consiglio di star lontano da TCL o Hisense che sono pessimi come upscaling.Ultima modifica di Giaguaro; 22-11-2023 alle 22:00
-
22-11-2023, 22:52 #4
Visto il Budget che hai a disposizione la scelta migliore è seguire i consigli che ti ha dato l'utente Giaguaro, gli Oled in elenco sono tutti ottimi, tieni d'occhio l andamento dei prezzi in questi giorni.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
23-11-2023, 08:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
Samsung vorrei evitarla perché tutte le tv samsung che ho provato non mi hanno mai convinto ne lato OS ne lato elaborazione dell'immagine, però di più lato os dato che a mio parere il sistema tyzen è il peggiore attualmente.
LG c3 l'ho visto e mi attira particolarmente anche perché mi hanno sempre parlato bene del c2 e anche dal vivo la resa dell'immagine è molto bella quindi non penso che possano fare peggio
philips l'ho visto a casa di un mio amico però lo considero inferiore al c2 e quindi balza
panasonic mai visti dal vivo però leggendo un pò su vari forum oltre a questo tutti lo elogiano e quindi la domanda rimane una.
LG C3 (se scende) o panasonic lz1000e?
-
23-11-2023, 09:13 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Tolto il discorso del dissipatore presente su Lz1000 ma non su C3, devi chiederti che tipo di immagine preferisci di più.
Ad accuratezza colore sono messi molto bene entrambi, a livello di immagine LG pulisce un po' meglio il quadro e spinge di più sulla nitidezza, Panasonic invece è più morbido e cinematografico (qualcuno direbbe più naturale).
In ogni caso caschi bene🙂
-
23-11-2023, 09:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
-
23-11-2023, 09:46 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Sulla lineup 2023, Lg ha reintrodotto il supporto al DTS. Panasonic invece non lo ha.
https://pixeltv.it/lg-c3-recensione/...ritorna-il-dts
-
23-11-2023, 11:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Attenzione che anche per lg é valido solo in passthrough (ovvero passa il segnale ad un avr collegato ma non è in grado di gestirlo dai suoi altoparlanti)
-
23-11-2023, 11:40 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
23-11-2023, 12:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
-
23-11-2023, 14:15 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se cambi poco spesso la TV e sei più orientato verso una maggiore affidabilità del pannello (grazie al dissipatore) o vuoi un' immagine più morbida in stile cinematografico, Panasonic è la scelta appropriata.
Se invece vuoi un' approccio più flessibile che ti permetta di uscire dal riferimento giocando anche coi filtri di immagine e per te è importante una più componente smart con un design più moderno, il C3 non deluderà.
Una cosa ha il C3 che su Panasonic è assente, il filtro per ammorbidire le gradazioni colore. Ti potrebbe essere utile per i contenuti molto compressi (su prime video spesso si nota il color banding)
-
23-11-2023, 14:23 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
Questo sarebbe il mio primo tv OLED ed il primo in 4k, finora solo TV max full HD, e per guardare film e serie in 4k ho un home cinema con HT e proiettore laser (non di quelli a tiro ultra corto)
Il modello del proiettore a chi può interessare è un LG HU810PW che tornassi indietro non prenderei ma non perché non sia buono anzi, ma per attendere e prendere qualcosa di una fascia superiore
-
24-11-2023, 14:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 7
Grazie a tutti per i consigli, per pura fortuna in un negozio vicino avevano sia l'lg c3 che il panasonic ed alla fine ho optato per l'lg c3 in quanto come resa dello schermo dal vivo a me sono sembrati molto simili e poi anche perché lg ha un audio più potente (40w contro i 30w) ed un subwoofer integrato che per quanto piccolo possa essere, sempre un minimo fa rispetto a non averlo, e poi il sistema WebOS già lo conosco quindi diciamo che è stato un acquisto a colpo sicuro.
-
24-11-2023, 16:44 #15
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594