Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90

    Passaggio da FHD a 4K 55"


    Buon pomeriggio, mi ritrovo ad aprire una nuova discussione dopo un po' di anni, circa 9 , perché la voglia di cambiare TV (50W808) sta prendendo il sopravvento e visto che ci avviciniamo al venerdí nero e natale magari trovo un buon prezzo.
    La TV fa ancora il suo lavoro ma ormai iniza ad essere abbastanza lenta nell'eseguire le normali operazioni di routine.
    Diciamo che volevo rimanere sui 1500 max, posso aggiungere qualche centinaio se la spesa puó valerne la pena.
    Rispetto al passato putroppo la visione di film e serie tv é scesa di molto,il tv lo usiamo per qulache raro programma tv e principalmente con le varie piattaforme di streaming Disney,Prime,Youtube,Discovery ed altre e per breve sessioni di gioco al massimo qualche ora al giorno .
    Quello che mi piace di piú del mio attuale Sony, ma che è anche il suo tallone di Achille, è Android Tv che mi ha permesso di personalizzarlo e installare alcune app di terzi a cui attualmento non potrei rinunciare per l' utilizzo che ne faccio, quindi o riprendo un Android o mi tocca prendere un'altro dispositivo da collegare e capire dove mettere e soprattutto come molti di voi sapranno convincere principalmente la moglie cosa non da poco,forse con una firestick potrei risolvere ma devo capire bene se fattibile.
    Ho visto che per quella cifra ci sarebbero il Philips 818 e il Sony A80L entrambi OLED e con Android, altrimenti LZ1500 ma con OS proprietario o il G3 sempre con OS proprietario.
    Tra i 4 quale sarebbe il migliore nel complesso?
    Conoscete altri prodotti su questa fascia da consigliare?
    Altrimenti mi tocca lasciar perdere l'OLED visto che ormai la parte video è secondaria, la tv non viene quasi mai vista al buio anche se principalmente è accesa di sera, e scegliere un buon LCD ma sempre con il requisito del OS.
    Grazie
    Ultima modifica di dasmond; 05-11-2023 alle 15:23

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se la TV viene principalmente usata alla sera e anche in ambiente non completamente oscurato, non c' è nessun LCD che regga il confronto con l' oled e la precisione dei quasi 8.500.000 pixel auto illuminanti.
    Se sei abituato ad Android, alla sua enorme versatilità e l' OS per te è un punto fondamentale nella scelta della tv, mi concentrerei principalmente su A80L e Philips 818 che hanno un' ottima ottimizzazione di Google TV nonostante le dovute differenze in termini di calibrazione del colore e di video processing.
    Ultima modifica di Giaguaro; 05-11-2023 alle 15:26

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Grazie per il consiglio, le differenze che indichi sono riferite rispetto a Lg e Panasonic?
    Lg al momento sto vedendo che va montato su una staffa proprietaria e non so se riesco a installarlo dove ho l'attuale perché i cavi escono proprio dietro il tv e non combacerebbero con le guide che li portano verso il basso , almeno da quello che intuisco dai video di montaggio.
    Ai tempi rinunciai a LG perché i primi Oled erano tutti curvi e senza attacco vesa mi sembra di essere tornato a 10 anni fa.
    Forse per la questione OS riesco a sopperire con una firestick senza troppi problemi e rimarrebbe comunque nascosta dietro e non a vista, quindi potri valutare anche il Panasonic.
    Da quel poco che ho capito leggendo per le varie discussioni tra i 3 un ipotetica classifica sarebbe
    Panasonic lz1500
    Sony a80l
    Philips 818
    Se poi sto tralasciando altri modelli o dettagli siete liberissimi di dirmelo sono qui per ascoltare i vostri consigli e opinioni
    Ultima modifica di dasmond; 05-11-2023 alle 15:45

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Concordo con la classifica che hai elencato.
    Il G3 nasce per essere appeso e come giustamente già notato, ha in dotazione una staffa zero gap. Nulla però ti vieta di prendere il classico piedistallo originale oppure uno compatibile da poche decine di € su Amazon. Io sono del pensiero che le differenze a livello hardware non si possono colmare mentre quelle a livello software sono facilmente recuperabili tramite dispositivi esterni (nel tuo caso la firestick). Budget permettendo, ti consiglio di scegliere dispositivi con dissipatore di calore (che aiuta ad aumentare luminosità, allunga il tempo di tenuta del picco già che influisce sui meccanismi di protezione del pannello ABL/ASBL, protegge contro il calore e aiuta tanto a contrastare burn in e dead pixel). Lo trovi presente sui top di gamma oled di quasi tutti i fabbricanti (Panasonic lo monta su quasi tutta la linea 2022 e dal 1500 su quella 2023. Questi ultimi in versione double layer)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Quindi il G3 volendo si potrebbe adattare anche da tavolo, com'é rispetto al Lz1500? A livello di pannello dovrebbe essere superiore utilizzando i nuovi MLA giusto? Peró leggo anche che non è dissipato
    Ultima modifica di dasmond; 05-11-2023 alle 16:40

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il Pannello MLA del G3 è da preferire ad un EX tipo quello montato su Lz1500 e G3 ha il dissipatore di calore, quindi puoi dormire sogni tranquilli 🙂.
    Anche i supporti da tavolo non mancano e ti basta cercarli su Amazon (l' originale costa 250€)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Mi sembra di capire che comunque é possibile usare un classico vesa invece della piastra proprietaria, devo capire se riesco a reciclare la vecchia cosí da non dover fare nuovi fori.Grazie
    Ultima modifica di dasmond; 05-11-2023 alle 17:28

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da dasmond Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che comunque é possibile usare un classico vesa invece della piastra proprietaria, devo capire se riesco a reciclare la vecchia cosí da non dover fare nuovi fori.Grazie
    Ciao Desmond🙂

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Anche io nella stessa situazione: ho un Panasonic FHD del 2013. Ha un ottima resa ma ho la scimmia di cambiare per passare a qualcosa di più evoluto.
    Sono ancora nel dubbio OLED o no OLED per ansia da burn-in ma devo decidermi entro il BF se no salto anche sto giro
    Max 1500€ cercando di risparmiare qualcosa con le offerte del BF.
    Fra gli OLED sarei per Panasonic lz1500 o Sony a80L, altrimenti il nuovo miniled Panasonic mx950


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •