Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58

    Scelta TV 4K ... devo decidermi


    Ciao a tutti,

    devo assolutamente decidermi nel comprare il nuovo TV entro Natale/fine anno, anche per poter sfruttare il bonus TV il quale non è certo che prosegua nel 2023 e anche per il nuovo switch off al DVB-T2.

    Allora, la distanza a cui vedrei la TV è sui 3 metri e so bene che a questa distanza su molte discussioni è stato consigliato un 77", ma purtroppo per la dimensione della parete su cui devo mettere la TV non posso andare oltre i 65", i quali mediamente hanno una larghezza di 1,50 m.

    Per quanto riguarda i modelli sono indeciso tra Lg C2, Hisense A9H o terza alternativa Sony A80K.

    Il TV lo userei per tutto: TV, app di streaming, HTPC, giochi con XBox X, ecc.

    L'LG C2 sarebbe il non plus ultra ma costa tanto, mi lascia un po perplesso spendere così tanto considerando che si sta andando già verso l'8K anche se siamo solo all'inizio.

    L'Hisense non mi pare malaccio, qui su AVMagazine ho visto la recensione che è stata molto positiva. Ha anche 2 hdmi a 120 Hz per il gaming (con l'xbox me ne basterebbe una in realtà), costa la metà del C2 e mi attira molto l'audio che con la soundbar diventa 3.1.2.
    Ecco, l'audio: c'è veramente una differenza degna di nota tra quello dell'Hisense e il 7.1.2 dell'LG C2? Perché anche questo vuole la sua parte.

    Infine il Sony: qui invece mi lascia perplesso proprio il fatto che ha android puro, non ho fatto troppe ricerche forse dovrei vedermi qualche recensione in più, magari sfruttando gli eventuali consigli che mi darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2022
    Località
    Firenze
    Messaggi
    71
    Io metterei tra le opzioni anche il Panasonic Jz1500 lo si trova intorno ai 1500-1600 da 65" è l'unico che in questa fascia di prezzo offre la lastra di dissipazione sul pannello oled che permette il mantenimento dei picchi di luminanza in hdr per un tempo prolungato rispetto agli oled sprovvisti che tenderanno ad abbassare la luminosità per proteggere il pannello, inoltre lo stesso riduce sensibilmente i classici rischi di ritenzione dell'immagine e burn in degli oled. Come audio è sopra la media ha un sistema 2.1 con subwoofer integrato. Un'altra caratteristica non da poco è che supporta entrambi gli standard hdr con metadati dinamici ovvero sia dolby vision che hdr10+ cosa che nè sony nè lg fanno hanno solo dolby vision e hdr10 normale (metadati statici). Altro plus del panasonic è che ha 2 preset professionale 1 e professionale 2 che hanno una calibrazione molto vicina agli standard di riferimento che lo rendono ottimo out of the box anche se non si fà una calibrazione professionale
    Tv: 1)Panasonic Oled 48JZ1500 2)LG Oled 55CX Console:PS5 Xbox series x Ps4pro Xbox one X

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    A quanto ti è già stato detto aggiungo che i Sony in questione utilizzano come sistema operativo Google tv, basato su android.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Unico appunto sulla disamina del pana è che supporta si hdr10+ ma solo da fonte esterna. Per dire primevideo anche se titoli hdr10+ li ha la app non li supporta quindi hdr10 base o quei pochi dv che la piattaforma sta ora introducendo. Come gli altri TV lg e sony

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da idro Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    devo assolutamente decidermi nel comprare il nuovo TV entro Natale/fine anno, anche per poter sfruttare il bonus TV il quale non è certo che prosegua nel 2023 e anche per il nuovo switch off al DVB-T2.

    Allora, la distanza a cui vedrei la TV è sui 3 metri e so bene che a questa distanza su molte discussioni è stato consigliato un..........[CUT]
    Ciao,

    a che prezzo hai trovato l'Hisense 65A9H?

    Anche a me sembra interessante sia sul versante immagine che su quello audio.

    https://www.youtube.com/watch?v=VeMjWVb0XFc

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    CUT
    Non l'ho trovato in giro, faccio ogni tanto una ricerca su google e/o trovaprezzi e vedo a quanto sta. Adesso ad esempio su monclick sta sui 1400.

    Il Pana sarebbe il quarto ... insomma non credo si debba andare fuori di questo quartetto. Certo la scelta non è facile.

    Però quando dite che supporta hdr10+ ma solo da fonte esterna, intendete un file mkv 4k con hdr10+?

    Nell'esempio di primevideo, non ho capito se è l'app che ha titoli hdr10+ e il Pana non supportandoli va in hdr normale, oppure è l'app che pur avendo titoli in hdr10+ e non li supporta, lo streaming lo fa in hdr10.
    Ultima modifica di angelone; 25-10-2022 alle 18:28 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Film in streaming con HDR10+, se ci sono, hanno sicuramente anche Dolby Vision, per cui viene utilizzato il Dolby Vision,

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.394
    @idro: come da regolamento ti ricordo che non sono ammessi i quote superiori alle 4 righe.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Amazon primevideo ha più titoli hdr10+ che dolby ma la app non li riproduce. Da dispositivi esterni intèndo bluray uhd

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Ho visto però che la serie JZ del Panasonic non è più sul sito ufficiale, adesso c'è la serie LZ Quest'ultima è la più recente? E come va?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    La serie JZ, del 2021,ha attualmente il migliore rapporto qualità /prezzo.
    La serie LZ, del 2022,introduce per Panasonic i nuovi pannelli Evo di LG.
    Ultima modifica di slave1; 31-10-2022 alle 21:30

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.655
    Aggiungo che il Panasonic ha il PVR ed il time shift oltre ai doppi tuner sia sat che terrestre che ti permettono di guardare un canale e registrarne un altro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    E' vero però che su questi Panasonic manca ancora l'app tim vision?
    E tra jz1500 e jz2000 che differenze ci sono?

    Poi vorrei sapere:

    1) se il PVR funziona anche con TV spento/stand by
    2) se il doppio tuner consiste nel fatto che registro sul tuner 1 e posso vedere il canale che voglio sul tuner 2
    3) Quanto è affidabile la funzione PVR e se posso vedere il programma che sta registrando dall'inizio mentre continua con la registrazione se non è ancora finita.
    4) se serve solo pennetta usb o se accetta anche hd esterni
    Ultima modifica di idro; 02-11-2022 alle 08:16

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da idro Visualizza messaggio
    ......[CUT]
    per caso alla fine hai preso Hisense 65A9H (o la 65A69H) ?

    chiedo perchè ho visto che è disponibile a dei prezzi più contenuti rispetto all'inizio
    ma non so se (a parità di spesa per un salotto e visione sport e qualche serie tv)
    è meglio un OLED 2022 o un Hisense QLED 2023 (in caso quale)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.299

    Oled 2022
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •