Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8

    Consiglio 65 pollici non OLED


    Buongiorno,
    avrei intenzione di cambiare tv e passare ad un 65 pollici, per ora resterei ancora sulla tecnologia LED visto che per gli OLED bisogna spendere ancora molto. Il mio budget sarebbe sui 1200 / 1300 €. L'utilizzo sarebbe perlopiù film (fire stick/pc)e videogiochi (ps5/pc). la parte smart della tv mi interessa relativamente poco perchè tanto sarebbe collegata ad altre sorgenti che svolgerebbero quel compito. Stesso discorso vale per il reparto audio siccome verrà collegata ad un amplificatore e relativo sistema di casse.
    Per quanto riguarda la marca non ho preferenze, l'importante è che sia buono il pannello e che sia affidabile come tv.
    Grazie
    Ultima modifica di Galzi88; 24-08-2023 alle 08:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Qualche mese fa ho comprato come tv per una seconda casa un Philips 55pus7406, approfittando di un'offerta. Nonostante sia un led la qualità di immagine è stata una piacevolissima sorpresa, anche migliore del plasma Samsung che andava a sostituire. La versione 65 sembra promettere ugualmente bene a giudicare dalle recensioni in rete.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @Galzi

    Ciao

    nel tuo caso la scelta è facile: TCL 65C841, forse il miglior 65" MiniLED sul mercato.

    https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...s%2C139&sr=1-3

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Grazie mille, gli darò un'occhiata, eventuale alternativa al TCL? Come marca è affidalbile ? Come pannello è buono ? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    TCL credo sia il secondo produttore di televisori al mondo.

    Il 65C845 ha un numero elevato di zone di illuminazione con MiniLED dalla forma circolare per ridurre il blooming.

    Inoltre ha picchi di luminosità di 2.000 nits quindi in grado di sfruttare le potenzialità HDR della PS5.

    https://www.youtube.com/watch?v=MTTr4TEe8Fs

    .


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao. Con 1360€ esatti prendi l' LG OLED CS6, TV che si comporta molto meglio di qualsiasi retroilluminato in circolazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Concordo. Più di € 1200 per un led mi sembrano davvero troppi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    Ciao,
    non ho capito la differenza tra il modello 65C841 e 65C845. Ho visto che ora si trova a 1099 €, ma è il modello 841.
    Ultima modifica di Galzi88; 28-08-2023 alle 16:09

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao Galzi. L' 841 non è altro che il C845 ma con codice diverso data l' esclusiva Amazon. Un po' come ciò che accade col C735 che su Amazon è il C739.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    8
    ok, immaginavo, grazie mille!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da Galzi88 Visualizza messaggio
    ok, immaginavo, grazie mille!
    Figurati ��


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •