Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: >75" Samsung vs Lg

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    >75" Samsung vs Lg


    Ciao a tutti,

    dopo anni credo sia arrivato il momento di mandare in pensione il mio Lg 47SL9000 che ho tenuto per piu di 10 anni e comprato proprio grazie ai consigli preziosi di questo forum... quindi vi faccio la stessa domanda di 10 anni fa, su cosa mi oriento? Ho letto un po tutte le discussioni e come sempre questo mi ha fatto sorgere mille dubbi ma fatta fare anche un prima scrematura, escluso Hisense per i troppi problemi di settaggi come nella discussione Hisense Oled A9G e A8G e Sony che notoriamente costa di piu restano in ballo LG e Samsung.

    Per Samsung ho cercato li 75QN95C che consigliavano anche tra i best buy ma sembra che nessuno c'è l'abbia, so che sono meno amati i colori Samsung ma devo dire che guardando molti anime nel mio caso ci starebbero bene.

    Per LG il 77c24la sembrerebbe essere una buona soluzione ma anche qui mi sono un po perso tra le sigle e magari c'è qualcosa di meglio a meno.

    Le cose importanti per me sono:
    sfruttare al massimo i 180 cm di larghezza che ho a disposizione
    Uso 90% navigazione\riproduzione film\Anime, 5% sport, 5% digitale terreste, ho un htpc, prime, netflix ecc passano tutti da li quindi importanza app tv meno di zero.
    Durata, come avrete capito dall' SL9000 non cambio spesso tv
    Rapporto qualita\prezzo, sono disposto a spendere qualcosina in piu per prodotto migliore ma se spendo molto meno per qualcosa appena sotto non mi dispiace.... per dire se tra il QN85C ed il QN95C non c'è una differenza abissale prendo il primo che costa meno.

    Altra discriminante importantissima... che si trovino i settaggi, l'LG ho settato con parametri presi da qui ed era fantastico, io da solo non li imbroccherei mai riducendomi ad usare uno dei preset della tv...

    Sono ovviamente aperto ad ogni consiglio e suggerimento, non ho particolare fretta quindi posso valutare con calma ed attendere qualche offerta...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Se non t'interessa molto il nero il contrasto e l'angolo di visione prendi un LCD se invece t'interessano questi fattori vai sull'oled molto semplice.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se non t'interessa molto il nero il contrasto e l'angolo di visione prendi un LCD se invece t'interessano questi fattori vai sull'oled molto semplice.
    Scusa ma detta cosi sembra che tanto valga prenderne una a caso...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Budget di spesa?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Budget di spesa?
    Abbastanza variabile diciamo dai 2500 ai 3500

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Citazione Originariamente scritto da kyo2 Visualizza messaggio
    Scusa ma detta cosi sembra che tanto valga prenderne una a caso...
    Queste sono le differenze tra le due tecnologie di qualsiasi modello e marca, poi per ogni singola categoria ci sono i vari modelli con differenti punti di forza, ma non troverai mai un LCD che ha un contrasto, un nero o un angolo di visione migliore o pari ad un Oled. Quindi se per te uno di questi fattori è determinate, puoi già eliminare dalla tua scelta una categoria e concentrarti sull'altra.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Queste sono le differenze tra le due tecnologie di qualsiasi modello e marca, poi per ogni singola categoria ci sono i vari modelli con differenti punti di forza, ma non troverai mai un LCD che ha un contrasto, un nero o un angolo di visione migliore o pari ad un Oled. Quindi se per te uno di questi fattori è determinate, puoi già eliminare dalla t..........[CUT]

    posta cosi mi è piu chiaro quello che intendevi, sicuramente sono fattori importanti, non tanto per l'angolo di visione quanto contrasti e neri, ma non determinanti nel senso stretto. Tengo in ballo sia gli Oled che i Neo Qled per un semplice discorso di costi, se siamo a 4000 VS 2000 virerei sul secondo se invece siamo a 3000 vs 2500 andrei sui primi... diciamo che quello che sto cercando è il miglior rapporto qualita\spesa con una leggera preferenza sui Samsung per via dei colori che apprezzo di piu

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Per il tuo budget secondo me l'acquisto migliore oggi è il 77C2 di LG (Oled) che va dai 2800 circa a 3200 euro a secondo del venditore. Lascia perdere i Qled che sono lcd solo con un nome nuovo. Ti lascio il link per i prezzi:
    https://www.trovaprezzi.it/prezzo_te..._lg_c2_77.aspx
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @kyo

    Il 75QN95C non ce l'ha ancora nessuno sia perchè è un modello nuovo e sia perchè Samsung sembra stia importando in Italia prima le varianti da 65" e 55".

    Se non cambi spesso televisore allora penso che la scelta di un MiniLED non sia sbagliata dato che questi hanno pannelli meno delicati degli OLED.

    I QN95C hanno un numero di zone di illuminazione quasi doppio rispetto a quelle dei QN95B dell'anno scorso e, secondo WhatHiFi, costituiscono il nuovo benchmark tra i televisori LCD.

    https://www.whathifi.com/reviews/sam...n95c-qe65qn95c

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    E basta con sta storia dei pannelli delicati per continuare a spingere una tecnologia obsoleta e piena di difetti come gli LCD davvero non se ne può più. Ne ho due di TV Oled a casa da 5 anni e uno da 3 mesi e questa delicatezza che ogni tanto nomini non esiste, tu che TV Oled hai a casa per dare giudizi simili? Che marca? Che modello? Quanti anni ha? E che difetti ha? Gli LCD fanno pena rispetto agli Oled e consigliare un LCD invece di un Oled significa solo dare un consiglio pessimo. Posso capire consigliarlo a chi non ha possibilità di spesa, ma avendola non c'è nessun motivo per comprare un prodotto nettamente inferiore in tutto dal costo inoltre paragonabile ad un TV Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Quattro televisori oled in due case. Il più anziano sony 65a1 del 2017 nello studio dove lavoro acceso dieci ore al giorno su skytg24…. Semplicemente perfetto come gli altri tre più giovani (5 anni , 2 anni e il più giovane tre mesi).

    Mai più Lcd neanche regalati (comunque li chiamino). Esperienza personale….

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Grazie ad tutti per le risposte, in effetti facendo anche un confronto prezzi mi stavo orientando sul 77C26LD ma ho trovato anche il 77G26 ad ottimo prezzo, unica cosa è non ho trovato da nessuna parte la sua staffa stand dato che non lo monterei a parete. Qui sul forum una configurazione per questa tv? ho provato a cercare ma non l'ho trovata (magari è infognata in qualche discussione)...

    Ho visto su qualche sito che gia iniziano ad avere i 77C34 ma rispetto allo C26 costa abbastanza di piu, potrebbe valere la pena aspettare o investirci di piu?
    Ultima modifica di kyo2; 20-04-2023 alle 19:14

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Non ti conviene prendere il C34 in quanto LG monterà i nuovi pannelli MLA sono sulla serie G3 ben piu costosa, la serie C3 rispetto alla C2 non ha differenze rilevanti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    881
    Citazione Originariamente scritto da kyo2 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, dopo anni credo sia arrivato il momento di mandare in pensione il mio Lg 47SL9000.........[CUT]
    Ti dico cosa farei io. Aspetta il nuovo Samsung s90c da 77 pollici. QdOled: pregi degli oled con colori del quantum dot. Migliori in assoluto. Anche del G3, nonostante sia un miglioramento, non ha la stessa fioritura meravigliosa di colori. E non può averla. Sono limiti della fisica.
    Poi come sempre ... a te la scelta. Ciascuno, dico sempre, si compra quello che si merita.
    Ciaooo
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    @Franco Rossi.

    In primis modera i tuoi interveti e abbi rispetto del parere degli altri !!!

    Tornando al merito del discorso gli OLED, dato che sono a matrice organica, sono sicuramente più delicati dei pannelli con matrice inorganica come sono i pannelli MiniLED.

    Abbiamo già parlato dell'argomento rischio burn in altrove e questo esiste per gli OLED come dimostra il test pubblicato qualche mese fa da Rtings.

    https://i.rtings.com/assets/pages/KS...-red-large.jpg

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •