Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.202

    @ ai moderatori: ma è possibile leggere post come quello di Acutus in un forum tecnico? Davvero non so come si possano affermare tante sciocchezze in un solo post, del tipo: "la calibrazione non serve praticamente a nulla". A questo punto cambiamo nome al forum in bar dello sport.
    Resta però il problema di chi si prende il carico di comunicare ad Emidio che nella sua vita ha perso solo tempo facendo cose inutili.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-04-2023 alle 23:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ciao a tutti, sono anche io indeciso tra acquistare un oled Lg e Samsung, nessuno ha novità sul discorso burn in? Mi sembrava di aver capito che nel Samsung il rischio si era ridotto rispetto alla concorrenza, ma attendo lumi.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono anche io indeciso tra acquistare un oled Lg e Samsung, nessuno ha novità sul discorso burn in? Mi sembrava di aver capito che nel Samsung il rischio si era ridotto rispetto alla concorrenza, ma attendo lumi.
    Ci sono stress test condotti da Rtings o da LG (questo ultimo da prendere con le pinze) che dimostrano il contrario. Questo, in concomitanza con le tante lamentele trovate online e con la poca efficienza del pad termico che utilizza Samsung (piuttosto che un dissipatore vero in materiale metallico o composito), lascia effettivamente qualche perplessità sulla tenuta del pannello contro il Burn in. Io per esperienza personale lavorativa, tendo a consigliare oled che abbiano un reale sistema composto da tutti quei componenti che prevengono seriamente i fenomeni di Burn in.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    Il test di Rtjngs non ha nulla a che fare con le condizioni di normale utilizzo. Nel normale utilizzo non ci sono evidenze che i QdOled siano maggiormente proni al burn in rispetto agli Oled Wrgb. Anzi potrebbe essere vero l'esatto pposto.
    Se guardi la tv 20 ore al giorno ( !) come nei test Rting e con loghi belli sgargianti forse è meglio acquistare lcd o farsi vedere da un medico hahaha

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Il test di Rtjngs non ha nulla a che fare con le condizioni di normale utilizzo. Nel normale utilizzo non ci sono evidenze che i QdOled siano maggiormente proni al burn in rispetto agli Oled Wrgb. Anzi potrebbe essere vero l'esatto pposto.
    Se guardi la tv 20 ore al giorno ( !) come nei test Rting e con loghi belli sgargianti forse è meglio acquis..........[CUT]
    Il messaggio che volevo far passare tecnicamente non ha nulla a che fare con la presunta tesi (ancora da verificare) che i Qd OLED siano più suscettibili al Burn in. Il succo del discorso è che 1 televisore che in HDR arriva beatamente a toccare i 1000 nits, essendo privo di un sistema di dissipazione serio (Samsung monta un pad termico), tecnicamente ed evidentemente, é parecchio + suscettibile alla ritenzione temporanea ed al fenomeno di Burn in.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •