|
|
Visualizza risultati sondaggio: 65 o 77?
- Partecipanti
- 6. Non puoi votare in questo sondaggio
-
65
1 16,67% -
77
5 83,33%
Risultati da 1 a 12 di 12
-
14-01-2024, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 5
Nuovo anno, nuova tv (77 o 65? Oled LG, Sony o Samsung?)
Ciao a tutti e grazie fin d'ora a chi mi vorrà dare suggerimenti. Il mio oled curvo 55" di LG mi ha lasciato dopo 10 anni di onorato servizio ed ora sto pensando con cosa sostituirlo. Ho escluso il C3 perché vorrei investire oggi per avere un ottimo prodotto che mi duri altri dieci anni, in termini di qualità.
Utilizzo? Streaming Netflix, et similaria, 4k/Full HD, film e serie, frutto di assalti nel mari del web, full HD/4K
Prima domanda, 77" o 65", leggo in una miriade di discussione che "più grande è meglio" vale pure nel mio caso dove lo schermo sarà a tre metri e mezzo dal punto di visione? Ed in più, che sia 65" o 75" quale altezza utilizzate per il posizionamento?
Seconda domanda, ho letto decine se non centinaia di discussioni e la cernita ora si è focalizzata su G3 77/65 S95C 77/65 e Sony A80K (Panasonic, MZ200, l'ho escluso per una questione di prezzo visto che il budget non va oltre i 3200). Personalmente avrei già scelto il G3 ma son sempre pronto a cambiare idea. La parte audio poco mi interessa perché ho un sistema home theatre, che ha dieci anni, ma ancora funziona molto bene e lo collegherò certamente al tv.
Scusate la confusione nelle foto ;D
P.S. Il G3 l'ho trovato a 3199 ed intanto ho fatto la prenotazione, che nella vita non si sa mai... ;DUltima modifica di Alecsej; 14-01-2024 alle 15:00
-
14-01-2024, 15:09 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao, leggi QUESTA discussione, c’è un confronto tra G3 e S95C e si chiarisce, spero definitivamente, la questione Dolby Vision.
A quella distanza di visione serve almeno un 77”.
Per quanto riguarda il discorso di un eventuale dispositivo esterno per la riproduzione di file locali, ho fatto alcune prove ma devo ancora venirne a capo. Per ora resta il dubbio.Ultima modifica di Guest_80763; 14-01-2024 alle 15:30
-
14-01-2024, 16:22 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Condivido il consiglio di Miki che da quella distanza di visione sia meglio un 77" che un 65".
Come televisore potresti considerare il Samsung 77S95C che ha pannello QD-OLED.
Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 3.039 e c'è in regalo il 32" The Frame.
https://www.amazon.it/QE77S95CATXZT-.../dp/B0BWFNPP2N
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-01-2024, 16:51 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Dalla tua distanza ci vuole tutto il 77" e sarebbe pure preferibile aumentare la misura per godere al 100% del 4K.
La regola da seguire per il posizionamento dell' altezza è quella di avere la linea degli occhi +/- a metà pannello. Quindi, attenzione a non fissare la tv troppo in alto :-)
Per quanto riguarda i dispositivi da te citati puoi trovare ampie info negli innumerevoli Thread aperti.
Caschi in piedi con S95C o G3 ed entrambi hanno un ottimo filtro antiriflesso anche se il Qd Oled se colpito più direttamente dalla luce tende a perdere un pò di più in contrasto.
Come pannello, vista la dimensione, il Qd Oled dovrebbe essere più pulito in termini di tinting o vertical banding (anche se si rischia di più rispetto alla 1st gen).
A livello di immagine il G3 aggiunge qualche punto in più di nitidezza e di esaltazione del dettaglio, S95C tende invece ad essere meno "elaborato" sui segnali in entrata risultando invece più morbido e cinematografico in stile Panasonic.
-
14-01-2024, 17:32 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Giaguaro, in realtà come nitidezza e dettagli è patta e pari tra i due, così come la pulizia del pannello e il tinting. Almeno nei due esemplari che ho io. Un po' meglio il Samsung sull'uniformità nel near black, specialmente ai primissimi step.
Anche il discorso luce diretta sul pannello QD-OLED è un non problema.
Concordo sul posizionamento della TV, il centro del TV altezza occhi, meglio più in basso che più in alto, nel caso.
-
14-01-2024, 17:58 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Miki
Mi sembra che il G3 spinga un po' di più sulla nitidezza rispetto ad S95C.
Non che uno vada peggio dell' altro ma credo che siano più scelte dettate da una filosofia diversa sul video processing.(E non sempre spingere di più sulla nitidezza corrisponde ad un pro)
Condivido l' idea del discorso rivolto alla luce diretta sui pannelli qd oled e allá mancanza del filtro polarizzante.
Qualcuno però ne ha fatto una malattia così come accade con l' assenza del Dolby Vision su certi dispositivi.
Quindi mi sembra doveroso far presente questo aspetto.
-
14-01-2024, 18:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 5
Grazie mille ragazzi e grazie ancora Miky. :]
Spulciando qua e là, dopo aver letto i dettagli del vostro test ho trovato il post che mi ha iniziato a far veramente dubitare tra Samsung ed LG ossia quello di Miki dove parla del suo salto verso l'S95 con estensione di garanzia di cinque anni, cosa che non avevo dovuto valutare con G3 ma vista la differenza di prezzo si può colmare. Grazie di nuovo poi per le dritte di installazione, con i contenuti full HD ed un 77 non mi si iniziano a sciogliersi gli occhi vero? Il mio terrore più grande è quello, il mare del web e lo streaming son pieni di contenuti 4k ma ancora di più di contenuti full HD.
P.S. Ora vado a controllare a quanto si può rivendere il The Frame xD
-
14-01-2024, 18:20 #8
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Le risoluzioni sono quelle ma sempre rimanendo su quella distanza non dovresti avere problemi neppure per la minore densità di pixel.
Anzi, è probabile che una volta abituato, ti inizi anche a sembrare piccolo il tv
Buona visione
-
14-01-2024, 18:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Alecsej
Il Samsung The Frame 32" costa ben € 449 sul sito di Samsung anche se su Prezzo Forte lo si trova a € 349 + le spese di spedizione.
https://www.samsung.com/it/business/...e32ls03cbuxzt/
https://www.prezzoforte.it/samsung-t...0e7eaf800afd5c
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-01-2024, 19:23 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Prima del test fianco a fianco, ne ero convinto anche io e l’ho anche scritto tra le mie prime impressioni di allora. In realtà, la sensazione (ormai la devo chiamare così) di maggior morbidezza era dovuta alla diagonale. Tieni anche conto che il mio G3 è impostato con nitidezza 10 perché in camera da letto sono comunque a 3 metri e non ho modificato quell’impostazione durante il test. Il Sony invece spinge decisamente di più sotto quell’aspetto, per me troppo, specialmente su un 55”.
-
15-01-2024, 08:32 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 30
Per l'eventuale acquisto del Samsung ti consiglio di acquistarlo direttamente alla Samsung, personalmente mi sono registrato all'app ed ho chiesto alcune delucidazioni sul loro watsapp, dopo aver scritto che lo avrei preso su Amazon mi hanno offerto un coupon del 15%
per prenderlo direttamente da loro ed avendo preso sia le staffe sia l'estensione di garanzia alla fine ho pagato 2.623 Euro il TV 84 Euro le staffe e 284 Euro di estensione garanzia, salvo restando l'omaggio del The Frame, se invece fai fattura il The Frame non è previsto. Il TV mi arriverà in questi giorni direttamente da Samsung, sto parlando del S95C 77 pollici.
-
15-01-2024, 09:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 5