|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
27-01-2023, 23:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
Consiglio acquisto TV OLED (TX-48LZ1500E vs TX-48LZ980E vs TX-48JZ1500E)
Buonasera Ragazzi,
vi chiedo un parere visto che dovrei acquistare un tv nuovo oled.
Sono veramente molto inesperto, ho provato a leggere un pò di altri post ma non mi sembra di averne visto uno con un confronto tra i 3 che ho messo nel titolo.
Ho visto da poco una ottima recensione sul modello LZ1500 ma ho visto che costa abbastanza (x le mie tasche intendo)
Diciamo che come budget mi sarei prefissato di stare dentro i 1000€ e come dimensione non posso andare oltre i 48" per motivi di spazio dove andrà installato il tv. (l'LZ1500 sarebbe quindi fuori mentre il JZ1500 l'ho visto in offerta a 750-800€)
Dicevo che sono molto esperto perché non ho mai comprato un tv nuovo e quello che possiedo è un vecchissimo tv lcd oramai più che obsoleto (è ancora 32"....)
Penso di aver capito, ma non sono sicuro, che la differenza principale stia nel tipo di pannello (ho provato anche a confrontare i modelli sul sito ufficiale e a parte appunto il pannello mi sembrano molto simili).
Il modello LZ980 invece in cosa è differente?
Esistono modelli di altre marche migliori di questi? non ho particolari pretese, nel senso che passando da un lcd a un oled immagino che andrebbe bene qualsiasi cosaperò vorrei fare un buon acquisto visto che poi non penso di cambiarlo per qualche anno. Lo utilizzerò solo per vedere la tv (sia il digitale che sky) e le app che mi possono interessare sono le più classiche quindi Netflix, Prime e Apple (quest'ultima mi sa però che non c'è integrata in queste Panasonic)
Vi chiedo scusa se ho utilizzato termini non molto tecnici, spero che possiate capire.
Grazie in anticipo
Andrea
-
28-01-2023, 00:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Io ho preso proprio il 48LZ1500 ma sono stato fortunato per il prezzo in quanto Unieuro lo aveva in offerta a 1062 euro il mese scorso.
Rispetto all'LZ980 non dovrebbero esserci differenze sostanziali, in quanto essendo tagli 48 non usufruiscono del boost di luminosità che invece c'è nei tagli 55 e 65. Dal sito Panasonic facendo la comparazione i due modelli hanno le stesse identiche caratteristiche, sinceramente non capisco nemmeno io perchè abbiano prezzi differenti visto che il pannello è lo stesso così come anche l'audio e tutto il resto. Forse l'unica cosa che cambia è il supporto, visto che l'LZ1500 pesa col piedistallo 1,5 Kg in piu, senza piedistallo pesano uguale.
Il 48JZ1500 è della serie scorsa, sinceramente se la differenza con l'LZ980 non è molta ti consiglio di prendere quest'ultimo visto che la serie LZ monta i nuovi pannelli EX.Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2023 alle 00:31
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-01-2023, 15:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Oggi mi son fatto un giretto in vari shop e ho visto che più o meno i prezzi si aggirano intorno a questi:
LZ1500 - 1.100-1.200€
LZ 980 - 990-1050€
JZ 1500 - 850-950€
Più o meno siamo li direi, anche se il jz mi verrebbe a costare meno. Mi pare di capire che non cambi molto da un modello all'altro (scusate ancora la mia ignoranza sul tema). Se però il LZ980 è della serie nuova mi piacerebbe di piu andare su quella.
La apple tv non è compresa nelle app del sistema operativo o ho capito male?
Grazie ancora
Andrea
-
11-03-2023, 12:48 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
buongiorno ragazzi,
sono ancora alla ricerca del televisore. Oggi sono stato a vedere i modelli sopra indicati in un noto rivenditore che "non ha paragoni"
Ho visto che è presente questo modello: PANASONIC TX-42LZ1500E ad un prezzo che è molto interessante grazie ad una loro promozione e sconto.
L'utilizzo che ne andrò a fare è principalmente guardare sky (e quindi gran parte delle app sono anche li tipo netflix dazn ecc). Non sono sicuro di avere capito se è presente l'app di apple tv e se è possibile fare il mirroring dall'iphone.
Me lo consigliate come televisore?
-
11-03-2023, 13:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
42 è veramente piccolino. Per il resto è un OLED ne rimarrai soddisfatto. Apple TV c'è airplay per il mirroring no.
-
11-03-2023, 18:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
ciao grazie per la risposta.
purtroppo lo spazio che ho è molto ristretto ed oggi ho misurato ma il 48" non ci sta.
che alternative potrei valutare per avere un televisore simile a questo ma che abbia airplay della apple?
-
11-03-2023, 18:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Lg o Sony , ma a cosa ti servirebbe il mirroring?
-
12-03-2023, 00:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
principalmente per poter trasmettere sulla tv i video e le foto fatte con l'iphone
qualche modello LG o Sony simile al LZ1500 della panasonic?
-
12-03-2023, 07:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Da 42 pollici non penso ci siano tanti modelli tra cui scegliere. Per mandare foto e video al TV comunque puoi anche usare altri metodi come la app del pana remote2 o qualsiasi app che funga da media server sul telefono . Il mirroring è proprio l'ultima ratio.
https://www.alltechbuzz.net/it/le-10...iPhone-e-iPad/
-
12-03-2023, 19:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
Ho visto questa della Sony che non sembra per niente male
SONY XR42A90KAEP
anche se però costa un pò di più
-
12-03-2023, 19:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Oltre quello penso ci sia solo lg c2 e forse un philips
-
12-03-2023, 19:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-03-2023, 23:01 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 13
scusate la mia ignoranza, che differenza c'è?
-
13-03-2023, 09:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
I pannelli EX sono più luminosi ed hanno una durata maggiore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-03-2023, 10:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
A meno di residui di magazzino, i TV OLED WRGB oramai dovrebbero essere tutti EX https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ne_112227.html
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1