Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    Dubbi su quale tv 65 pollici


    Buongiorno
    Vorrei mandare in pensione il mio Panasonic 58dx800.
    Vorrei passare a un 65 pollici.
    Uso per film e gaming.
    Vorrei spendere sui 1000 euro e ho in mente un pò di modelli.
    Mi butterei sui Tcl 73 o 83 ma sono introvabili e sovraprezzati in questo momento e mi piacerebbe capire che differenze ci sono tra i 2 modelli.
    Stessa cosa per Hisense con i modelli u7HQ e u8HQ.
    Ho visto in offerta LG 966 8k a 999 euro....e ammetto che per giocare ha attirato molto la mia attenzione....Ha dei neri davvero così schifosi??
    Ho visto una recensione e non sembra malaccio.... Ovvio che messo a fianco di un oled..... Ma vicino a un TCL??
    Sony x85k e x90k....mediamente più cari degli altri.... Può valerne la pena??
    Ci sono differenze rilevanti tra i 2 modelli??

    Infine sono molto attratto dai Samsung q75b-q85.. Fino al qn85 che dovrebbe arrivare a 1.300 euro. Anche qui vorrei capire se ci sono differenze tangibili o se sono differenze solo estetiche tra i 3.
    Ho visto anche in offerta Samsung q95 e q90 del 2019/20 a meno di 1000€...anzianotti ma pur sempre ex top di gamma.
    Insomma.... Voi che mi dite????

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    quelle che seguono sono le mie risposte:


    -il TCL 65C735 non è un MiniLED mentre il 65C835 si,

    -l'Hisense U7HQ è un Full LED mentre l'U8HQ è un MiniLED,

    -del LG 65NANO966PA chi lo ha acquistato ne parla bene. E' un Full LED con processore video Alpha 9 di quarta generazione, uguale a quello presente sul top di gamma OLED LG G1 dell'anno scorso https://www.lg.com/it/tv/lg-65nano966pa

    -non vale la pena prendere un X85K (che credo non sia nemmeno Full LED) oppure un X90K dato che questi televisori li paghi di più dei corrispondenti TCL con qualità simile,

    -il Samsung QN85B, nonostante la presenza della N nel nome, non è un MiniLED ma solo un Full LED. Il Q75B ed il Q85B non so nemmeno se siano Full LED,

    -Il Samsung Q90R del 2019 ha un numero notevole di zone di illuminazione per essere un semplice Full LED e come qualità d'immagine è superiore a quella del Q95T del 2020.



    Tra tutti i modelli che hai menzionato io andrei sul sicuro col TCL 65C835 MiniLED (quando sarà nuovamente disponibile).

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 06-12-2022 alle 22:01
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    ciao
    Grazie mille per la tua risposta.
    Effettivamente sono convinto anch'io che i nuovi TCL 83 abbiamo una marcia in più...
    Non so se riuscirò ad attendere che tornino disponibili..
    Rilancio con un offerte che ho trovato del LG 65 966 8k a 799 euro..
    Faccio una stupidata???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    320
    I tcl sembrano molto buoni come prestazioni in gaming

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Sulla bontà dei prodotti TCL non ho dubbi,
    il problema è che a oggi per un C83 devo spendere quasi 1400 euro.
    Con 1300 riesco a trovare un panasonic 65jz1000 OLED.
    Magari dico una stupidata ma il giusto prezzo per un C83 dovrebbe stare sui 1000 euro o poco più come qualche settimana fa

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    59
    Mi unisco alla discussione perche' mi ritrovo nella stessa identica situazione.
    Devo attaccarci il pc (con monitor dedicato) per uso gaming 120fps \film netflix-amazon-disney\cazzeggio youtube.
    Dopo varie ricerche e richieste anche qui sul forum ho aspettato per settimane che il tcl 65 839 tornasse disponibile ma il prezzo adesso e' schizzato su(tra l'altro non e' piu' disponibile) e per principio sopra i 1100 non vale la pena un led. Anche il 739 e' introvabile. Ma li fanno con il contagocce? Il bello e' che da quanto ho capito i samsung non top di gamma non sono un granche', gli lg sono IPS o cmq hanno dei neri pessimi, i sony e i panasonic ottimi ma cari e non proprio indicati per il gaming.
    A sto punto
    1)Attendo i Tcl a prezzo decente e la scimmia cresce
    2)Abbandono il tetto coniugale e mi prendo un Lg c2 (no vabbe non ci riesco)
    3)Ripiego su un Hisense ma ho molta paura

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    I nuovi Hisense credo siano molto vicini ai TCL... Parlo della serie u7hq e u8hq..
    Il discorso è che con i prezzi attuali, la serie 7 di entrambi se si trovano sono abbordabili.
    La serie 8 supera e non di poco i 1000 euro...
    Io non ho ancora visto paragoni tra questi modelli.
    Io sono molto incuriosito da lg... Vero che è un pannello ips, ma con il processore a9 e gli 8k non deve essere male.... E con 800 euro lo portò a casa....
    Qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo lg 65qned 966 8k????

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Quindi si tratta del 65QNED966 (MiniLED, Quantum Dot e NanoCell) e non del 65NANO966 (Full Array, NanoCell) come avevo inteso dal primo post.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-65qned966pa


    Allora a € 799 è da prendere.


    Il 75" della serie immediatamente superiore (75QNED99) è stato eletto l'anno scorso EISA 8K TV 2021-2022.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    No... Chiedo perdono... È il 65NANO966 a 799 euro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Qualcuno sa le specifiche di questo LG OLED 4K 65'' Serie CS6 OLED65CS6LA....
    Sta molto al di sotto del c2 ??

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il pannello del 65CS6LA è quello del C1 dell'anno scorso.

    Per tutto il resto credo sia uguale al nuovo C2.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    A 1300 euro non sembra male

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Infatti.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •