Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8

    Consiglio nuova TV da distanza di 3mt


    Salve a tutti, provengo da un Panasonic Plasma 46" G30 che purtroppo mi sta abbandonando dopo 11 anni di onorato servizio... Vorrei passare ad un OLED ma sopra i 65" hanno prezzi un po' proibitivi... Meglio un OLED 65" (pensavo ad LG serie C2 o Panasonic serie JZ1500) oppure un led da 77" pollici? In quest'ultimo caso quale potrebbe non farmi rimpiangere il plasma? Eventualmente un 65" sarebbe troppo piccolo da 3mt di distanza dal divano (anche se ora ho un 46")? Lo utilizzerei al 90% per film e serie TV in streaming e bluray. Grazie.
    Ultima modifica di giankyfava; 22-10-2022 alle 22:19

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.303
    dipende quanto vuoi alzare "l'asticella" della visione con un contrasto molto alto, zone nere dello schermo che non disturbano emettendo una luce residua. Ovviamente per giovarne la visione deve avvenire a luci molto basse.

    Essendo abituato al 46", anche un 65" Oled sarebbe un bel salto ma dopo poco rimpiangerai una taglia ancora superiore.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Eh... l'asticella la vorrei alzare il più possibile ma senza spendere cifre esagerate... Non vorrei arrivare a più di 1700-1800 euro per capirci. Per questo pensavo ad un OLED 65 o un led 77, magari full array.
    Parlando invece di Panasonic... se ho capito bene la serie lz monta un pannello LG serie EX (come sulla serie G di Lg), mi chiedo vale la pena rispetto al jz e se sì, si sa su che cifre si attesteranno? La serie G di LG l'ho scartata sia per prezzo sia per il fatto che non ho intenzione di attaccarlo a muro.
    Ultima modifica di giankyfava; 23-10-2022 alle 08:24

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.303
    Ci siamo passati tutti. Come per il dubbio che vorrei avere in futuro: proiettore 120" o Oled 77"
    Pregi e difetti in ambo le scelte. Solo tu puoi decidere.

    Io dico che un Oled, anche medio/base è comunque un Oled. Ha quel pregio del nero, contrasto, fedeltà (se tarato decentemente, non in "standard"). Se vedi a luci spente è impagabile. Ho un Lg C9 da 3 anni e mai tornerei indietro. Forse solo per un Jvc e telo da 120"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Con una distanza da 3 metri comunque il 65 pollici offre una buona visione, il 77 magari sarebbe anche meglio, ma se la scelta è tra 77 LCD o 65 oled, per me meglio il 65 oled.
    Per quanto riguarda il tuo budget trovo difficile trovare alternative ad LG, se vuoi stare su pannelli Evo, altrimenti puoi pensare al Sony A80K oppure al Panasonic JZ1500.

    EDIT:Ho letto che forse il Sony A80k usa anche lui il pannello Evo-ex del C2, cosa da approfondire perché comunque dai rilevamenti il C2 risulta avere una luminosità di picco leggermente più alta rispetto all'80K.
    Ultima modifica di slave1; 23-10-2022 alle 16:57

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Grazie, quindi andrò di OLED 65". Ora come ora trovo l'LG C2 a 1800 € e il Panasonic JZ1500 a 1400 €. Secondo voi l'LG vale la differenza di prezzo?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    L'LG C2 è forse meglio per quanto riguarda la parte smart, gestione software in generale, reattività del pannello e luminosità massima in HDR.
    Il Panasonic come qualità di visione cinematografica, fedeltà cromatica, calibrazione out of box e possibilità di settaggio e regolazione.
    Il Panasonic è per appassionati di cinema a cui piace smanettare e tirare fuori il massimo della fedeltà da un tv per la visione di contenuti cinematografici, il C2 è un tv per uso a 360 gradi con un ottimo rapporto tra qualità generale e prezzo.
    Io personalmente sceglierei il JZ1500 ed investire i rimanenti 400€ per migliorare il comparto audio
    Ultima modifica di slave1; 24-10-2022 alle 12:02

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Alla fine ho ordinato 2gg. fa l'LG OLED C2 da 65", preso a 1570 €. Spero di aver fatto una buona scelta. Grazie a tutti per i consigli.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    759
    Non te ne pentirai

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238

    Ma il problema di image retention sugli oled non c'è più? Io uso molta consolle..la cosa mi spaventa


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •