Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9

    LG 42 C2 vs Samsung QN90B vs QN94B


    Sono interessato ad acquistare un TV da 42, 43 pollici max (per ragioni di spazio) per i seguenti utilizzi:

    TV e servizi streaming
    Gaming da PC
    Monitor per lavoro (circa due giornate lavorative piene a settimana) e per navigazione web

    Diciamo che l'uso sarà al 50% TV (soprattutto servizi streaming), 30% gaming e 20% Monitor PC

    Le mie opinioni sono:
    LG 42 C2
    Samsung 43 QN90B o QN94B

    La mia prima scelta è il C2 perché combina una ottima qualità dell'immagine con ottime feature per il gaming. Ho però il forte dubbio per quanto riguarda l'uso che ne farò anche come Monitor per il rischio di burn-in. In rete ci sono pareri contrastanti sull'uso delle TV OLED come Monitor.
    Ho quindi pensavo ai Samsung QN90B e QN94B come alternativa anche se, poiché guardo serie e prevalentemente al buio, preferirei il contrasto dell'OLED rispetto alla luminosità del Samsung. Inoltre non ho capito le reali differenze tra il QN94B e il QN90B: dal sito Samsung sembrerebbe che il QN94B abbia l'ultra dimming pro invece che l'ultra dimming del QN90B e 4 HDMI 2.1@120hz rispetto ad una sola HDMI 2.1@144hz del QN90B (jn vari siti dedicati ne indicano solo una anche se il sito Samsung indica 144hz per HDMI 1/2/3/4). Non sono in grado di giudicare le differenze dal punto di vista del local dimming tra i due in quanto il sito Samsung indica descrizioni più dettate dal marketing che altro. Molto più importante è il numero di HDMI 2.1 in quanto me ne servirebbero più di una.

    Cosa suggerite per le mie esigenze? Devo rinunciare a tutti i vantaggi dell'LG C2 per il rischio di burn-in? E, in alternativa, quali sono le corrette specifiche del QN94B vs il QN90B?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il rischio burn in sugli OLED comunque c'è anche se piuttosto remoto sui nuovi modelli.

    Se vuoi stare tranquillo da questo punto di vista credo che il Samsung 43Q90B (43QN94B) sia il miglior 43" tu possa acquistare.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il rischio burn in sugli OLED comunque c'è anche se piuttosto remoto sui nuovi modelli.

    Se vuoi stare tranquillo da questo punto di vista credo che il Samsung 43Q90B (43QN94B) sia il miglior 43" tu possa acquistare.

    .
    Grazie per il consiglio. Quindi capisco che anche applicando tutte le accortezze che si consigliano quando si usa un OLED come Monitor il rischio rimane non trascurabile... adesso mi tocca cercare di capire meglio le differenze di specifiche tra il QN90B ed il QN94B in quanto ho bisogno di più di una HDMI 2.1. Inoltre ho limitazioni in altezza dove dovrei posizionare la TV per cui non tutti i 43" potrebbero starci a seconda del tipo di stand. Mi scoccerebbe dover acquistare un supporto VESA da tavolo per ovviare...
    L'LG 42 C2 è perfetto da tutti i punti di vista a parte il rischio del burn-in che non so se riesco a sopportare...

    UPDATE: ho contattato l'assistenza Samsung e mi ha detto che le differenze tra QN90B e QN94B sono minime e sono quelle indicate nelle specifiche presenti sul sito. Mi ha inoltre confermato che entrambi hanno tutte e 4 le HDMI 2.1 anche se non mi è stato detto se tutte e 4 supportano le funzioni avanzate gaming come VRR. il C2 ha specifiche molto più chiare a riguardo
    Ultima modifica di Dero79; 23-11-2022 alle 18:06

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    31
    Ho acquistato il Samsung 43QN90B.
    la qualità dell'immagine secondo me è eccellente, al buio il contrasto è ottimo, se fai i test che trovi su youtube forse vedi un minimo di alone ma per il mio gusto personale assolutamente accettabile. Cosa non mi soddisfa è l'angolo di visione molto stretto rispetto ad un OLED. Ne ero consapevole e considerato tutto ho dato priorità al risparmio di oltre 300€ rispetto al C2, con i soldi risparmiati mi sono preso una soundbar che migliora di molto l'audio. io non gioco con la tv ma ne faccio un banale uso generalista, streaming e sky via satellite

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottimo alex.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da alex1961 Visualizza messaggio
    Ho acquistato il Samsung 43QN90B.
    la qualità dell'immagine secondo me è eccellente, al buio il contrasto è ottimo, se fai i test che trovi su youtube forse vedi un minimo di alone ma per il mio gusto personale assolutamente accettabile. Cosa non mi soddisfa è l'angolo di visione molto stretto rispetto ad un OLED. Ne ero consapevole e considerato tu..........[CUT]
    Grazie per il tuo feedback. Il è 43QN90B sicuramente ottimo come TV ma gli scarsi angoli di visione lo rendono un pò meno adatto come Monitor. Dato che non giochi probabilmente non ti sei posto il problema ma io approfitto della tua gentilezza per chiedertelo lo stesso: dai per caso se tutte e 4 le porte HDMI sono 2.1 ed hanno tutte le medesime caratteristiche (tipo supporto VRR, etc...)?

    Sono ancora indeciso perché ho anche il problema dell'altezza del 43QN90B che con lo stand di serie non ci starebbe dove dovrei posizionarlo. Ho provato a cercare dei supporti da tavolo VESA regolabili in altezza (voglio evitare supporti a muro) ma non ne ho trovato nessuno che mi assicuri di stare entro l'altezza massima che mi serve.

    Il C2 invece risolverebbe tutti i problemi di spazio, se non fosse per il burn in...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da Dero79 Visualizza messaggio
    Grazie per il tuo feedback. Il è 43QN90B sicuramente ottimo come TV ma gli scarsi angoli di visione lo rendono un pò meno adatto come Monitor. Dato che non giochi probabilmente non ti sei posto il problema ma io approfitto della tua gentilezza per chiedertelo lo stesso: dai per caso se tutte e 4 le porte HDMI sono 2.1 ed hanno tutte le medesime ca..........[CUT]
    la limitazione dell'angolo di visione c'è sui modelli da 43 e 50 pollici, mentre sui più grossi c'è uno strato "ultra wide angle layer" che migliora molto la visione laterale. per quanto riguarda le porte la recensione su "RTINGS" riporta: "Unlike the 2021 Samsung TVs, the Samsung QN90B supports HDMI 2.1 bandwidth on all four HDMI ports." Sul manuale utente riporta "Quando Modalità gioco è impostato a On o Auto, la funzione FreeSync (VRR) viene attivata." quindi presumo che sul versante gioco non ci debbano essere problemi almeno come connessioni.
    Per l'altezza purtroppo c'è poco da fare, dal piano al bordo inferiore del tv mi pare ci siano circa 6,7cm.
    Su Amazon tempo fa mi sembrava di aver visto dei supporti da scrivania regolabili in altezza.
    Il burn in degli oled moderni non so quanto sia ancora veritiero ma su questo non mi sbilancio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •