|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Panasonic lz 2000 Vs sony A 90 J
-
03-11-2022, 18:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Panasonic lz 2000 Vs sony A 90 J
Ciao, quale mi consigliate tra i due e perché.
Grazie ciao
-
03-11-2022, 18:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
Presumo che il Sony essendo dello scorso anno costi sensibilmente meno
-
03-11-2022, 18:49 #3
Dovresti specificare almeno l'utilizzo principale della tv, altrimenti tanto vale fare testa o croce.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
03-11-2022, 22:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
04-11-2022, 21:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Credo che il confronto tra i 2 modelli ci possa stare, in quanto entrambi top di gamma per quanto riguarda i TV w-oled Evo con dissipatore, di entrambi i marchi.
Sicuramente, pur non avendo mai visto il Panasonic Lz2000, sono convinto che come da tradizione del marchio sia un tv stupendo,uno dei migliori, se non il migliore, ma credo che la questione è se valga l'ovvio delta costo rispetto al Sony A90J, che è uscito nel 2021.
Io posso solo dirti cosa penso del Sony A90J, avendolo ormai da un anno, e posso garantirti che è un vero top di gamma sotto molti aspetti, qualità delle immagini, resa cromatica, calibrazione out of the box, luminosità, upscaling, motion flow, velocità operativa, software, app ecc.. ecc..., non so immaginare cosa potrebbe attualmente non soddisfare un possessore di questo tv, anche se esigente.
Detto questo buona scelta.Ultima modifica di slave1; 04-11-2022 alle 22:22
-
05-11-2022, 00:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.354
Uhmm come calibrazione out of box i Sony sono lontani dalla perfezione sfiorata dai Panasonic. Lo si può rilevare dalle varie recensioni con misure.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-11-2022, 07:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Infatti non ho detto che la calibrazione dell'A90j sia migliore o uguale a quella del Panasonic, ma che l'A90J ha una calibrazione di fabbrica ottima, tra le migliori nel panorama tv.
Ultima modifica di slave1; 05-11-2022 alle 08:16